Executive Master in Gestione delle Risorse Umane

Master
In aula
12 mesi
7200 €

Descrizione

L'Executive Master in Gestione delle Risorse Umane è la scelta ideale per coloro che desiderano eccellere come manager delle risorse umane dell'era globale e digitale. Con un approccio didattico orientato al saper fare, il Master utilizza casi di studio e un taglio fortemente applicativo, in modo da fornire competenze di gestione del personale avanzate e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Inoltre, il percorso di studi è disegnato per sviluppare le capacità manageriali trasversali, consentendo ai partecipanti di migliorare le proprie abilità personali in comunicazione, analisi critica, visione strategica. Il tutto, con una attenzione particolare ai temi del comportamento organizzativo e della gestione digitale delle risorse umane.

Rome Business School garantisce un percorso di studi al passo con le nuove tecnologie ed orientato ad un mercato sempre più interconnesso: a garanzia di ciò, vantiamo l'appartenenza al più ambio gruppo "Planeta Formación y Universidades", un network internazionale creato nel 2003 da De Agostini e il gruppo Planeta, leader di mercato nella formazione universitaria ed in quella professionale continuativa.


Partnership di Prestigio: Collaboriamo con l'Università di Roma Tre per offrirti un titolo accademico riconosciuto e di valore. Al termine del Master, otterrai 60 Crediti Formativi Universitari (CFU), che testimoniano il tuo impegno e il livello di competenza raggiunto


Perché scegliere il nostro Executive Master in Gestione delle Risorse Umane?

Colloqui con Headhunters qualificati: Rome Business School mette a disposizione degli studenti la possibilità di svolgere colloqui con headhunters qualificati provenienti dalle maggiori società di recruiting nazionali ed internazionali;
Lezioni con professionisti del settore: i nostri docenti sono esperti nell'impiego delle più recenti pratiche del people management e svolgono lezioni atte all'apprendimento di tecniche pratiche volte all'acquisizione di conoscenze immediatamente spendibili;
Più di 221 partner delle più grandi aziende del mercato mondiale: grazie ai nostri workshop e company visits, gli studenti avranno continue possibilità di scambio culturale, networking e apprendimento delle tecniche di gestione dei dati tipiche delle grandi realtà aziendali;
Formula weekend: grazie alla formula weekend, è un percorso comodamente fruibile da tutti coloro che intendono accrescere la loro conoscenza in questo settore di competenze.
Bootcamp internazionali a Roma, Barcellona e New York: grazie ai nostri Bootcamp vivrai un'esperienza immersiva e stimolante, concentrata sui temi del mondo del business internazionale;
Gli studenti Executive notano un aumento salariale del 20% a fine master


Servizi per la carriera

Ogni anno Rome Business School presenta l'Employment Report, un documento che raccoglie i dati dei risultati ufficiali raggiunti dai nostri studenti ed ex studenti in termini di occupazione e crescita professionale successivamente al conseguimento del loro master presso Rome Business School. I risultati ottenuti sono stati possibili grazie all'impegno dei nostri studenti e l'incredibile professionalità del nostro Career Services che con diligenza e dedizione ha saputo indirizzare gli studenti verso il percorso professionale desiderato nel mondo del lavoro.

In particolare, secondo le più recenti statistiche:

Il 77% dei nostri studenti ha utilizzato le competenze tecniche acquisite in questo Master nella propria attuale posizione lavorativa;
il 72% dei nostri studenti ha beneficiato di un incremento salariale al termine del corso di studi
il 68% dei nostri studenti ha incrementato le proprie responsabilità lavorative al termine del master;
I nostri studenti Executive hanno notato un aumento salariale del 20% a termine del master


RBS EXPERIENCE

Networking e partners

Rome Business School ha stretto solide collaborazioni con diverse aziende leader di fama mondiale, come Enel, Fendi, Bulgari, Eataly, IBM Italia, Land Rover e molte altre. Per garantire che i nostri studenti possano costruire una solida rete professionale, organizziamo costantemente incontri, visite, eventi e lezioni per gli ospiti con rappresentanti di ecosistemi aziendali d'élite, incoraggiando l'interazione tra i principali professionisti e gli studenti, e facilitando il processo di apprendimento.


Classi multiculturali

Grazie allo stampo puramente internazionale della scuola, gli studenti avranno la possibilità di far parte di classi con studenti provenienti da più di 150 paesi. Questo permetterà ai partecipanti di accrescere la propria conoscenza di altre culture diverse dalla propria, così da cominciare da svi

Cultural growth Ø Overcoming cultural barriers Ø Becoming liberal minded Ø Embrace diversity Ø Communicate Cross Culturally Ø Becoming knowledgeable


Student Hub

Ogni anno accogliamo studenti da ogni parte del mondo: da città e piccoli paesi, di ogni background culturale, etnico e religioso. Rome Business School valorizza l'esperienza degli studenti, supportandoli nell'ottenimento dei visti e nell'individuazione dell'alloggio, creando opportunità di apprendimento, coinvolgimento, sviluppo personale e culturale che vanno ben oltre le lezioni.


Eventi

I nostri studenti potranno partecipare a varie attività: visite fuori porta, Coffee Meeting con i CEO di prestigiose aziende multinazionali, company visits o semplici eventi pensati per favorire la socializzazione e lo scambio interculturale che da sempre è il punto centrale della nostra scuola.


Carrer Serive e Headhunter

Il nostro team di esperti del career services fornisce ai partecipanti un programma di accelerazione di carriera specificamente pensato per adattarsi ad ogni profilo ed esigenza, al fine di rendere ogni nostro studente una figura altamente competitiva nel mondo del lavoro. I partecipanti hanno accesso a workshop sugli argomenti più attuali (come la ricerca del lavoro, e la costruzione di una rete di contatti), incontri individuali con headhunters qualificati, il nostro esclusivo evento «Rome Business School TalentFocus», e molti altri vantaggi per dare una spinta decisa al tuo percorso di avanzamento professionale.


Processo di ammissione

Rome Business School lavora duramente per mantenere il più alto standard di qualità nei programmi offerti. Ecco perché, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti gli aspiranti studenti devono sottoporsi e superare con successo una procedura di selezione strutturata come segue:

Il processo di ammissione ha lo scopo di verificare l'idoneità del candidato a frequentare il Master. La storia accademica del candidato, le precedenti esperienze sugli argomenti trattati nel Master e la motivazione personale saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda verrà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Al fine di garantire l'idoneità del candidato, è importante che questo consegni tutta la documentazione richiesta.


Borse di studio e pagamento

Pagamento

Il pagamento della quota di partecipazione di  € 7,200 può avvenire nei seguenti modi:
- In 4 rate senza interessi
- Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull'importo totale)


Borse di studio

In base al profilo personale, all'esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l'assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 8 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.

Early Bird Enrollment Scholarship
Study in Italy Initiative Scholarship
Lifelong Learning Scholarship
Academic Excellence Scholarship
Executive Women Grant
Entrepreneurial Grant
Better Managers for a Better World
Student Loan Assistance Grant
La competizione per le borse di studio aumenta con l'avvicinarsi della data d'inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.

Programma

La formula <b>Executive del Master in Management delle Risorse Umane</b> di Rome Business School è strutturata per fornire allo studente una preparazione a 360 gradi sul settore delle Risorse Umane. Il programma, inoltre, indaga anche gli altri aspetti fondamentali di ambiti ad esso collaterali. Concentrandosi inizialmente su una panoramica generale della realtà manageriale ad ampio spettro, analizza in seguito tutti gli argomenti e gli aspetti specifici del settore. Un ulteriore approfondimento sarà dedicato all'esplorazione di trend e best practices negli ambiti dell'innovazione e della leadership, e di come possono essere applicati con efficacia.


Captstone Project:

Alla fine del percorso, è previsto un progetto di gruppo che mira a sviluppare un piano per risolvere un problema di un'azienda esistente o fittizia. Tutti i team sono guidati dalla fase iniziale del progetto. Dopo il completamento del progetto Capstone, gli studenti saranno in grado di:

Pensare in modo critico
Implementare soluzioni creative e risolvere problemi gestionali
Applicare e collegare la teoria con la pratica
Comunicare e presentare report / idee aziendali in modo più efficace
Effettuare ricerche commerciali e analisi commerciali
Dimostrare capacità di leadership collaborativa
Lavorare efficacemente in gruppo
Comunicare in modo interculturale e scendere a compromessi per un obiettivo comune
Stabilire obiettivi e attuare progetti in modo efficace
 

Metodologia: ‘'Circular Learning'' basata su l'EFMD Circle for Quality Assurance 

Attenendoci ai più alti standard riguardanti la metodologia didattica fornitoci da EFMD, il Master verrà insegnato attraverso lezioni frontali interattive, analisi di casi studio, esercitazioni in aula, discussioni, giochi di ruolo, esercizi di lavoro di squadra, videoconferenze, analisi di business e sessioni di presentazione degli studenti. Casi di studio saranno utilizzati per generare discussioni e illustrare problemi di business. Gli studenti saranno incoraggiati a leggere e ad impegnarsi in discussioni e dibattiti. La metodologia didattica si basa sul learning by doing, attraverso il quale gli insegnanti implementano un approccio centrato sullo studente, coinvolgono gli studenti e forniscono attività che consentono agli studenti di applicare le conoscenze acquisite.


Soft Skill Program

Le competenze trasversali sono la "chiave segreta" di un posto di lavoro ben gestito e di un percorso professionale progressivo. Con il Soft Skills Program, ti offriamo l'opportunità di sviluppare le soft skills necessarie per la tua crescita personale e professionale.

Il programma di crescita personale è facoltativo ed è strutturato come segue: 10 ore in totale per 5 corsi interattivi e auto-riflessivi sulle competenze trasversali (il certificato verrà fornito al completamento del programma):

Intelligenza emotiva
Public Speaking for Business
Tempo, stress e autogestione
Comunicazione interculturale
Conflitto, risoluzione dei problemi e negoziazioni

Destinatari

Con il nostro aiuto, puoi creare la tua strategia di carriera attraverso un viaggio di autoriflessione, esplorazione e risultati. Questo programma è progettato per aiutarti a trovare stage o posizioni che corrispondono alle tue ambizioni e aspettative. In particolare, il docente è particolarmente indicato per coloro che desiderano intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:

Capo delle risorse umane
Responsabile acquisizione talenti
Reclutatore strategico
Formazione e sviluppo delle risorse umane senior
Addetto alle paghe
Responsabile compensi e benefit Bene
Responsabile Amministrazione Risorse Umane
Coordinatore dei rapporti di lavoro

Promozioni

Borse di studio

In base al profilo personale, all'esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l'assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale (fino al 20%) della quota di partecipazione.  L'eleggibilità per un'eventuale borsa di studio verrà valutata dal comitato accademico di Rome Business School in sede d'esame della candidatura.

Le borse di studio sono disponibili per tutte le formule didattiche.

Prezzo

7200 €
Il pagamento della quota di partecipazione di 6.800 Euro può avvenire nei seguenti modi: Rateizzato Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull'importo totale)

Professori

I corsi del Master in Management delle Risorse Umane Executive di Rome Business School sono tenuti da docenti di caratura internazionale, provenienti da una pluralità di contesti operativi e professionali, dall'ambito manageriale all'HR development, all'innovazione applicata a ambito del business; l'approccio formativo è orientato alla pratica, al fine di trasmettere competenze realmente utili allo sviluppo professionale dello studente. PROGRAM DIRECTOR Claudia Spinosa – Consulente da oltre 20 anni nell'abito delle risorse umane, con particolare passione e attitudine allo Sviluppo Organizzativo. Lungo tutta la sua carriera ha avuto l'opportunità di lavorare con aziende multinazionali o italiane di grandi dimensioni. Negli ultimi anni Claudia ha ampliato la sua esperienza nel mondo delle Piccole e Medie Imprese PMI, da sempre binomio di imprenditorialità e di passione. Da 13 anni è Corporate Coach certificata PCC (Professional Corporate Coac

Luogo in cui si tiene il corso

a Roma

Programma

Inizio: Aprile 2024.
Executive Master in Gestione delle Risorse Umane
Rome Business School
Corsi più popolari
X