Master in Sport and Lifestyle Management (Part Time)

Prezzo 7.000 €
Richiesta informazioni
Rome Business School
Master in Sport and Lifestyle Management (Part Time)
Richiesta informazioni
Master
In aula
1 anno
Prezzo 7.000 €

Descrizione

Corso erogato in lingua Inglese

L'industria sportiva è una delle più importanti espressioni nel settore dell'intrattenimento. Dagli eventi dal vivo ai media, dalle trasmissioni TV e Internet, dalle squadre sportive professionistiche alle società sportive private esclusive. Di conseguenza, per poter gestire tali entità industriali che hanno subito profondi cambiamenti, emerge la richiesta di una nuova classe di professionisti con competenze in varie aree della gestione.

Il Master in Sport & Lifestyle Management di Rome Business School, offerto qui su Emagister, nasce proprio per per formare figure professionali in grado di lavorare in modo efficace e con successo nei diversi settori del business sportivo, fornendo loro tutte le competenze necessarie per iniziare una carriera in questo ambiente o per iniziare un'attività imprenditoriale nel settore.

Ti interessa questo percorso formativo e vorresti saperne di più? Contatta lo staff di Emagister facendo click sul tasto "Richiedi informazioni". Ti aspettiamo!


Quali sono gli obiettivi del corso?

Alla fine del corso di studio, i partecipanti impareranno a:

1. Sviluppare strategie manageriali efficaci per aziende del settore sportivo come Media sportivi, Club sportivi, Associazione sportiva, Produzione di eventi sportivi, Palestre per il fitness e il tempo libero, SPA e Hotel per lo sport.
2. Sviluppa un piano aziendale per la tua attività
3. Utilizzare e apprendere le più avanzate tecniche di marketing e strumenti di marketing digitale per promuovere complessi sportivi, squadre sportive, eventi sportivi e destinazioni turistiche sportive.
4. Comprendere e applicare i principi di pianificazione, gestione finanziaria e controllo di gestione all'industria dello sport.
5. Comprendere e utilizzare le tecniche di gestione del progetto
6. Comprendere e applicare le tecniche di processo e di filiera all'industria sportiva
7. Padroneggia l'uso di nuove tecnologie e innovazioni nel settore dello sport e dello stile di vita
8. Aumentare la consapevolezza della responsabilità sociale nel fare affari nel settore dello sport e l'importanza dell'ecosistema


In cosa si differenzia questo corso dagli altri?

Stage internazionali presso primarie aziende e organizzazioni;
Inserimento del CV nella banca dati Rome Business School e distribuzione a imprese, organizzazioni e head hunter del network internazionale della Rome Business School;
Revisione gratuita del CV;
Supporto per la gestione dei colloqui di lavoro;
Incontri di networking con manager, professionisti e imprenditori su scala internazionale;
Servizio personalizzato di monitoraggio e segnalazione delle migliori opportunità di lavoro in Italia e all'estero

Programma

Il Master in Sport and Lifestyle Management di Rome Business School è strutturato per fornire ai partecipanti una preparazione approfondita per il settore dello sport e dello stile di vita e aspetti cruciali di altri campi correlati, a partire da un'ampia panoramica del più ampio mondo di gestione e quindi procedendo ad analizzare soggetti e aspetti dello sviluppo e della gestione dello sport e dello stile di vita, oltre a fornire una visione approfondita della leadership innovativa e responsabile, delle sue tendenze e delle migliori pratiche, nonché di come possano essere effettivamente applicati all'industria sportiva.


Struttura (durata – 1 anno)

6 mesi di didattica
6 mesi dedicati a stage internazionale e project work
Visite presso aziende ed organizzazioni internazionali
Programma culturale integrativo
Seminari ed eventi



Contenuti

Introduzione all'industria dello sport e collegamento con l'industria dell'intrattenimento
Strategic Management – Come definire la visione di un progetto sporitvo
Gestione delle Risorse Umane: strategia di assunzione tra appassionati, fan e professionisti
Regole commerciali: i contratti degli atleti,li contratti di sponsorizzazione e le scommesse.
Le risorse aziendali delle società sportive: il brand, i turni , lo stadio
Fondamenti di Management finanziario
L'economia di un progetto sportivo
Project Management per eventi inclusi contenuti mediatici, centri sportivi e destinazioni turistiche
Progettazione e vendita di un Business Plan
Fondamenti of Marketing sportivo
Operative Marketing, Digital Marketing: costruzione di una Fan Base, Communities e la fiducia finanziaria
Vendita di Merchandising: concessione o distribuzione diretta
Diritti mediatici: quantificare il valore di una sponsorizzazione
Stabilire il giusto prezzo di un'offerta sportiva: il ciclo vitale di un'offerta in ambito sportivo
Communicazione
Management della Brand Identity e Bonding
Il ruolo dell'Advertising
CRM
Brand Content Storytelling e Content Management
Responsabilità sociale e sostenibilità
Definizione di un nuovo prodotto
Sport & Lifestyle
Cool Hunting: che direzione sta prendendo l'industria sportiva? Sport in estinzione e sport in evoluzione


Ulteriori informazioni

Servizi alla Carriera Con il nostro aiuto, puoi creare la tua strategia di carriera attraverso un viaggio di auto-riflessione, esplorazione e risultati. Questo programma è progettato per aiutarti a costruire un solido percorso verso una carriera di successo e un futuro professionale, nonché a trovare opportunità in linea con le tue ambizioni e aspettative. In particolare, la scuola offre i seguenti servizi agli studenti iscritti: Individual Career Counselling Meeting Rome Business School's Official Career Portal Professional Workshops Rome Business School's Talent Focus
Borse di studio Per ciascuna formula didattica sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione, che saranno assegnate sulla base del profilo personale, esperienziale e tecnico-motivazionale dei candidati. Rateizzazioni Il versamento della quota di partecipazione è rateizzabile. Nel caso del pagamento della quota di partecipazione in un'unica soluzione, lo studente usufruirà di uno sconto del 10%.

Destinatari

Il Master in Sport & Lifestyle Management si rivolge a neolaureati e a studenti non laureati (previo colloquio), ai giovani che vogliano intraprendere una carriera nell'industria dello sport e dell'intratteimento, professionisti dell'industria sportiva che aspirano a completare la loro formazione entrando in contatto con alcuni dei membri più influenti dell'ambiente e dell'industria sportiva mondiale.

I partecipanti che ambiscono ad intraprendere un percorso di crescita all'interno della propria organizzazione, avviare un'iniziativa imprenditoriale in un contesto ricco di opportunità ma sempre più complesso, e/o di completare il proprio percorso formativo attraverso l'ottenimento di un certificato specificamente concepito per il settore sportivo, trarranno grande beneficio da questo programma formativo.

Requisiti

Requisiti:

A tutti i candidati viene richiesta almeno una laurea triennale (o lo status di laureandi). In alternativa verranno prese in considerazione le qualifiche professionali rilevanti o una lunga esperienza professionale.

Ai candidati viene richiesto di dar prova della conoscenza della lingua inglese durante un colloquio di selezione.

Sia per la formula presenziale che per la formula online, al fine di garantire un percorso formativo della massima qualità, si costituiscono classi con un massimo di 15 partecipanti.

Titolo ottenuto

Titolo in Master in Sport and Lifestyle Management (Part Time) erogato da Rome Business School

Professori

L'International Master in Sport and Lifestyle Management della Rome Business School sono tenuti da docenti universitari, formatori e manager d'impresa internazionali altamente selezionati, provenienti da diversi ambiti operativi e professionali, dal merchandiser all'avvocato, dall'imprenditoria al coach e al relatore.  L'approccio didattico è finalizzato all'acquisizione di know-how, competenze attualmente richieste dal mercato.

Luogo in cui si tiene il corso

a Roma.
Master in Sport and Lifestyle Management (Part Time)
Rome Business School
Campus e sedi: Rome Business School
Rome Business School
Via Giuseppe Montanelli, 5 00195 Roma
Richiesta informazioni
X