Master restauro ligneo
                                        tra 5.000 € e 10.000 €
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Master restauro ligneo
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Master
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        1600 ore
                                                    
                                                
                                                            tra 5.000 € e 10.000 €
                                                    
                                                Descrizione
                                            ella prestigiosa sede presso il Castello Aragonese l'Istituto propone un Master di alta specializzazione per il restauro delle opere lignee. Gli ammessi a questo corso potranno accedere ad un vero e proprio college destinato alla formazione nel settore restauro. I corsisti troveranno non solo l'ambiente adatto ad una profonda concentrazione lavorativa e l'atmosfera giusta per i loro studi, ma anche forti stimoli socio-culturali che nascono nel vivere insieme immersi tra arte e natura.
Il college dell'Istituto è di fatti un luogo "eletto" perché ricco di quella quiete e di quella armonia necessarie a chi deve immergersi nell'apprendimento di una materia.
Attraverso un percorso didattico basato sull'insegnamento di nozioni scientifiche e tecniche, prevalentemente pratico, il corso ha lo scopo di fornire allo studente le conoscenze necessarie per affrontare le problematiche del restauro sulle opere d'arte a supporto ligneo, considerando in primo luogo quelle legate alla materia e successivamente quelle inerenti alle tecniche artistiche e costruttive.
Lo studente potrà inoltre mettere in pratica le nozioni acquisite attraverso un intenso tirocinio pratico in laboratorio e in cantiere di restauro, essenziale per l'apprendimento della professione. Nel corso saranno illustrate le metodologie per intervenire su opere policrome (sculture, tavole e manufatti dorati), arredi lignei in genere (mobili, cornici) e arredi ecclesiastici (cori, cantorie, portoni, pulpiti ecc..).
Il piano di studi delle lezioni con frequenza obbligatoria di otto ore giornaliere dal lunedì al venerdì, prevede un percorso didattico che ha inizio il mese di Gennaio 2014 e termina il mese di Dicembre 2014 (agosto escluso e settembre facoltativo) per un numero complessivo di 1600 ore di formazione.
I materiali, le attrezzature, l'abbigliamento e i materiali antinfortunistici vengono forniti totalmente dall'Istituto.
                                        
                                    Il college dell'Istituto è di fatti un luogo "eletto" perché ricco di quella quiete e di quella armonia necessarie a chi deve immergersi nell'apprendimento di una materia.
Attraverso un percorso didattico basato sull'insegnamento di nozioni scientifiche e tecniche, prevalentemente pratico, il corso ha lo scopo di fornire allo studente le conoscenze necessarie per affrontare le problematiche del restauro sulle opere d'arte a supporto ligneo, considerando in primo luogo quelle legate alla materia e successivamente quelle inerenti alle tecniche artistiche e costruttive.
Lo studente potrà inoltre mettere in pratica le nozioni acquisite attraverso un intenso tirocinio pratico in laboratorio e in cantiere di restauro, essenziale per l'apprendimento della professione. Nel corso saranno illustrate le metodologie per intervenire su opere policrome (sculture, tavole e manufatti dorati), arredi lignei in genere (mobili, cornici) e arredi ecclesiastici (cori, cantorie, portoni, pulpiti ecc..).
Il piano di studi delle lezioni con frequenza obbligatoria di otto ore giornaliere dal lunedì al venerdì, prevede un percorso didattico che ha inizio il mese di Gennaio 2014 e termina il mese di Dicembre 2014 (agosto escluso e settembre facoltativo) per un numero complessivo di 1600 ore di formazione.
I materiali, le attrezzature, l'abbigliamento e i materiali antinfortunistici vengono forniti totalmente dall'Istituto.
Master restauro ligneo
                                                    Istituto Europeo del Restauro
                                                    Campus e sedi: Istituto Europeo del Restauro
                            
                                                        Istituto Europeo del Restauro
                                                        
                                                
                                                                Castello Aragonese
                                                                                                                            80077
                                                                                                                            Ischia
                                                                                                                            (Napoli)