Descrizione
Il corso è finalizzato ad approfondire la riflessione sui momenti fondamentali
del divenire storico dell?attività letteraria in Italia. Assumendo una prospettiva
prevalentemente antropologica, fornisce al docente una lettura dell?opera di alcune personalità
guida del patrimonio letterario nazionale condotta sulla scorta della più aggiornata critica
italiana e straniera. L?analisi proposta è finalizzata a suggerire chiavi di interpretazione e
metodologie di attualizzazione che rappresentano utili strumenti per creare un circuito virtuoso
tra testi letterari del passato e problematiche espressive e tematiche con le quali gli allievi si
trovano quotidianamente in rapporto.