Liceo Classico
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Liceo Classico
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso IFTS
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        5 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 Il Liceo Classico educa alla comprensione critica della realtà. Promuove per questo una formazione completa, garanzia per qualsiasi scelta futura. Gli alunni del Classico sono educati al pensiero critico attraverso lo studio dell'Antico e della Modernità; utilizzano gli strumenti dell'indagine linguistico-letteraria, storica e filosofica e quelli delle scienze matematiche, fisiche e naturali; curano con particolare attenzione la conoscenza della lingua inglese. Il liceo Classico indaga in modo peculiare il contributo della cultura greco-latina allo sviluppo della civiltà europea, rendendo centrale lo studio analitico dei suoi testi. Interpretazione e traduzione dei testi antichi sono strumento di conoscenza diretta della civiltà classica, ma divengono anche occasione di esercizio di un'abilità complessa e consolidano una abitudine alla soluzione di problemi (problem solving) utile per qualsiasi tipo di attività futura. Tra i testi particolare attenzione viene dedicata a quelli drammatici, studiati "da vicino" anche grazie alla loro messa in scena. Da oltre venticinque anni il Laboratorio di Teatro Classico del triennio rappresenta di fronte alla Cittadinanza la tragedia studiata nell'ultimo anno di corso. Si tratta di un'attività che affianca quella ordinaria di analisi e contestualizzazione e permette una più profonda comprensione "in situazione". Dall'anno scolastico in corso è attivo un secondo Laboratorio Teatrale, destinato anche alle altre classi dell'indirizzo, che mira a connotarsi sempre più per la sua attenzione al teatro e alle forme di espressività creativa. Potenziamento dello studio dell'inglese -primo biennio (Ginnasio): 1 ora in più con lettore madrelingua -secondo biennio (I e II Classico): stage linguistici di una settimana in paesi anglofoni. Adeguamento dello studio della matematica -secondo biennio (I e II Classico): utilizzo del 20 % delle ore di fisica (1 ora ogni 15 giorni) a vantaggio dello studio della matematica, senza aumento del monte ore complessivo -ultimo anno (III Classico): 1 ora in più di matematica, per la preparazione in vista della scelta universitaria (usualmente varia e indirizzata anche a facoltà che richiedono una solida preparazione logico-matematica)
                                        Programma
 Lingua e letteratura italiana 
 Lingua  e cultura latina 
 Lingua  e cultura greca 
 Lingua  e cultura straniera 
 Storia     
 Storia e Geografia 
 Filosofia     
 Matematica* 
 Fisica     
 Scienze naturali** 
 Storia dell'Arte     
 Scienze motorie e sportive 
 Religione cattolica o Attività alternativa
   *con informatica nel primo biennio 
  **Biologia, chimica e scienze della terra
                                        Titolo ottenuto
                                            Diploma liceale
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            Esame di stato
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            Istituto d'Istruzione Superiore Giuseppe Veronese
Borgo San Giovanni - via Togliatti n°833 - Chioggia (Ve)
                                        
                                        
                                    Liceo Classico
                                                    Istituto Istruzione Superiore Giuseppe Veronese
                                                    Campus e sedi: Istituto Istruzione Superiore Giuseppe Veronese
                            
                                                        Istituto Istruzione Superiore Giuseppe Veronese
                                                        
                                                
                                                                via Togliatti, 833
                                                                                                                            30015
                                                                                                                            Chioggia
                                                                                                                            (Venezia)