Investire nel successo del servizio: principi ed indirizzi
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Investire nel successo del servizio: principi ed indirizzi
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 L'elemento più delicato e critico per il successo del servizio risiede nel cliente: non deve soltanto impegnarsi ad essere chiaro e sincero nel formulare i suoi bisogni, ma si trova "obbligato" ad entrare nel processo di erogazione del servizio. Non può limitarsi ad essere presente, ma deve, volente o nolente, anche esercitare un ruolo attivo, affinché le sue attese possano essere pienamente soddisfatte. Ne deriva che, oggi più che in passato, per l'impresa non è sufficiente concentrarsi sull'organizzazione interna delle sue risorse. Il suo impegno deve essere profuso anche verso il cliente, per prevenire il rischio che l'insoddisfazione nasca da carenze o inadempienze del cliente stesso.
 
Per le aziende, sia manifatturiere sia di servizi, non è sufficiente prestare attenzione alla organizzazione interna e al front line: è di cruciale importanza guidare il cliente nel suo ruolo affinché possa vivere una felice esperienza, che lo porterà ad avviare un potente passaparola positivo. L'applicazione dei cinque principi del service management, opportunamente calibrati alla propria realtà, permette di migliorare il livello di qualità della prestazione e l'uso delle risorse interne.
 
Questa diversa chiave di lettura di servizio, indirizza verso miglioramenti a più livelli: organizzativo, comunicazione, formazione interna.
                                        Per le aziende, sia manifatturiere sia di servizi, non è sufficiente prestare attenzione alla organizzazione interna e al front line: è di cruciale importanza guidare il cliente nel suo ruolo affinché possa vivere una felice esperienza, che lo porterà ad avviare un potente passaparola positivo. L'applicazione dei cinque principi del service management, opportunamente calibrati alla propria realtà, permette di migliorare il livello di qualità della prestazione e l'uso delle risorse interne.
Questa diversa chiave di lettura di servizio, indirizza verso miglioramenti a più livelli: organizzativo, comunicazione, formazione interna.
Destinatari
 Il corso si rivolge a dirigenti, manager, responsabili di funzione, di organizzazioni private e pubbliche, sia del settore manifatturiero sia di servizi.
                                        Promozioni
 Socio UNI (effettivo): Euro 360,00 + IVA
                                        Prezzo
                                            Conosci il prezzo
                                                
                                        
                                    
                                                    Non socio: euro 450,00 + IVA
                                                
                                        Investire nel successo del servizio: principi ed indirizzi
                                                    UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione
                                                    Campus e sedi: UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione
                            
                                                        UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - Milano
                                                        
                                                
                                                                Via Sannio 2
                                                                                                                            20137
                                                                                                                            MILANO MI
                                                                                                                            (Milano)
                                                        
                                                    
                                                        UNI - Ente Nazionale Italiano di Unificazione - Roma
                                                        
                                                
                                                                Via del Collegio Capranica 4 (Punto vendita: Via delle Colonnelle 18)
                                                                                                                            00186
                                                                                                                            Roma