Filosofia
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Filosofia 
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Formazione continua
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        3 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 Corso triennale di cultura filosofica: I Anno - Filosofia Antica e Medievale; II anno - Filosofia Moderna; III anno - Filosofia Contemporanea
                                        Programma
 I anno
 - Le attività culturali e gli strumenti culturali. Filosofia e cultura
 - Le origini della filosofia nel mondo greco: il mito
 - La filosofia presocratica
 - 1 Sofisti e Socrate
 - Platone
 - Aristotele
 - La filosofia ellenistica: Epicureismo, Stoicismo e Scetticismo
 - La scienza greca
 - Il Cristianesimo e la patristica
 - Plotino
 - Agostino
 - La Scolastica: San Tommaso
 II anno 
 - La filosofia dell'Umanesimo e del Rinascimento 
 - F. Bacone 
 - La Rivoluzione scientifica del XVIII secolo: Copernico, Keplero,Galilei 
 - Cartesio e l'età cartesiana 
 - Hobbes, Spinoza,Locke, Leibniz, Newton, G,B. Vico 
 - L'Illuminismo: Berkeley e Hume. Rousseau. Kant 
 - La filosofia del Romanticismo: l'Idealismo trascendentale: Fichte Schelling, Hegel
 III anno 
 - La filosofia posthegeliana:, Schopenhauer, Kierkegaard e Marx 
 - Il Positivismo: Comte, Darwin, Spencer 
 - Nietzsche 
 - Nuovi modelli filosofici e scientifici tra Otto e Novecento: 
 - Dilthey e lo storicismo 
 - Bergson e lo spiritualismo 
 - Freud e la psicoanalisi 
 - Durkheim e Weber: la sociologia 
 - Il pensiero del Novecento: 
 - Husserl e la fenomenologia 
 - Heidegger: analisi dell'esistenza e pensiero dell'essere 
 - Wittgenstein e il Neopositivismo 
 - La filosofia italiana: Croce, Gentile
                                        Durata
                                            15 incontri di 2 ore ciascuno, per ogni anno. 
                                        
                                        
                                    Professori
                                            Prof. Alessandro Morelli   
                                        
                                        
                                    Filosofia 
                                                    Centro Educazione Permanente
                                                    Campus e sedi: Centro Educazione Permanente
                            
                                                        Centro Educazione Permanente
                                                        
                                                
                                                                via Colombare, 4
                                                                                                                            30601
                                                                                                                            Bassano del Grappa
                                                                                                                            (Vicenza)