Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie
                                        Prezzo 4.000 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie 
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Master universitario
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        1500 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 4.000 €
                                                    
                                                Descrizione
 Il DAOSan prepara i dirigenti sanitari del futuro, trasferendo le conoscenze prodotte da anni di ricerca sulla gestione delle organizzazioni sanitarie, e forma professionisti di alto profilo idonei a svolgere funzioni dirigenziali nelle aziende sanitarie pubbliche e private o ad esercitare attività di tipo consulenziale.
                                        Programma
 Il DAOSan attribuisce 60 CFU e prevede un percorso modulare e integrato.
La fase d'aula (2/3 pomeriggi a settimana) prevede:
- Precorsi (60 ore), volti a uniformare le conoscenze di base dei discenti;
- Corsi fondamentali (220 ore), volti a fornire le conoscenze caratterizzanti del percorso di studio;
- Corsi specialistici (40 ore) per approfondire tematiche di interesse, a scelta in base all'indirizzo di studi: Amministrativo, Sanitario, Sicurezza e sanità elettronica.
Il percorso affronta, con taglio innovativo, i temi classici del management: dalla contabilità all'organizzazione e gestione delle risorse umane, dal project management alla strategia, dalla programmazione e controllo al marketing e comunicazione, dall'accreditamento al change management; inoltre, vengono trattati temi di filosofia e bioetica.
Ampio rilievo viene dato anche agli aspetti normativo-contrattuali (quadro legislativo, rapporto di lavoro, procedimento amministrativo) e tecnico-specialistici (technology assessment, certificazione, sistemi informativi sanitari).
Destinatari
 Il corso è diretto ai laureati quadriennali, quinquennali, specialistici o magistrali in Economia, Farmacia, Filosofia, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Psicologia, Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche, Sociologia e lauree equipollenti.
                                        Requisiti
                                            I requisiti per l'ammissione sono: laurea quadriennale, quinquennale, specialistica o magistrale in Economia, Farmacia, Filosofia, Giurisprudenza, Informatica, Ingegneria, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Psicologia, Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche, Sociologia e lauree equipollenti; laurea in discipline diverse e almeno 3 anni di qualificata attività in aziende sanitarie o enti pubblici; titolo di studio conseguito all'estero equipollente a quello richiesto per la partecipazione al corso. L'ammissione al Corso è subordinata al superamento delle prove di selezione.
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Certificazioni ECDL-Health e EQDL-Health, nonchè internal auditor UNI EN ISO 9001 e SA8000 e CAPM.
                                        
                                        
                                    Direzione delle Aziende e delle Organizzazioni Sanitarie 
                                                    Università degli Studi di Salerno
                                                    Campus e sedi: Università degli Studi di Salerno
                            
                                                        Università degli Studi di Salerno
                                                        
                                                
                                                                via Ponte don Melillo 
                                                                                                                            84084
                                                                                                                            Fisciano
                                                                                                                            (Salerno)