Descrizione
Il corso di laurea triennale in Scienze per l'investigazione e la sicurezza nasce nello spirito della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Perugia che da decenni propone con successo percorsi formativi per figure professionali corrispondenti alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione.
L'intento è quello di creare una nuova figura "interattiva" che possa operare efficacemente, come esperto di sistemi investigativi per la sicurezza dei cittadini, rispetto al moltiplicarsi delle esigenze in una società sempre più complessa.
La Facoltà dispone di un
"laboratorio scena del crimine" nel quale gli studenti potranno mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni; dispone inoltre di un laboratorio informatico per le applicazioni investigative, di una biblioteca specializzata in sicurezza, di un internet point gratuito a tutti gli studenti iscritti ed infine di aule multimediali dotate di strumentazioni per videoconferenze.
Competenze
Il laureato può svolgere efficacemente compiti poiché in posseso di un'adeguata conoscenza delle discipline sociologiche con particolare riferimento alle indagini investigative e allo studio delle dinamiche per la sicurezza, adeguate conoscenze delle scienze investigative e della loro applicazione sia dal punto di vista metodologico che normativo, adeguate conoscenze linguistiche e della realtà internazionale nelle sue componenti geopolitiche, capacità di inserimento in lavori di gruppo, aggiornate conoscenze delle tecnologie per la ricerca, il trattamento dei dati, e l'investigazione informatica, buone cognizioni per il collegamento con le discipline mediche e biologiche, anche per i rischi del bioterrorismo.