Fotoritocco di base
1098 Persone stanno visitando questo corso
Conosci il prezzo
Richiesta informazioni
Fotoritocco di base
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso
In aula
10 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
Il corso è alla portata di tutti ed adatto a chi si approccia per la prima volta al mondo del fotoritocco digitale e della post produzione. Il corso offre gli strumenti di base per utilizzare i programmi di fotoritocco e migliorare così i propri scatti. Gli argomenti principali sono:
- Guida all'interfaccia del programma.
- Tecniche fondamentali per il trattamento delle immagini digitali in ambito fotografico.
- Approfondimento dei comandi e degli strumenti messi a disposizione da Photoshop.
Programma
Programma del corso:
Avvicinamento al software
- Analisi dell'interfaccia e guida alla sua personalizzazione in base alle proprie esigenze
- La divisione in aree di lavoro del programma: gestione/utilizzo delle finestre basilari dal menù "window"
- Analisi dei menù testuali in base alla loro divisione per macroclassi; Analisi degli strumenti di ritocco sulla barra degli strumenti standard
Gli strumenti essenziali
- Strumento selezione, selezione singola riga/colonna (e sotto strumenti) Strumento sposta
- Strumento lazo (magnetico e poligonale)
- Strumento di selezione rapida e bacchetta magica
- Strumento taglierina e ritaglio
- Strumento contagocce e campionatore colore
- Strumento righello
- Strumento nota
- Strumento conteggio
- Strumento pennello correttivo e pennello correttivo al volo
- Strumento toppa
- Strumento occhi rossi
- Strumento pennello , matita e sostituzione colore
- Strumento timbro clone e timbro con pattern
- Strumento pennello storia e artistico storia
- Strumento gomma , gomma magica e gomma per sfondo
- Strumento secchiello e sfumatura
- Strumento sfoca, contrasta e sfumino
- Strumento scherma, brucia e spugna
- Strumento penna, penna a mano libera, aggiungi/togli punto di ancoraggio/ cambia punto di ancoraggio
- Strumento testo orizzontale/verticale e maschera testo orizzontale/verticale Strumento selezione diretta e selezione tracciato
- Strumento rettangolo (e tutte le forme del sottomenù)
- Strumento mano e ruota vista
- Strumento di zoom
Preparazione dell'immagine e salvataggio
- Preparazione del file per il salvataggio ottimale ai fini web (attraverso strumento "salve per il web e periferiche" ed altre tecniche combinate)
- Preparazione del file per il salvataggio ottimale in qualità, considerando grandezza e formato file Utilizzo della funzione informazione file, per verificare i dati di scatto ed il modello fotocamera
Funzioni base per il fotoritocco
- Funzioni di taglia/copia/incolla dell'immagine
- Funzioni di annulla/passo indietro/passo avanti
- Funzione di controllo e configurazione colore/profilo colore
- Verifica e gestione dei tasti di scelta rapida
- Utilizzo degli strumenti di correzione automatica dell'immagine ( colore/contrasto/tono automatici)
- Strumenti per il ritaglio dell'immagine e del quadro (ritaglia immagine, ruota immagine, ritaglia quadro, rifila e proporzioni pixel)
- Strumenti duplica, applica immagine e calcoli Strumenti di regolazione immagine (adjustments):
- luminosità/contrasto, curve, esposizione
- vibrance, tonalità/saturazione, bilanciamento colore, bianco/nero, filtro fotografico,
- miscelatore canale
- luci/ombre, variazioni
- desatura, corrispondenza colore, sostituzione colore, equalizza
Strumenti per la creazione dei livelli e la loro gestione
- Creazione/duplicato di un nuovo livello
- Nuovo livello di riempimento
- Nuovo livello di correzione
- Creazione di maschere di livello ed il loro utilizzo combinato con i livelli gestione degli stili del livello
- Maschera vettoriale
- Strumento smart filter, smart objects
- Strumenti di selezione/gestione selezione, selezione intervallo colori Strumento di modifica in maschera veloce
- Strumenti di imposta prova e prova colore (per valutare l'effetto di conversione con diversi profili colore)
Destinatari
Il corso si rivolge a tutti gli utenti che desiderano acquisire la basi nell'utilizzo dei principali software di fotoritocco nell'ambito della post produzione fotografica.
Requisiti
Per accedere al corso è richiesta una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows e dei concetti base dell'informatica.
Metodologia
Lezioni teoriche e lezioni pratiche.
Lingue in cui è impartito
Italiano
Durata
Il corso, della durata di 10 ore, è suddiviso in 5 lezioni.
Obiettivi
Gli obiettivi primari del corso sono:
- Fornire le basi pratiche all'utente che si avvicina per la prima volta al software ?
- Apprendere come ottenere un'elaborazione fotografica professionale
Fotoritocco di base
Corsi di Formazione Lombardia
Campus e sedi: Corsi di Formazione Lombardia
Corsi di Formazione Lombardia
Como e Provincia, Lecco e provincia, Milano e provincia
(Milano)