Corso di Laurea Magistrale In Scienze dell'esercizio Fisico per il Benessere e la Salute

Informazioni sul corso
Corso di Laurea
On-line
Conosci il prezzo
Descrizione
Didattica:
Le modalità di acquisizione delle conoscenze e delle competenze si avvalgono di strumenti di didattica erogativa e interattiva, integrata dal costante contatto degli studenti con i docenti di riferimento e i tutor didattici nelle aule virtuali. Le attività di tirocinio curriculare, richieste dal percorso didattico, sono svolte in strutture convenzionate con l'Ateneo e distribuite su tutto il territorio nazionale sotto la supervisione dei docenti del corso.
Le modalità di acquisizione delle conoscenze e delle competenze si avvalgono di strumenti di didattica erogativa e interattiva, integrata dal costante contatto degli studenti con i docenti di riferimento e i tutor didattici nelle aule virtuali. Le attività di tirocinio curriculare, richieste dal percorso didattico, sono svolte in strutture convenzionate con l'Ateneo e distribuite su tutto il territorio nazionale sotto la supervisione dei docenti del corso.
Destinatari
Il corso di laurea magistrale propone l'acquisizione di competenze teoriche e tecniche finalizzate alla progettazione e alla conduzione di programmi di attività motoria per il benessere e il mantenimento dell'efficienza fisica, per la prevenzione e la risoluzione di alterazioni dell'apparato muscolo-scheletrico, per le malattie dell'apparato locomotore e quelle neurodegenerative, metaboliche e cardiovascolari.
Requisiti
Requisiti
Per iscriversi al corso di laurea è necessario essere in possesso del diploma di maturità o di un titolo di studio equivalente
Per iscriversi al corso di laurea è necessario essere in possesso del diploma di maturità o di un titolo di studio equivalente
Obiettivi
Obiettivi:
Gli obiettivi del corso di laurea consistono nel far acquisire allo studente conoscenze e competenze su:
• attività motoria finalizzata al miglioramento dell'efficienza fisica in soggetti adulti
e anziani;
• attività motoria preventiva, compensativa e rieducativa, per i disturbi del sistema muscolo-scheletrico e per le malattie dell'apparato locomotore;
• attività motoria mirata per le malattie neurodegenerative, metaboliche e cardiovascolari;
• valutazioni di carattere antropometrico, ergonomico e delle capacità motorie in popolazioni speciali;
• promozione della salute e degli stili di vita sani;
• aspetti di tipo comunicativo-relazionale e psicologico - pedagogico per l'interazione prevista con quelli che saranno i beneficiari dell'attività motoria somministrata e anche per l'interazione in équipe di lavoro multidisciplinari;
• auto-apprendimento e aggiornamento continuo sulle tematiche scientifiche riguardanti il rapporto tra attività fisica e salute.
Gli obiettivi del corso di laurea consistono nel far acquisire allo studente conoscenze e competenze su:
• attività motoria finalizzata al miglioramento dell'efficienza fisica in soggetti adulti
e anziani;
• attività motoria preventiva, compensativa e rieducativa, per i disturbi del sistema muscolo-scheletrico e per le malattie dell'apparato locomotore;
• attività motoria mirata per le malattie neurodegenerative, metaboliche e cardiovascolari;
• valutazioni di carattere antropometrico, ergonomico e delle capacità motorie in popolazioni speciali;
• promozione della salute e degli stili di vita sani;
• aspetti di tipo comunicativo-relazionale e psicologico - pedagogico per l'interazione prevista con quelli che saranno i beneficiari dell'attività motoria somministrata e anche per l'interazione in équipe di lavoro multidisciplinari;
• auto-apprendimento e aggiornamento continuo sulle tematiche scientifiche riguardanti il rapporto tra attività fisica e salute.
Titolo ottenuto
- Titolo ufficiale
Prospettive di lavoro
Sbocchi occupazionali e professionali:
Sulla base della sua preparazione e delle realtà già presenti e operative sul territorio nazionale, gli sbocchi professionali del laureato possono essere:
• centri fitness e wellness;
• centri di riabilitazione ortopedica, neurologica, metabolica e cardiovascolare, in equipe con medici dello sport, ortopedici, fisiatri e fisioterapisti;
• auto-imprenditorialità: il laureato può altresì avviare una propria attività legata al fitness e wellness, alla rieducazione motoria e alla ginnastica posturale e correttiva per le alterazioni del sistema muscolo-scheletrico.
Corso di Laurea Magistrale In Scienze dell'esercizio Fisico per il Benessere e la Salute
Università Telematica eCampus
Campus e sedi: Università Telematica eCampus
Università Telematica eCampus
Via Isimbardi 10,
22060
Novedrate
(Como)
Corsi più popolari