Master Universitario di I Livello in Psicologia del Cambiamento

Informazioni sul corso
Master universitario
Ufficiale / Omologato
In aula | On-line
60 crediti
Conosci il prezzo
Descrizione
Obiettivi formativi
Il Master si propone di offrire ai partecipanti una formazione tecnica-applicativa, approfondita e dettagliata, alla Psicologia del Cambiamento, ovvero la branca di studi, ricerche e pratiche orientate alla conoscenza di come i processi di cambiamento sulle persone, sulle dinamiche relazionali e sociali così come all'interno delle strutture organizzative, vengono a costituirsi e ad evolversi. Ampio spazio verrà dato alla presentazione delle strategie, delle tattiche e tecniche tipiche della pragmatica del cambiamento, ossia quel corpus di sapere operativo che permette di pianificare e realizzare cambiamenti strategici nell'individuo come nei gruppi e nelle organizzazioni.
Il Master si propone di offrire ai partecipanti una formazione tecnica-applicativa, approfondita e dettagliata, alla Psicologia del Cambiamento, ovvero la branca di studi, ricerche e pratiche orientate alla conoscenza di come i processi di cambiamento sulle persone, sulle dinamiche relazionali e sociali così come all'interno delle strutture organizzative, vengono a costituirsi e ad evolversi. Ampio spazio verrà dato alla presentazione delle strategie, delle tattiche e tecniche tipiche della pragmatica del cambiamento, ossia quel corpus di sapere operativo che permette di pianificare e realizzare cambiamenti strategici nell'individuo come nei gruppi e nelle organizzazioni.
Programma
UNIT 1 – PSICOLOGIA DELLE SALUTE E PSICOBIOLOGIA
Salute psicologica e salute medica: Stili di vita e strategie di coping dello stress e le fasi critiche - dell'esistenza di ognuno di loro
Contributi della ricerca neuroscientifica rispetto al mantenimenti della salute dell'individuo, delle famiglie e dei gruppi sociali
L'evoluzione psicobiologica del ciclo di vita
UNIT 2 – PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Prerogative e pragmatica della comunicazione verbale, non verbale e paraverbale
Regolazione delle emozioni attraverso la comunicazione
Elementi della comunicazione persuasoria
UNIT 3 – PSICOLOGIA DEL CAMBIAMENTO
Caratteristiche e dinamiche del cambiamento degli individui, dei gruppi e delle organizzazioni
Problem solving e comunicazione strategica
Pragmatica del cambiamento strategico
UNIT 4 – TECNICA DEL COLLOQUIO PSICOLOGICO
Prerogative e tecnica
Strumenti e dinamica di un interazione comunicativa nei differenti contesti clinico, sociale e organizzativo
Dialogo orientato al cambiamento ovvero il dialogo strategico: domande strategiche, parafrasi strategiche, formule evocative, ingiunzioni
UNIT 5 – PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI
Struttura e dinamica delle organizzazioni
Organizzazioni produttive e istituzioni: caratteristiche dinamiche specifiche e la loro gestione
Tipologie di leadership delle organizzazioni
UNIT 6 – FILOSOFIA DELLA PSICOLOGIA
Presupposti epistemologici delle teorie psicologiche
Storia ed evoluzione dei differenti modelli di psicologia
La psicologia di relazione alle altre discipline scientifiche
Salute psicologica e salute medica: Stili di vita e strategie di coping dello stress e le fasi critiche - dell'esistenza di ognuno di loro
Contributi della ricerca neuroscientifica rispetto al mantenimenti della salute dell'individuo, delle famiglie e dei gruppi sociali
L'evoluzione psicobiologica del ciclo di vita
UNIT 2 – PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Prerogative e pragmatica della comunicazione verbale, non verbale e paraverbale
Regolazione delle emozioni attraverso la comunicazione
Elementi della comunicazione persuasoria
UNIT 3 – PSICOLOGIA DEL CAMBIAMENTO
Caratteristiche e dinamiche del cambiamento degli individui, dei gruppi e delle organizzazioni
Problem solving e comunicazione strategica
Pragmatica del cambiamento strategico
UNIT 4 – TECNICA DEL COLLOQUIO PSICOLOGICO
Prerogative e tecnica
Strumenti e dinamica di un interazione comunicativa nei differenti contesti clinico, sociale e organizzativo
Dialogo orientato al cambiamento ovvero il dialogo strategico: domande strategiche, parafrasi strategiche, formule evocative, ingiunzioni
UNIT 5 – PSICOLOGIA DELLE ORGANIZZAZIONI
Struttura e dinamica delle organizzazioni
Organizzazioni produttive e istituzioni: caratteristiche dinamiche specifiche e la loro gestione
Tipologie di leadership delle organizzazioni
UNIT 6 – FILOSOFIA DELLA PSICOLOGIA
Presupposti epistemologici delle teorie psicologiche
Storia ed evoluzione dei differenti modelli di psicologia
La psicologia di relazione alle altre discipline scientifiche
Destinatari
Lo scopo del Master è quello di formare figure professionali capaci di leggere le dinamiche del cambiamento e saperle orientare nella direzione strategica prefissata, applicando questa competenza sia ai contesti individuali, personali e relazionali, che a quelli sociali ed economici
Luogo in cui si tiene il corso
a Roma
Master Universitario di I Livello in Psicologia del Cambiamento
Campus e sedi: Università degli studi Link Campus University
Università degli studi Link Campus University
Via del Casale di San Pio V, 44
00165
Roma
Corsi più popolari
Richiesta informazioni