Master Computer Systems and Communication Networks
                                            1095 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        tra 2.500 € e 5.000 €
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Master Computer Systems and Communication Networks
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Master
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        1500 ore
                                                    
                                                
                                                            tra 2.500 € e 5.000 €
                                                    
                                                Descrizione
 Il Master mira a continuare la formazione di Ingegneri di primo livello nei settori dell'informatica e delle telecomunicazioni integrando insegnamenti analitici e di progettazione con laboratori che favoriscono l'acquisizione di conoscenze tecno-pratico.
 
Mediante un approccio interdisciplinare, il master fornisce le competenze metodologiche nell' ambito dell'informatica e delle telecomunicazioni il cui connubio si rende necessario per saper progettare in modo innovativo sistemi, architetture, reti, ed applicazioni telematiche avanzate.
 
Il percorso formativo prevede la possibilità di scegliere tra un profilo orientato ai Computer System che mira all' insegnamento delle tecniche e delle metodologie di progettazione e sviluppo dei sistemi informatici e telematici, ed un profilo orientato alle Communication Networks che si propone di fornire conoscenze specifiche sulle tecnologie di reti e sulle relative problematiche di analisi e dimensionamento.
Mediante un approccio interdisciplinare, il master fornisce le competenze metodologiche nell' ambito dell'informatica e delle telecomunicazioni il cui connubio si rende necessario per saper progettare in modo innovativo sistemi, architetture, reti, ed applicazioni telematiche avanzate.
Il percorso formativo prevede la possibilità di scegliere tra un profilo orientato ai Computer System che mira all' insegnamento delle tecniche e delle metodologie di progettazione e sviluppo dei sistemi informatici e telematici, ed un profilo orientato alle Communication Networks che si propone di fornire conoscenze specifiche sulle tecnologie di reti e sulle relative problematiche di analisi e dimensionamento.
Programma
                                            Ambo i profili Computer System e Communication Network condividono insegnamenti relativi a:
Il profilo orientato alle communication networks prevede altresì insegnamenti sui processi stocastici e sui metodi per l'analisi ed il dimensionamento dei sistemi telematici.
Il master prevede la possibilità, per chi acquisisce l'idoneità della lingua straniera, di conseguire la certificazione IELTS e, per chi sostiene i laboratori sulle reti condotti da esperti CISCO, di conseguire la certificazione CCNA e CCNP, previo superamento dell'esame previsto dalla stessa CISCO.
Ambo le certificazioni favoriscono l'ingresso degli studenti nel mondo del lavoro
Obiettivo formativo di 1500 ore così ripartito:
                                        
                                    - programmazione di sistemi,
- gestione di basi di dati,
- tecnologie di reti e strumenti per il networking con qualità di servizio,
- lo studio della lingua inglese.
Il profilo orientato alle communication networks prevede altresì insegnamenti sui processi stocastici e sui metodi per l'analisi ed il dimensionamento dei sistemi telematici.
Il master prevede la possibilità, per chi acquisisce l'idoneità della lingua straniera, di conseguire la certificazione IELTS e, per chi sostiene i laboratori sulle reti condotti da esperti CISCO, di conseguire la certificazione CCNA e CCNP, previo superamento dell'esame previsto dalla stessa CISCO.
Ambo le certificazioni favoriscono l'ingresso degli studenti nel mondo del lavoro
Obiettivo formativo di 1500 ore così ripartito:
- n. 490 ore di didattica frontale dedicata agli insegnamenti caratterizzanti ed a quelli professionali;
- n. 225 ore di tirocinio e di project work
- n. 735 ore di studio individuale
- n. 50 ore di lavoro di tesi
Destinatari
                                            Potranno iscriversi al master i candidati in possesso:
                                        
                                    - di laurea o laurea magistrale in Ingegneria Informatica, Ing. delle Telecomunicazioni, Ing. Telematica, Ing. Informatica e delle Telecomunicazioni, Ing. Elettronica,
- Laurea in Scienze e Tecnologie Informatiche, nonché i laureati in tutte le lauree appartenenti alle classi L8, L31, LM-27, LM-32 e LM-18 o che abbiano un titolo equivalente a quelli sopra elencati.
Requisiti
                                            Frequenza obbligatoria, è consentito massimo di assenze pari al 25% del monte ore complessive.
                                        
                                        
                                    Test di ingresso
                                            Selezione attraverso valutazione dei titoli e colloquio. In tal caso, presiederà alle selezioni una Commissione esaminatrice, costituita da tre membri, nominata dal Rettore dell'Università
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            Didattica frontale dedicata agli insegnamenti caratterizzanti ed a quelli professionali; di tirocinio e di project work ; studio individuale
Le lezioni frontali saranno svolte con l'ausilio di strumenti volti alla facilitazione dell'apprendimento degli argomenti esposti (slides, videoproiettori, programmi multimediali). Le lezioni potranno essere tenute anche in videoconferenza secondo il sistema della Formazione a Distanza (FAD).
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            Italiano
                                        
                                        
                                    Durata
                                            Durata di 12 mesi a partire dal mese di Novembre 2014, fìno al mese di Ottobre 2015
                                        
                                        
                                    Obiettivi
                                            Obiettivo del Master è formare professionisti capaci di entrare nel competitivo mondo del lavoro di oggi, con ferree basi formative che permetteranno di comprendere le veloci evoluzioni delle tecnologie di interesse, nonché proseguire gli studi per conseguire la laurea magistrale.
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            Gli studenti potranno svolgere l'attività di tirocinio  presso una delle aziende convenzionate con l'Università di Enna Kore o presso i laboratori dell'Ateneo.
                                        
                                        
                                    Professori
                                            -Dr. Sabato Marco Siniscalchi;
-Dr. Mario Collotta;
-Prof.Maurizio Palesi 
- Dr. Vincenzo Conti;
- Prof. Maurizio Palesi;
- Dr. Vincenzo Maniscalco;
- Dott.ssa Silvana Greco Polito
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            La prova d'esame finale consiste nella presentazione di un lavoro di tesi che sarà seguito da un relatore scelto dallo studente tra i docenti del Master.
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            Sede del Master è l'Università degli Studi di Enn
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Incontri di n. 6 ore per almeno n. 5 mattine/pomeriggi settimanali
                                        
                                        
                                    Master Computer Systems and Communication Networks
                                                    UKE - Università Kore di ENNA
                                                    Campus e sedi: UKE - Università Kore di ENNA
                            
                                                        UKE - Università Kore di ENNA
                                                        
                                                
                                                                Via della Cooperazione
                                                                                                                            94100
                                                                                                                            Enna