Master Ortopedia e Traumatologia Sportiva

Descrizione

Didattica elaborata appositamente per la fruizione online con moduli di circa 15 minuti cadauno, un formato studiato per ottimizzare al massimo la soglia d'attenzione. Ogni lezione è corredata da materiale aggiuntivo che consente ai discenti di approfondire le tematiche oggetto del modulo quali dispense, bibliografia e questionari di autovalutazione a risposta multipla.

Le lezioni e i materiali forniti sono in lingua italiana.

Al termine di ogni insegnamento i discenti dovranno sostenere un test di autovalutazione prima di procedere all'insegnamento successivo.

I crediti formativi Universitari (CFU) si maturano con il superamento dell'esame finale di profitto, che consiste nell'elaborazione e la discussione di una tesi di fine Master.

Al completamento del Master, agli studenti che avranno terminato il percorso formativo e superato la prova finale, verrà rilasciato il titolo di Master Online di I livello in Ortopedia e Traumatologia Sportiva conseguito presso UniCamillus - Università Medica Internazionale di Roma.

I titoli rilasciati da UniCamillus sono legalmente riconosciuti dal MUR.


OBIETTIVI E FINALITÀ

Il Master Online in "Ortopedia e Traumatologia Sportiva" permette al partecipante di acquisire conoscenze approfondite relativamente ai traumi derivanti da attività sportive, alle relative diagnosi e trattamenti. La figura professionale in uscita sarà un professionista in grado di valutare gli opportuni interventi di terapia conservativa e/o chirurgica, oltre a saper intervenire con tecniche di primo soccorso.

Il Master intende trasmettere ai partecipanti, una conoscenza approfondita delle patologie sportive, da sovraccarico funzionale e da trauma per saper individuare il percorso terapeutico più appropriato dopo una accurata diagnosi e gestire il percorso di "riatletizzazione" dell'infortunato e ripristinare il gesto atletico.


FINALITÀ:

• Raggiungere una conoscenza approfondita delle patologie sportive di interesse traumatologico
• Identificare diversi percorsi diagnostici, di cura e riabilitazione
• Offrire indicazioni terapeutiche appropriate e soluzioni chirurgiche innovative
• Favorire un apprendimento teorico-pratico delle più recenti acquisizioni nel campo dell'ortopedia e traumatologia sportiva
• Fornire servizi integrali agli atleti, società e associazioni sportive che operano nel settore dello sport

Programma

Le lezioni del Master Online in Ortopedia e Traumatologia Sportiva saranno erogate in modalità e-learning; gli studenti avranno a disposizione materiali didattici, bibliografia e questionari di autovalutazione a risposta multipla.

Al termine di ogni insegnamento gli studenti dovranno sostenere esami online prima di procedere all'insegnamento successivo.

I crediti formativi Universitari (CFU) si maturano con il superamento dell'esame finale di profitto, quale verifica delle competenze acquisite durante le lezioni e con lo svolgimento e la discussione di una tesina.

È previsto un tirocinio obbligatorio presso strutture sanitarie convenzionate.


ANATOMIA E FISIOLOGIA

Obiettivi: analizzare la complessità del funzionamento del corpo umano quando impegnato in qualsiasi tipo di espressione motoria.


DIAGNOSI E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA

Obiettivi: comprendere le modalità del trauma ed eventuali variazioni di attività sportive; rilevare e gestire il dolore acuto post-traumatico.


ASPETTI INTERDISCIPLINARI

Obiettivi: individuare misure etiche e legali che concorrono ad aumentare la sicurezza durante un esercizio fisico e prevenire lesioni di svariato tipo.


TRATTAMENTI DEI TRAUMI SPORTIVI

Obiettivi: applicare terapie in grado di ridurre i dolori, riallineare le ossa e riportare il corpo alla sua completa capacità atletica.

Destinatari

Possono partecipare al Master coloro che sono in possesso dei seguenti titoli:
• Laurea triennale in Scienze delle attività motorie e sportive
• Laurea di primo livello o specialistica afferente ad una Professione Sanitaria
• Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria
• Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia
• Diploma in Professioni Sanitarie considerato equipollente ai senso dell'art. 1, comma 10 del D.L. 402/2001, convertito in Legge n. 1 del 2002
I candidati in possesso di un titolo accademico conseguito all'estero dovranno corredare il proprio titolo di studio con una traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle
Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese il cui titolo è stato conseguito.
Master Ortopedia e Traumatologia Sportiva
UniCamillus – International Medical University
Campus e sedi: UniCamillus – International Medical University
UniCamillus – International Medical University
Via di Sant'Alessandro 8 00131 Roma
Corsi più popolari
X