MANAGER IN IMPRESA COOPERATIVA
                                        tra 2.500 € e 5.000 €
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    MANAGER IN IMPRESA COOPERATIVA 
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        360 ore
                                                    
                                                
                                                            tra 2.500 € e 5.000 €
                                                    
                                                Descrizione
                                            Il mercato attuale richiede riforme dell'economia rapide e decise, in modo da combinare efficienza economica e giustizia sociale. In questo panorama globale attraversato dalla crisi economica, le imprese cooperative sono chiamate ad assumere una posizione sempre più centrale, per rendere il settore una forza propositiva per un nuovo modello di sviluppo. Per assumere questo ruolo, la cooperazione necessita di coraggio e consapevolezza a dimostrazione che lo spirito di solidarietà non è in contraddizione con lo spirito imprenditoriale. Le cooperative sono il modello che funziona e sono chiamate ad affrontare le nuove sfide che il contesto socio-economico impone. Per esse è possibile fare utili, essere innovative e competitive e allo stesso tempo perseguire obiettivi sociali e ambientali. Tuttavia, nella ricerca di maggiori garanzie di una permanenza sul mercato, vi è la necessità di accrescere le attuali e future competenze manageriali negli ambiti più diversi: la conoscenza delle caratteristiche del sistema cooperativo e una base di conoscenze gestionali e amministrative sono importanti tanto quanto le competenze nell'ambito della gestione delle risorse umane, della risoluzione dei conflitti e della comunicazione. E' evidente che il management di queste aziende deve lavorare e produrre sviluppo secondo schemi e modelli diversi dalla cultura manageriale tradizionale. In questi ultimi anni ci sono stati molti studi sulla figura del manager dell'impresa cooperativa e la cooperazione ha la necessità che questi contenuti vengano tradotti nella pratica garantendo innovazione di gestione e sviluppo delle cooperative. Un manager di impresa cooperativa ha la necessità di lavorare con nuovi modelli organizzativi e gestionali soprattutto in una situazione economica, come quella attuale, dove è sempre più richiesta professionalità e capacità di innovare e "leggere" il mercato.
                                        
                                        
                                    Destinatari
                                            Diplomati/Laureati
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            tra 2.500 € e 5.000 €
                                                
                                        
                                    
                                                    Gratis attraverso voucher
                                                
                                        MANAGER IN IMPRESA COOPERATIVA 
                                                    SENECA FORMAZIONE
                                                    Campus e sedi: SENECA FORMAZIONE
                            
                                                        SENECA FORMAZIONE
                                                        
                                                
                                                                Piazza dei Martiri 1943-1945, 8
                                                                                                                            40121
                                                                                                                            Bologna
                                                                                                                            
                                                        
                                                    