Executive Master in Data Science

Informazioni sul corso
Master
In aula | On-line
6800 €
Descrizione
L'Executive Master in Data Science è stato ideato per venire incontro al più recente aumento esponenziale della domanda nel mondo del lavoro di figure professionali in grado di gestire, analizzare e ottimizzare i dati al fine di accrescere la complessiva performance aziendale. Il programma è diviso in 2 aree tematiche: l'area manageriale, per sviluppare la capacità di leggere i dati disponibili e di prendere decisioni strategiche sulla base di essi, e l'area tecnica che comprende l'utilizzo di specifici software e strumenti analitici per posizionarsi in maniera competitiva in questo settore.
Rome Business School garantisce un percorso di studi al passo con le nuove tecnologie ed orientato ad un mercato sempre più interconnesso: a garanzia di ciò, vantiamo l'appartenenza al più ambio gruppo "Planeta Formación y Universidades", un network internazionale creato nel 2003 da De Agostini e il gruppo Planeta, leader di mercato nella formazione universitaria ed in quella professionale continuativa.
Perché scegliere il nostro <b>Executive Master in Data Science</b>?
Utilizzo di software analitici: Rome Business School mette a disposizione degli studenti il Data Science Tool Kit, un insieme di software statistici per esercitazioni pratiche (POWER BI, R, Google Analytics, Pyton, Jupyter, Anaconda, Tableau, etc…);
Lezioni con professionisti del settore: i nostri docenti sono esperti nell'impiego delle più recenti tecnologie per la gestione dei dati e provengono tutti dalle maggiori aziende del settore ITC;
Più di 221 partner delle più grandi aziende del mercato mondiale: grazie ai nostri workshop e company visits, gli studenti avranno continue possibilità di scambio culturale, networking e apprendimento delle tecniche di gestione dei dati tipiche delle grandi realtà aziendali;
Doppia certificazione internazionale: gli studenti che completano con successo il programma riceveranno il diploma di conseguimento del Master Rome Business School e la certificazione da parte della Universidad Internacional de Valencia (VIU), che fornisce 60 crediti ECTS riconosciuti a livello internazionale.
Bootcamp internazionali a Roma, Barcellona e New York: grazie ai nostri Bootcamp vivrai un'esperienza immersiva e stimolante, concentrata sui temi del mondo del business internazionale;
Il 77% dei nostri studenti ha utilizzato le competenze tecniche acquisite in questo Master nella propria attuale posizione lavorativa.
Metodologia: ‘'Circular Learning'' basata su l'EFMD Circle for Quality Assurance
Attenendoci ai più alti standard riguardanti la metodologia didattica fornitoci da EFMD, il Master verrà insegnato attraverso lezioni frontali interattive, analisi di casi studio, esercitazioni in aula, discussioni, giochi di ruolo, esercizi di lavoro di squadra, videoconferenze, analisi di business e sessioni di presentazione degli studenti. Casi di studio saranno utilizzati per generare discussioni e illustrare problemi di business. Gli studenti saranno incoraggiati a leggere e ad impegnarsi in discussioni e dibattiti. La metodologia didattica si basa sul learning by doing, attraverso il quale gli insegnanti implementano un approccio centrato sullo studente, coinvolgono gli studenti e forniscono attività che consentono agli studenti di applicare le conoscenze acquisite.
Soft Skill Program
Le competenze trasversali sono la "chiave segreta" di un posto di lavoro ben gestito e di un percorso professionale progressivo. Con il Soft Skills Program, ti offriamo l'opportunità di sviluppare le soft skills necessarie per la tua crescita personale e professionale.
Il programma di crescita personale è facoltativo ed è strutturato come segue: 10 ore in totale per 5 corsi interattivi e auto-riflessivi sulle competenze trasversali (il certificato verrà fornito al completamento del programma):
Intelligenza emotiva
Public Speaking for Business
Tempo, stress e autogestione
Comunicazione interculturale
Conflitto, risoluzione dei problemi e negoziazioni
Servizi per la carriera
Con il nostro aiuto, puoi creare la tua strategia di carriera attraverso un viaggio di auto-riflessione, esplorazione e risultati. Questo programma è progettato per aiutarti a trovare stage o posizioni in linea con le tue ambizioni e aspettative. In particolare, il master è particolarmente adatto per chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:
Marketing Researcher
Data Business Analyst
Data Architect
Professional Data Scientist
Business Developer
Business Intelligence
Business Analysit Consultant
Operations Manager
Applications Architect
Ogni anno Rome Business School presenta l'Employment Report, un documento che raccoglie i dati dei risultati ufficiali raggiunti dai nostri studenti ed ex studenti in termini di occupazione e crescita professionale successivamente al conseguimento del loro master presso Rome Business School. I risultati ottenuti sono stati possibili grazie all'impegno dei nostri studenti e l'incredibile professionalità del nostro Career Services che con diligenza e dedizione ha saputo indirizzare gli studenti verso il percorso professionale desiderato nel mondo del lavoro.
In particolare, secondo le più recenti statistiche:
Il 77% dei nostri studenti ha utilizzato le competenze tecniche acquisite in questo Master nella propria attuale posizione lavorativa;
il 43% dei nostri studenti ha ottenuto una posizione lavorativa presso grandi aziende multinazionali;
il 37% dei nostri studenti sono attualmente manager di successo;
il 72% dei nostri studenti ha beneficiato di un incremento salariale al termine del corso di studi
il 68% dei nostri studenti ha incrementato le proprie responsabilità lavorative al termine del master;
il 92% dei nostri studenti ha ricevuto nuove proposte di lavoro al completamento del percorso di studi.
RBS EXPERIENCE
Networking e partners
Rome Business School ha stretto solide collaborazioni con diverse aziende leader di fama mondiale, come Enel, Fendi, Bulgari, Eataly, IBM Italia, Land Rover e molte altre. Per garantire che i nostri studenti possano costruire una solida rete professionale, organizziamo costantemente incontri, visite, eventi e lezioni per gli ospiti con rappresentanti di ecosistemi aziendali d'élite, incoraggiando l'interazione tra i principali professionisti e gli studenti, e facilitando il processo di apprendimento.
Classi multiculturali
Grazie allo stampo puramente internazionale della scuola, gli studenti avranno la possibilità di far parte di classi con studenti provenienti da più di 150 paesi. Questo permetterà ai partecipanti di accrescere la propria conoscenza di altre culture diverse dalla propria, così da cominciare da svi
Cultural growth Ø Overcoming cultural barriers Ø Becoming liberal minded Ø Embrace diversity Ø Communicate Cross Culturally Ø Becoming knowledgeable
Student Hub
Ogni anno accogliamo studenti da ogni parte del mondo: da città e piccoli paesi, di ogni background culturale, etnico e religioso. Rome Business School valorizza l'esperienza degli studenti, supportandoli nell'ottenimento dei visti e nell'individuazione dell'alloggio, creando opportunità di apprendimento, coinvolgimento, sviluppo personale e culturale che vanno ben oltre le lezioni.
Eventi
I nostri studenti potranno partecipare a varie attività: visite fuori porta, Coffee Meeting con i CEO di prestigiose aziende multinazionali, company visits o semplici eventi pensati per favorire la socializzazione e lo scambio interculturale che da sempre è il punto centrale della nostra scuola.
Rome Business School lavora duramente per mantenere il più alto standard di qualità nei programmi offerti. Ecco perché, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti gli aspiranti studenti devono sottoporsi e superare con successo una procedura di selezione strutturata come segue:
Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l'idoneità del candidato a frequentare il Master. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze sugli argomenti trattati nel Master e la motivazione personale saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda verrà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Al fine di garantire l'idoneità del candidato, è importante che questo consegni tutta la documentazione richiesta.
Borse di studio e pagamento
Pagamento
Il pagamento della quota di partecipazione di 6.800 Euro può avvenire nei seguenti modi:
In 4 rate senza interessi
Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull'importo totale)
Borse di studio
In base al profilo personale, all'esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l'assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 8 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.
Early Bird Enrollment Scholarship
Study in Italy Initiative Scholarship
Lifelong Learning Scholarship
Academic Excellence Scholarship
Executive Women Grant
Entrepreneurial Grant
Better Managers for a Better World
Student Loan Assistance Grant
La competizione per le borse di studio aumenta con l'avvicinarsi della data d'inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.
Rome Business School garantisce un percorso di studi al passo con le nuove tecnologie ed orientato ad un mercato sempre più interconnesso: a garanzia di ciò, vantiamo l'appartenenza al più ambio gruppo "Planeta Formación y Universidades", un network internazionale creato nel 2003 da De Agostini e il gruppo Planeta, leader di mercato nella formazione universitaria ed in quella professionale continuativa.
Perché scegliere il nostro <b>Executive Master in Data Science</b>?
Utilizzo di software analitici: Rome Business School mette a disposizione degli studenti il Data Science Tool Kit, un insieme di software statistici per esercitazioni pratiche (POWER BI, R, Google Analytics, Pyton, Jupyter, Anaconda, Tableau, etc…);
Lezioni con professionisti del settore: i nostri docenti sono esperti nell'impiego delle più recenti tecnologie per la gestione dei dati e provengono tutti dalle maggiori aziende del settore ITC;
Più di 221 partner delle più grandi aziende del mercato mondiale: grazie ai nostri workshop e company visits, gli studenti avranno continue possibilità di scambio culturale, networking e apprendimento delle tecniche di gestione dei dati tipiche delle grandi realtà aziendali;
Doppia certificazione internazionale: gli studenti che completano con successo il programma riceveranno il diploma di conseguimento del Master Rome Business School e la certificazione da parte della Universidad Internacional de Valencia (VIU), che fornisce 60 crediti ECTS riconosciuti a livello internazionale.
Bootcamp internazionali a Roma, Barcellona e New York: grazie ai nostri Bootcamp vivrai un'esperienza immersiva e stimolante, concentrata sui temi del mondo del business internazionale;
Il 77% dei nostri studenti ha utilizzato le competenze tecniche acquisite in questo Master nella propria attuale posizione lavorativa.
Metodologia: ‘'Circular Learning'' basata su l'EFMD Circle for Quality Assurance
Attenendoci ai più alti standard riguardanti la metodologia didattica fornitoci da EFMD, il Master verrà insegnato attraverso lezioni frontali interattive, analisi di casi studio, esercitazioni in aula, discussioni, giochi di ruolo, esercizi di lavoro di squadra, videoconferenze, analisi di business e sessioni di presentazione degli studenti. Casi di studio saranno utilizzati per generare discussioni e illustrare problemi di business. Gli studenti saranno incoraggiati a leggere e ad impegnarsi in discussioni e dibattiti. La metodologia didattica si basa sul learning by doing, attraverso il quale gli insegnanti implementano un approccio centrato sullo studente, coinvolgono gli studenti e forniscono attività che consentono agli studenti di applicare le conoscenze acquisite.
Soft Skill Program
Le competenze trasversali sono la "chiave segreta" di un posto di lavoro ben gestito e di un percorso professionale progressivo. Con il Soft Skills Program, ti offriamo l'opportunità di sviluppare le soft skills necessarie per la tua crescita personale e professionale.
Il programma di crescita personale è facoltativo ed è strutturato come segue: 10 ore in totale per 5 corsi interattivi e auto-riflessivi sulle competenze trasversali (il certificato verrà fornito al completamento del programma):
Intelligenza emotiva
Public Speaking for Business
Tempo, stress e autogestione
Comunicazione interculturale
Conflitto, risoluzione dei problemi e negoziazioni
Servizi per la carriera
Con il nostro aiuto, puoi creare la tua strategia di carriera attraverso un viaggio di auto-riflessione, esplorazione e risultati. Questo programma è progettato per aiutarti a trovare stage o posizioni in linea con le tue ambizioni e aspettative. In particolare, il master è particolarmente adatto per chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:
Marketing Researcher
Data Business Analyst
Data Architect
Professional Data Scientist
Business Developer
Business Intelligence
Business Analysit Consultant
Operations Manager
Applications Architect
Ogni anno Rome Business School presenta l'Employment Report, un documento che raccoglie i dati dei risultati ufficiali raggiunti dai nostri studenti ed ex studenti in termini di occupazione e crescita professionale successivamente al conseguimento del loro master presso Rome Business School. I risultati ottenuti sono stati possibili grazie all'impegno dei nostri studenti e l'incredibile professionalità del nostro Career Services che con diligenza e dedizione ha saputo indirizzare gli studenti verso il percorso professionale desiderato nel mondo del lavoro.
In particolare, secondo le più recenti statistiche:
Il 77% dei nostri studenti ha utilizzato le competenze tecniche acquisite in questo Master nella propria attuale posizione lavorativa;
il 43% dei nostri studenti ha ottenuto una posizione lavorativa presso grandi aziende multinazionali;
il 37% dei nostri studenti sono attualmente manager di successo;
il 72% dei nostri studenti ha beneficiato di un incremento salariale al termine del corso di studi
il 68% dei nostri studenti ha incrementato le proprie responsabilità lavorative al termine del master;
il 92% dei nostri studenti ha ricevuto nuove proposte di lavoro al completamento del percorso di studi.
RBS EXPERIENCE
Networking e partners
Rome Business School ha stretto solide collaborazioni con diverse aziende leader di fama mondiale, come Enel, Fendi, Bulgari, Eataly, IBM Italia, Land Rover e molte altre. Per garantire che i nostri studenti possano costruire una solida rete professionale, organizziamo costantemente incontri, visite, eventi e lezioni per gli ospiti con rappresentanti di ecosistemi aziendali d'élite, incoraggiando l'interazione tra i principali professionisti e gli studenti, e facilitando il processo di apprendimento.
Classi multiculturali
Grazie allo stampo puramente internazionale della scuola, gli studenti avranno la possibilità di far parte di classi con studenti provenienti da più di 150 paesi. Questo permetterà ai partecipanti di accrescere la propria conoscenza di altre culture diverse dalla propria, così da cominciare da svi
Cultural growth Ø Overcoming cultural barriers Ø Becoming liberal minded Ø Embrace diversity Ø Communicate Cross Culturally Ø Becoming knowledgeable
Student Hub
Ogni anno accogliamo studenti da ogni parte del mondo: da città e piccoli paesi, di ogni background culturale, etnico e religioso. Rome Business School valorizza l'esperienza degli studenti, supportandoli nell'ottenimento dei visti e nell'individuazione dell'alloggio, creando opportunità di apprendimento, coinvolgimento, sviluppo personale e culturale che vanno ben oltre le lezioni.
Eventi
I nostri studenti potranno partecipare a varie attività: visite fuori porta, Coffee Meeting con i CEO di prestigiose aziende multinazionali, company visits o semplici eventi pensati per favorire la socializzazione e lo scambio interculturale che da sempre è il punto centrale della nostra scuola.
Rome Business School lavora duramente per mantenere il più alto standard di qualità nei programmi offerti. Ecco perché, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti gli aspiranti studenti devono sottoporsi e superare con successo una procedura di selezione strutturata come segue:
Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l'idoneità del candidato a frequentare il Master. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze sugli argomenti trattati nel Master e la motivazione personale saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda verrà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Al fine di garantire l'idoneità del candidato, è importante che questo consegni tutta la documentazione richiesta.
Borse di studio e pagamento
Pagamento
Il pagamento della quota di partecipazione di 6.800 Euro può avvenire nei seguenti modi:
In 4 rate senza interessi
Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull'importo totale)
Borse di studio
In base al profilo personale, all'esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l'assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 8 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.
Early Bird Enrollment Scholarship
Study in Italy Initiative Scholarship
Lifelong Learning Scholarship
Academic Excellence Scholarship
Executive Women Grant
Entrepreneurial Grant
Better Managers for a Better World
Student Loan Assistance Grant
La competizione per le borse di studio aumenta con l'avvicinarsi della data d'inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.
Programma
Il nostro <b>Executive Master in Data Science</b> fonde con successo principi teorici imprescindibili per essere in grado di attuare una scelta sulla base dei dati strategica per il business con le più avanzate tecniche e tecnologie moderne scandite da un approccio di pratico ed atte ad acquisire la padronanza dei software analitici.
Captstone Project:
Alla fine del percorso, è previsto un progetto di gruppo che mira a sviluppare un piano per risolvere un problema di un'azienda esistente o fittizia. Tutti i team sono guidati dalla fase iniziale del progetto. Dopo il completamento del progetto Capstone, gli studenti saranno in grado di:
Pensare in modo critico
Implementare soluzioni creative e risolvere problemi gestionali
Applicare e collegare la teoria con la pratica
Comunicare e presentare report / idee aziendali in modo più efficace
Effettuare ricerche commerciali e analisi commerciali
Dimostrare capacità di leadership collaborativa
Lavorare efficacemente in gruppo
Comunicare in modo interculturale e scendere a compromessi per un obiettivo comune
Stabilire obiettivi e attuare progetti in modo efficace
Captstone Project:
Alla fine del percorso, è previsto un progetto di gruppo che mira a sviluppare un piano per risolvere un problema di un'azienda esistente o fittizia. Tutti i team sono guidati dalla fase iniziale del progetto. Dopo il completamento del progetto Capstone, gli studenti saranno in grado di:
Pensare in modo critico
Implementare soluzioni creative e risolvere problemi gestionali
Applicare e collegare la teoria con la pratica
Comunicare e presentare report / idee aziendali in modo più efficace
Effettuare ricerche commerciali e analisi commerciali
Dimostrare capacità di leadership collaborativa
Lavorare efficacemente in gruppo
Comunicare in modo interculturale e scendere a compromessi per un obiettivo comune
Stabilire obiettivi e attuare progetti in modo efficace
Destinatari
Questo programma è perfetto per coloro che desiderano diventare data scientists e business analysts focalizzati a contribuire alle realtà aziendali basate sui dati. Oggi c'è una grande richiesta nel mondo degli affari per giovani professionisti o manager che lavorano e gestiscono dati su larga scala per fornire soluzioni basate sui dati, al fine di migliorare l'efficacia di un'azienda, ridurre i costi o ottimizzare i sistemi e i processi aziendali.
Professori
I corsi del Master in Data Science di Rome Business School sono tenuti da docenti di caratura internazionale, altamente selezionati e provenienti da una pluralità di contesti operativi e professionali, dall'ambito pubblicitario a quello commerciale, dall'imprenditoria al digital; l'approccio formativo è orientato alla pratica, al fine di trasmettere competenze realmente utili allo sviluppo professionale dello studente.
PROGRAM DIRECTOR
FRANCESCO AMENDOLA – Laureato con lode in Ingegneria Elettronica all'Università Roma Tre, ha conseguito il suo MBA presso la Link Campus University di Malta. Attualmente lavora come direttore del dipartimento ICT nella più grande azienda di trasporto pubblico locale in Italia e uno dei più grandi in Europa, è stato CIO (Chief Information Officer), responsabile IT e operazioni per quasi 10 anni, in uno dei più grandi fornitore di soluzioni tecnologiche per il mercato mondiale dei giochi. La sua competenza più rilevante è
Luogo in cui si tiene il corso
a Rome
Executive Master in Data Science
Rome Business School
Corsi più popolari
Richiesta informazioni