Descrizione
L'OOM è il professionista che propone attività e servizi diretti a Mamme e Neonati in un'ottica di promozione della salute.
Il suo approccio prevede:
- Cura alla persona
prevede l'utilizzo di trattamenti e rimedi bionaturali (Fiori di Bach, massaggio, tecniche di consapevolezza corporea…)
- Attività individuali e di gruppo (Fitness, AFA Attività fisiche adattate per gravidanza e menopausa, Acquaticità, corsi di Babywearing…)
PROFILO PROFESSIONALE
L'OOM, <b>Operatore Olistico Maternoinfantile</b> ® è una figura professionale riconosciuta dalla Legge n. 4 del 2013 in quanto disciplinata e riconosciuta dalla associazione di categoria UNIPRO, Unione Italiana Professionisti Olistici.
L'operatore olistico ha una specializzazione nell'erogazione di servizi di qualità alle mamme e ai loro bambini e opera grazie a un approccio multidisciplinare.
È un facilitatore del benessere della diade e della famiglia, dell'evoluzione
globale e della crescita personale.
Concorre al raggiungimento di un maggior livello di consapevolezza nonché al miglioramento dell'armonia psicofisica, attraverso l'uso di tecniche naturali, energetiche e di espressione corporea, che stimolano un naturale processo di trasformazione e di crescita personale.
L'Operatore Olistico Maternoinfantile ® lavora prevalentemente nei Centri di Servizi Materno-infantili, Centri Olistici e nelle Associazioni ed Enti a Sostegno alla maternità, negli asili nido, nelle ludoteche, nelle società sportive e in tutti i contesti orientati al miglioramento della qualità della vita della madre, del bambino e della loro relazione.
L'OOM non è un terapeuta, non esegue diagnosi e non cura malattie fisiche o psichiche, non prescrive medicine o rimedi, non fornisce assistenza sanitaria e quindi non si pone in conflitto con la medicina ufficiale e con le figure ordinistiche ma si identifica pienamente con le caratteristiche proprie e le mansioni definite e riconosciute dalla Associazione di categoria, oltre che dalle direttive della Legge n. 4 del 2013 (che ha dato disposizioni in materia di professioni non disciplinate in ordini, albi o collegi) che riconosce le formazioni e i loro professionisti se organizzati in associazioni di categoria a cui spetta il dovere di supervisionarne l'operato.
AREE DI INTERVENTO
L'intervento dell'OOM apporta benefici nelle seguenti aree:
Gravidanza e maternità consapevole
Bonding
Sviluppo psicomotorio del bambino
Benessere psicofisico della mamma e del bambino
Consapevolezza corporea
Buone relazioni in famiglia.
METODOLOGIE
L'OOM si avvale di metodiche quali:
Acquamotricità Prenatale e Neonatale
Massaggio materno e infantile
Babywearing (portare in fascia)
Utilizzo dei Fiori di Bach
Tecniche di consapevolezza, di espressione corporea e di fitness, tra cui:
Elementi di Yoga
Pelvipilates Matwork
Movimento consapevole in gravidanza
Tecniche di comunicazione
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Consulenze private
Collaborazione con Associazioni ed Enti pubblici e privati a sostegno della maternità
Cooperative
Centri di Benessere Olistico
Centri servizi Materno-infantili
Ludoteche
Asili nido e Centri per le Famiglie
Società e Associazioni sportive dilettantistiche (per coloro che conseguono diploma nazionale CSEN nei percorsi accreditati).
Associazioni culturali
Libera professione con apertura della Partita Iva e iscrizione Registro Nazionale UNIPRO
LA SCUOLA
Riconosciuta da UNIPRO codice SC005O
Il corso di operatore olistico costituisce un percorso completo e approfondito per quanti desiderino intraprendere la professione di Operatore Olistico Maternoinfantile®.
La formazione è professionalizzante, con un titolo riconosciuto nell'ambito delle Professioni non organizzate in ordini, albi o collegi ma disciplinato dalla Associazione di categoria nazionale.
Per l'ammissione alla scuola operatore olistico non è previsto alcun Test di ingresso, ma una valutazione delle attitudini e delle motivazioni dell'aspirante.