Obiettivi
Obiettivi:
I laureati in Psicologia Clinica e Dinamica:
• sono in grado di riconoscere la multidimensionalità dei processi relazionali;
• sanno applicare modelli interpretativi dei fenomeni, procedure operative e strumenti di indagine e di intervento in contesti clinici, organizzativi e sociali;
• sanno utilizzare il ragionamento abduttivo finalizzato alla interpretazione degli eventi.
Prospettive di lavoro
Sbocchi occupazionali e professionali:
Il corso di laurea è strutturato in modo da garantire agli studenti lo sviluppo di specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. La laurea magistrale in Psicologia permette il proseguimento degli studi a un livello avanzato (Master, Dottorato di Ricerca, Scuole di Specializzazione in Psicoterapia). Consente, inoltre, l'ammissione all'Esame di Stato per l'iscrizione alla sezione A dell'Albo Professionale degli Psicologi. Ogni laureato,
previo superamento dell'Esame, potrà esercitare la libera professione, nei limiti delle normative attualmente vigenti, oppure operare nei seguenti settori occupazionali: clinico,
sociale, organizzativo, formativo ed educativo.