Fotografi di scena
Informazioni sul corso
Descrizione
 Il Corso per fotografi di scena si pone l'obiettivo di sviluppare nell'allievo la capacità di svolgere l'intero processo fotografico e di realizzare prodotti multimediali, dall'acquisizione dell'immagine, dei video e delle tracce audio all'editing e postproduzione fino alla finalizzazione, con particolare attenzione a tecniche e tecnologie digitali.  
 
 Un corso di 600 ore che riserva ampio spazio alle esercitazioni pratiche presso il Teatro alla Scala e altre prestigiose istituzioni di spettacolo, per conoscere e fotografare ciò che accade in scena e dietro le quinte, sperimentando immediatamente quanto appreso in aula dai più importanti esperti del settore.
 L'Accademia mette a disposizione attrezzature professionali, come Canon 5D Mark III, ottiche 70/200 F 2.8, Panasonic P2, treppiedi fotografici e video Manfrotto, schede di memoria e hard disk, oltre ai software professionali di elaborazione fotografica e video.
 
 Sono a disposizione, inoltre, le attrezzature per allestire due set fotografici: fondali, luci flash, luci continue e accessori da studio.
Destinatari
- Avere conoscenze relative al teatro e allo spettacolo dal vivo;
- conoscenze di tecniche di ripresa e montaggio video;
- esperienza di fotografia di scena.