Global Master in Fashion and Luxury Management

Informazioni sul corso
Descrizione
Intraprendere il Global Master in Fashion and Luxury Management di Rome Business School offerto su Emagister, significa immergersi completamente nell'arte e nella cultura italiana del lusso e della moda. Situato a Roma, il centro pulsante di eleganza e creatività, questo programma offre un'opportunità unica per esplorare le radici del "Made in Italy" e imparare direttamente dalle eccellenze del settore.
Una caratteristica distintiva del Global Master è la sua rete internazionale di aziende partner. Attraverso il Business Practice LAB, le visite aziendali e le lezioni tenute da docenti esperti, gli studenti entrano in contatto diretto con le dinamiche aziendali globali. Questo approccio pratico offre una prospettiva unica sulle sfide e le opportunità del settore, preparando gli studenti a diventare leader di successo in un ambiente sempre più competitivo.
Come parte della Rome Business School, rinomata per la sua internazionalità e la sua comunità accademica diversificata, il Global Master offre una vasta gamma di opportunità. Dai Bootcamp in destinazioni esclusive come Silicon Valley, Barcellona, Parigi e Lagos alle esperienze immersive nella Toscana italiana, gli studenti hanno l'opportunità di arricchire il loro percorso accademico con esperienze uniche e stimolanti.
Quali sono gli obiettivi del corso?
Con l'obiettivo di formare manager e futuri leader, tutti i nostri master hanno come principale scopo la crescita professionale e personale di ogni studente. Durante l'intero percorso verranno infatti forniti servizi alla carriera, visite a compagnie operanti nel settore, company shadowing, sessioni di coaching individuali ed il programma per lo sviluppo delle soft skills.
Programma
Be aware
Mind-Opening & Knowledge Management Setting
25% del Programma
Competenze Manageriali Core
- Marketing: Traditional & Digital
- Project & Operations Management
- Managerial Economics
- Accounting and Budgeting
- Entrepreneurship and Business Planning
- Business Strategy
- Human Resources Management
Innova
Focalizzazione e specializzazione
60% del Programma
- The Fashion and Luxury Market and Culture
- Fashion Management
- Luxury Management
- Fashion and Luxury Branding & Communication
Trasforma
Diventa un leader innovativo e responsabile
15% del Programma
Intercultural Management and Sustainable Businesses
- Fashion and Luxury Big Data Analytics
- Fashion & Luxury New Tech, Law and Future Trends
- Nuove tecnologie, intelligenza artificiale e il futuro del lusso e della moda
- Il ruolo della CSR e della sostenibilità nel lusso e nella moda
- Licenze di lusso e moda, marchi di lusso, aspetti legali ed etici e diritto di copia .
Destinatari
Requisiti
La Rome Business School si impegna a mantenere il più alto standard di qualità nei programmi che offre. Per questo motivo, al fine di garantire l'idoneità dei candidati, tutti i candidati devono sottoporsi e superare con successo un processo di selezione strutturato come segue:
1) Evaluation of credentials
2) Application Confirmation
3) Selection Interview
4) Admission
Il processo di ammissione è volto a verificare l'idoneità del candidato a frequentare il Global Master in Luxury and Fashion Management. La storia accademica del candidato, le esperienze pregresse nelle materie oggetto del Master e la motivazione saranno oggetto di valutazione. Una volta inviata, la domanda sarà valutata dal comitato accademico della Rome Business School. Per garantire l'idoneità della domanda, è importante consegnare tutta la documentazione richiesta.