Corso di Giardinaggio, Design e Vivaismo

Corso
On-line
400 ore
220 €

Descrizione

Il corso è completamente online. Le lezioni sono in formato PDF con testo e immagini, scaricabili e visionabili anche offline oltre che stampabili. La durata del corso è di circa 400 ore. Non ci sono limiti di tempo per completare il corso, al termine viene rilasciata una Certificazione valida ai fini dell'inserimento nel Curriculum Vitae. Tutor sempre disponibile fino al termine del corso.


Il giardinaggio può essere praticato come hobby, uno dei più ricercati in Italia. Si può sfruttare anche come attività professionale o come attività riabilitativa o socializzante. Il corso è ottimo per chi vuole conoscere il giardinaggio a 360°, ma anche per chi ha intenzione di intraprendere la realtà lavorativa del vivaista. Per questo motivo abbiamo scelto di abbinare il giardinaggio al design d'esterni e al vivaismo. In questo modo è stato possibile realizzare un corso per chi ha intenzione di inserirsi in questo settore.
 

Il corso online di Giardinaggio, Design e Vivaismo è utile anche per chi è già inserito nell'ambito lavorativo ma vorrebbe ampliare il proprio Curriculum Vitae. Per chi ancora non lo sapesse, esiste la possibilità, per i professionisti del settore, di svolgere anche attività riabilitative o socializzanti in quanto il giardinaggio è riconosciuto come pratica terapeutica contro la depressione e la solitudine, per anziani e per i giovani!

 
Possibilità lavorative

Vivaista, botanico, designer di esterni, progettatore di aree verdi private. Orticolturista, terapista di garden therapy, agricoltore, arteterapista, freelance. Lavoratore autonomo, restauro di ville private, impiegato del settore florovivaistico privato. Opera interventi di analisi, pianificazione, progettazione, riqualificazione, realizzazione, valutazione di giardini privati. Operatore e gestore di vivai e risorse agroforestali, serre, aziende agricole, aziende florovivaistiche.

 
Riferimenti normativi

La Legge 04/2013 costituisce la normativa di riferimento in materia di "professioni non organizzate in ordini o collegi" che prevede la possibilità di esercitare la professione individualmente, in in forma associata, societaria, cooperativa o nella forma del lavoro dipendente.

Programma

Programma del corso di Giardinaggio, Design e Vivaismo

Elementi di botanica generale: introduzione sulla botanica generale, cellula procariote ed eucariote, piante vascolari a seme e senza seme, piante non vascolari, funghi. Principi di chimica organica, struttura della cellula vegetale, la struttura primaria del fusto, la foglia, le radici, le piante legnose. La riproduzione cellulare e sessuale, classificazione delle piante a fiore.

Giardinaggio di base: piante da appartamento, piante grasse, moltiplicare le piante in casa, piante da esterno (scelta della pianta, rinvasata, corredo, semina, malerbe). Mantenimento del manto erboso (idrosemina, preparazione del suolo per la semina, tappeto erboso a rotoli, rifacimento del manto erboso). Progettazione del verde (storia del giardino, alberate, manutenzione di parchi, giardini pubblici e privati, design e verde urbano). Progettazione di aiuole, giardini e orti (con rotazione delle colture).

Fitopratica: storia della fitoterapia, basi di botanica, conservazione e preparazione erbe, erbe mediche per rimedi più comuni (più di 40 erbe).

Operatore forestale: arboricoltura, innesti, potatura.

Agricoltura: orticoltura (calendario della semina), riproduzione delle piante, fertilizzanti. Annaffiature, concimazione, lotta biologica (malattie e parassiti delle piante), ortoterapia.

Agraria: OGM e genetica, agronomia, agrometeorologia, biopiscine e biolaghi, animali del laghetto e manutenzione stagionale.

Vivaismo ornamentale: fiori recisi e composizione floreale, Ikebana, cestini pensili. Raccolta dei fiori, coltivazioni particolari (bonsai, piante grasse, piante CAM, zafferano, stella di Natale, orchidea). L'arte del giardino giapponese, giardini rocciosi e in miniatura, giardini del mondo, giardini storici italiani, il sistema serra.

Gestione del vivaio: organizzazione dei vivai forestali e gestione del magazzino, gestione degli aspetti tecnico sanitari. Irrigazione concimazione a rilascio controllato, controllo della flora infestante. Riciclaggio degli scarti verdi e del substrato, l'azienda florovivaistica.

Test online di completamento del corso.
Corso di Giardinaggio, Design e Vivaismo
Deka Corsi Online
Campus e sedi: Deka Corsi Online
Deka Corsi Online
Via Prato del Cavaliere 52 00052 Cerveteri (Roma)
Corsi più popolari
X