Il disturbo del comportamento alimentare
                                        Prezzo 122 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Il disturbo del comportamento alimentare
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        ECM - Educazione continua in medicina
                                                    
                                                
                                                        On-line
                                                    
                                                
                                                        12 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 122 €
                                                    
                                                Descrizione
 I disturbi del comportamento alimentare sono in costante e progressivo aumento tra la popolazione, colpendo in particolare soggetti sempre più giovani e diffondendosi in misura allarmante anche tra la popolazione maschile. Il corso si propone di indagare diversi approcci teorici mettendo a confronto alcuni possibili interventi psicoterapeutici con particolare riguardo ai più recenti studi sull'argomento.
                                        Programma
 MODULO DIDATTICO 1 - AUTORE: F. GHEZZI CONFALONIERI 
 Il disturbo del comportamento alimentare: cenni storici 
 • Nutrimento e relazione 
 • I disturbi della condotta: la definizione dei termini 
 • L'origine della malattia 
 In questo modulo viene affrontata la storia del disturbo alimentare partendo dai celebri esempi di personalità legati al mondo del sacro per poi ripercorre il modo in cui il disturbo è stato riconosciuto e considerato nei diversi periodi storici 
 MODULO DIDATTICO 2 - AUTORE: F. GHEZZI CONFALONIERI 
 Inquadramento diagnostico 
 • La diagnosi descrittiva: DSM IV-TR 
 • Anoressia nervosa 
 • Bulimia nervosa 
 • Disturbi della Alimentazione Non Altrimenti Specificati 
 La diagnosi in psicopatologia è un percorso complesso che implica la considerazione di determinanti biologici, psicologici, socioculturali e relazionali. Giungere ad una corretta e a una completa definizione del disturbo consente la progettazione dell'intervento terapeutico. 
 MODULO DIDATTICO 3 - AUTORE: F. GHEZZI CONFALONIERI 
 L'approccio psicodinamico 
 • La psicodiagnosi nei disturbi della condotta alimentare 
 • Il PDM 
 La diagnosi psicodinamica è un processo di conoscenza del paziente come individuo che consente di integrare e trascendere il livello descrittivo della catalogazione dei sintomi e dell'applicazione delle etichette diagnostiche 
 MODULO DIDATTICO 4 - AUTORE: L. CALABRESI 
 Aspetti sociali del disturbo alimentare - I 
 • Il concetto di anoressia e lo sviluppo della patologia in Occidente 
 • L'eziologia sociale del disturbo 
 In questo modulo viene analizzata l'importanza del conteso socio culturale nel quale si sviluppa il disturbo. 
 MODULO DIDATTICO 5 - AUTORE: L. CALABRESI 
 Aspetti sociali del disturbo alimentare - II 
 • Definizione di disturbo etnico 
 • Il disturbo alimentare nella pratica dell'etnopsichiatria 
 George Devereux: il contributo dell'etopsichiatria alla comprensione dei disturbi alimentari. 
 MODULO DIDATTICO 6 - AUTORE: M. LAVIANI 
 Gli aspetti organici del disturbo della condotta alimentare 
 • Complicanze metaboliche 
 • Apparato cardiocircolatorio 
 • Apparato muscolo scheletrico 
 • Apparato gastrointestinale 
 • Apparato genitourinario 
 • Apparato endocrino 
 • Sistema nervoso centrale e periferico 
 In questo modulo vengono trattati gli aspetti organici e le conseguenze mediche correlate ai disturbi della condotta alimentare. 
 MODULO DIDATTICO 7 - AUTORE: L. CALABRESI 
 L'intervento psicoterapeutico proposto da Mara Selvini Palazzoli (aspetti teorici) 
 • Il disturbo alimentare come patologia familiare 
 • Analisi psicodinamica del disturbo alimentare 
 Il contributo di Mara Selvini Palazzoli allo studio dei disturbi alimentari è stato, ed è ancora oggi, uno degli approcci più interessanti degli ultimi anni e ha portato allo sviluppo di un intervento terapeutico innovativo ed efficace. 
 MODULO DIDATTICO 8 - AUTORE: L. CALABRESI 
 L'intervento psicoterapeutico proposto da Mara Selvini Palazzoli (la terapia) 
 • Introduzione 
 • Il metodo 
 L'intervento terapeutico proposto da Mara Selvini Palazzoli e il successivo sviluppo. In questo modulo vengono sintetizzate le strategie utilizzate 
 MODULO DIDATTICO 9 - AUTORE: F. GHEZZI CONFALONIERI 
 La prospettiva relazionale 
 • Inquadramento del disturbo 
 • Gli studi 
 Basandosi sulle recenti ricerche e sulle evidenze empiriche derivate dagli studi sulla popolazione, l'autore inquadra i disturbi del comportamento alimentare alla luce della "scuola relazionale". 
 MODULO DIDATTICO 10 - AUTORE: F. GHEZZI CONFALONIERI 
 L'intervento della scuola relazionale 
 • Il metodo 
 • Gli strumenti 
 L'autore si sofferma sulla psicoanalisi della relazione come intervento nella patologia dei disturbi della condotta alimentare. 
 MODULO DIDATTICO 11 - AUTORE: F. GHEZZI CONFALONIERI 
 Casi clinici 
 • Il progetto terapeutico 
 • Il percorso con A. 
 • Il percorso con F. 
 Nella cornice della cocostruzione vengono pianificati e attuati gli interventi più opportuni per la specificità di ciascun paziente. L'autore si soffermerà su alcuni casi. 
 MODULO DIDATTICO 12 - AUTORE: L. CALABRESI 
 Casi clinici 
 • La donna bambina: la storia di Lucrezia che non poteva crescere 
 • Il figlio perfetto: un caso di anoressia maschile 
 In questo modulo vengono riportati due storie cliniche.
                                        Destinatari
 I destinatari del corso sono:Educatori professionali, Medici tutti, Psicologi, Psicoterapeuti
                                        Titolo ottenuto
                                            Attestato ECM Si può scaricare e/o stampare dopo aver: 
• concluso il percorso formativo; 
• superato tutti i test di apprendimento, considerati validi se l'80% delle risposte risu
                                        
                                        
                                    Professori
                                            Responsabile Scientifico 
Dr.ssa Laura Calabresi 
Laureata in Sociologia e in Psicologia Clinica ha conseguito il diploma in Psicoterapia e Psicologia Analitica presso la Li.S.T.A. (Libera Scuola di Terapia Analitica) di Milano. 
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            Test di apprendimento finale a risposta multipla. 
                                        
                                        
                                    Il disturbo del comportamento alimentare
                                                    TECNICHE NUOVE SpA
                                                    Campus e sedi: TECNICHE NUOVE SpA
                            
                                                        TECNICHE NUOVE SpA
                                                        
                                                
                                                                Via Eritrea, 21
                                                                                                                            20157
                                                                                                                            Milano