Possono accedere al Preliminary i laureati in Disegno Industriale,
Ingegneria dell'Autoveicolo e materie affini, i possessori di specializzazioni
post diploma in Industrial o Transportation Design e candidati che abbiano
maturato significative esperienze professionali nel settore dei mezzi di
trasporto. L'ammissione è subordinata alla valutazione della candidatura
che dovrà essere presentata tramite lettera motivazionale, curriculum
vitae e portfolio. IAAD si riserva di richiedere al candidato, qualora lo
ritenga necessario, un colloquio di approfondimento in sede o via Skype.
Master.
L'accesso al Master dal Preliminary è subordinato al superamento
delle prove d'esame sostenute in quest'ultimo e alla valutazione del
Coordinatore del Master.
L'accesso diretto al Master è possibile solo previa autorizzazione del Coordinatore del corso basata sulla valutazione di titoli accademici,
curriculum professionale e portfolio.
Procedura di ammissione.
Le candidature devono essere presentate via e-mail o per posta.
La candidatura deve contenere i seguenti documenti:
- Curriculum Vitae
- Lettera Motivazionale
- Portfolio
IAAD si riserva di richiedere al candidato, qualora lo ritenga necessario,
un colloquio di approfondimento in sede o via Skype.
IAAD mette a disposizione 5 borse di studio da destinarsi ai candidati in
base alla valutazione del curriculum e del portfolio.
Le borse di studio disponibili sono:
- 1 pari 100% della retta di frequenza
- 2 pari al 50% della retta di frequenza
- 2 pari al 20% della retta di frequenza
rimarranno a carico dei borsisti la tassa d'iscrizione e l'eventuale tassa
EABHES.
Le borse di studio saranno assegnate rispettivamente ai primi 5
classificati per l'accesso al Preliminary e potranno essere confermate
per la partecipazione al Master, previo il superamento di tutti gli esami/
progettazioni previste nell'ambito del Preliminary con il mantenimento
della media voti minima di 27/30.
L'assegnazione delle borse di studio sarà effettuata in base a criteri di merito da una Commissione formata dalla Direzione e dal Coordinatore
del Dipartimento di Transportation Design.
Nello specifico saranno valutati:
- portfolio personale
- tipologia di laurea ed esperienza lavorativa
- lettera motivazionale
I Candidati che avranno superato la fase di preselezione potranno essere
convocati per sostenere un colloquio di approfondimento in sede o via
Skype. Le candidature potranno essere spedite via e-mail scrivendo
all'indirizzo orientamento1@iaad.it o via posta Istituto d'Arte Applicata
e Design, Via Pisa 5, 10152 Torino.