Corso di italiano professionale per il settore alberghiero
                                            1052 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        tra 1.000 € e 2.500 €
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Corso di italiano professionale per il settore alberghiero
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            tra 1.000 € e 2.500 €
                                                    
                                                Descrizione
 Il corso si propone di offrire un piano di studio intensivo basato sulla conoscenza della lingua italiana specifica del settore turistico/alberghiero.
 Tutti i partecipanti, assistiti da un insegnante esperto nel linguaggio settoriale alberghiero, approfondiranno la lingua usata nei differenti campi del settore alberghiero al fine di padroneggiarne il vocabolario e le espressioni più frequenti.
 I temi saranno affrontati in molti modi: leggendo i manuali in uso nelle scuole alberghiere italiane, analizzando le brochures pubblicitarie, i formulari di informazione offerti dagli alberghi, gli articoli di giornale che trattano di turismo, i siti internet.
Programma
 Durante il percorso di studio verranno affrontate le seguenti tematiche:
- Classificazione alberghiera per tipo e per regolamentazione;
- La reception: la reception, il cassiere, il portiere e il centralino;
- La comunicazione in hotel: il telefono, lo scritto, il faccia a faccia;
- Prenotazioni e garanzie per l'hotel;
- Relazioni con gli agenti esterni: agenzie, tour-operators, enti pubblici e compagnie;
- Segreteria: piano di prenotazione e registro degli arrivi e delle partenze, corrispondenza e archivio;
- Accoglienza del cliente: identificatione, registrazione, chiavi e reclami;
- Portiere: servizi all'interno e all' esterno dell'hotel;
- Cassiere: operazioni specifiche, forme di pagamento, cambio;
- Marketing alberghiero e relazioni pubbliche;
- Le differenti zone all'interno dello stabilimento;
- Pianta dell'hotel, prevenzione dei rischi di incidenti;
- I piani;
- Cibo e bevande;
- Professioni alberghiere;
- Struttura del mercato alberghiero;
- Corrispondenza alberghiera.
Destinatari
 Il corso si rivolge soprattutto agli studenti, agli operatori delle agenzie di viaggio, ai tour-operator e a tutte le figure rivolte all'ambito del settore turistico-alberghiero.
                                        Requisiti
                                            Buona conoscenza della lingua italiana.
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            Lezioni frontali si alterneranno a visite guidate concordate con gli studenti.
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            Italiano.
                                        
                                        
                                    Durata
                                            Il corso ha una durata minima di due settimane e si svolge durante l'intero corso dell'anno.
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            Il corso cerca di dare un impulso importante per la formazione di figure professionali che possano inserirsi nel settore turistico-alberghiero.
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            Il corso si svolge presso le sedi della Scuola Leonardo da Vinci situate a Firenze, Siena, Roma e Milano.
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Le lezioni si svolgono quotidianamente a partire da ogni lunedì.
                                        
                                        
                                    Corso di italiano professionale per il settore alberghiero
                                                    SCUOLA LEONARDO DA VINCI - Firenze
                                                    Campus e sedi: SCUOLA LEONARDO DA VINCI - Firenze
                            
                                                        SCUOLA LEONARDO DA VINCI
                                                        
                                                
                                                                Via Bufalini 3 
                                                                                                                            50122
                                                                                                                            Firenze