Gestione delle Risorse Umane
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Gestione delle Risorse Umane
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Master universitario
                                                    
                                                
                                                        In aula e on line
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
La teoria moderna considera il rapporto di impiego una relazione complessa; i contratti divengono più sofisticati, e la motivazione si estende all'analisi di emozioni e dei valori di impresa. Maggiore attenzione è rivolta al capitale umano, la cui importanza, ai fini del vantaggio competitivo, è oggi evidenziata sia dagli studiosi delle organizzazioni che dai dirigenti di impresa. Le risorse umane sono infatti la fonte del vantaggio competitivo delle aziende e delle nazioni. Le tecniche e le politiche con cui l'azienda gestisce la selezione, la formazione e lo sviluppo, l'organizzazione del lavoro, la valutazione, la retribuzione e la partecipazione possono effettivamente modificarne il posizionamento competitivo? A tale domanda cerca di rispondere questo corso, passando in rassegna i principali strumenti operativi messi a punto dalla teoria e dalla pratica gestionale.
Obiettivi
Il corso è autocontenuto, e pur approfondendo alcuni aspetti imprescindibili per la gestione delle risorse umane, non richiede alcuno studio preliminare. E' tuttavia consigliabile aver assimilato i contenuti del corso di Analisi Economica e Progettazione delle Organizzazioni.
Alla fine del corso sarete in grado di:
Analizzare la politica dell'occupazione, del reclutamento e della risoluzione del rapporto di impiego;
Illustrare i mercati interni del lavoro, i ruoli e la politica delle promozioni;
Discutere l'importanza e la forma della retribuzione, della valutazione delle prestazioni e dell'incentivazione;
Esaminare modelli e tendenze della remunerazione dei dirigenti;
Conoscere i problemi inerenti le relazioni industriali, le acquisizioni e le fusioni, il lavoro interinale.
Conoscere e applicare concetti quali l'intelligenza emotiva, la comunicazione non verbale, l'analisi transazionale.
Comprendere le vostre esigenze, vivere meglio le vostre esperienze lavorative, e accrescere la probabilità di raggiungere i vostri obiettivi professionali.
Destinatari
Il Master si propone di formare profili manageriali in grado di dare soluzione ai problemi che nascono in contesti fortemente dinamici sul piano della tecnologia e dei mercati, nei quali creatività e doti di leadership devono essere coniugati con la capacità di affrontare complessi problemi di natura strategica, gestionale e organizzativa: il corso è, pertanto, destinato a laureati in discipline tecnico-scientifiche o economico-sociali (Laurea specialistica o Laurea Vecchio ordinamento), imprenditori, professionisti, dirigenti e quadri di aziende ed enti pubblici e privati che desiderino aggiornare la propria preparazione su argomenti inerenti l'organizzazione e la gestione d'impresa.
Gestione delle Risorse Umane
                                                    Scuola di Ingegneria gestionale dell'Università di Roma "Tor Vergata"
                                                    Campus e sedi: Scuola di Ingegneria gestionale dell'Università di Roma "Tor Vergata"
                            
                                                        Scuola di Ingegneria gestionale dell'Università di Roma "Tor Vergata"
                                                        
                                                
                                                                Segreteria del  Master in Ingegneria dell'Impresa Facoltà di Ing Università di Roma "Tor Vergata"
                                                                                                                            00133
                                                                                                                            Roma