Metodologia
- lezioni in aula (un sabato al mese, esclusi agosto e dicembre, ore 9-16) comprensive di esercitazioni e attività pratiche
- unità didattiche online (via Internet) comprensive di materiali in PDF, materiali multimediali e filmati audiovisivi, con tutor a disposizione per chiarimenti e approfondimenti
- materiali didattici aggiornati in base alle più recenti acquisizioni scientifiche nel campo dei disturbi dell'apprendimento e comprensivi di manuale di valutazione, diagnosi e trattamento
Posti disponibili
20
Scadenza
Milano (dodicesima edizione) 28 ottobre 2017
Roma (dodicesima edizione) 28 ottobre 2017
Obiettivi
Le esercitazioni proposte consentono di acquisire le conoscenze e le competenze pratiche per affrontare, con sicurezza e professionalità, i vari casi di disturbo dell'apprendimento.
Sono inoltre fornite importanti e specifiche indicazioni su come avviare un'attività privata di valutazione e trattamento dei DSA, su come proporsi a enti vari e su come preparare un progetto da presentare a scuole pubbliche e private.
Promozioni
Tutti i corsisti con reddito personale inferiore a € 40.000 possono usufruire di una borsa di studio del valore di € 1.500, a copertura parziale del costo del Master.
Prezzo
3.600 €
Corsisti che hanno diritto alla borsa di studio: dodici rate mensili di ¤ 175 + IVA ciascuna.
Corsisti senza diritto alla borsa di studio: dodici rate mensili di ¤ 300 + iva ciascuna.
Per pagamenti in un'unica soluzione è prevista una riduzione del costo.
Vantaggi del corso
Ai corsisti più meritevoli è offerta l'opportunità di collaborare con l'Istituto Galton.