Descrizione
Il MASTER IN INTERPRETARIATO DI CONFERENZA mira a rispondere a puntuali necessità di formazione di interpreti di conferenza. I partecipanti al Master saranno in grado di operare con piena padronanza della tecnica e dell'etica professionale, fornendo servizi di interpretariato simultaneo e consecutivo. L'orizzonte professionale di riferimento sono: l'Unione Europea, gli scambi internazionali.
Il Master prevede la frequenza di una lingue stranier attivate tra: inglese , francese, tedesco, spagnolo. arabo, cinese, russo e portoghese. A richiesta possono essere attvate altre lingue. E' possibile partecipare con più lingue tra quelle sopra indicate.
Tutte le lezioni del Master sono improntate su simulazioni di servizi di interpretazione consecutiva e simultanea e si svolgono in laboratorio linguistico a distanza.
Il materiale didattico delle esercitazioni e' costantemente aggiornato e ricalca i settori maggiormaente utilizzati dai servizi effettivamente svolti dai docenti/interpreti della SSML Gregorio VII. A richiesta dei partecipanti potranno essere organizzate esercitazioni pratiche in presenza.
Il 75% delle lezioni sono svolte in modalità asincrona ,il restante 25% sarà suddiviso in esecitazione pratiche on Line o in presenza.
Modulo 1: Introduzione all'interpretariato di conferenza
Modulo 2: Interpretazione consecutiva
Modulo 3: Interpretazione simultanea
Modulo 4: Consolidamento Modulo
5: Teoria e tecniche della professione di interprete