Corso di Perfezionamento ed Aggiornamento Professionale in "Scienze delle investigazioni private, criminalistiche e della sicurezza” ai sensi del DM 269/2010
                                        tra 500 € e 1.000 €
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Corso di Perfezionamento ed Aggiornamento Professionale in "Scienze delle investigazioni private, criminalistiche e della sicurezza” ai sensi del DM 269/2010
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di aggiornamento
                                                    
                                                
                                                        A distanza
                                                    
                                                
                                                        160 ore
                                                    
                                                
                                                            tra 500 € e 1.000 €
                                                    
                                                Descrizione
                                            L'Università Telematica "Giustino Fortunato" istituisce, per l'Anno Accademico 2013/2014, il Corso di
Perfezionamento ed Aggiornamento professionale in: "Scienze delle investigazioni private, criminalistiche
e della sicurezza" in conformità del Regolamento per l'Istituzione ed il Funzionamento dei Corsi di
Perfezionamento, di Aggiornamento professionale e Formazione permanente.
Il Corso si propone quali obiettivi formativi il trasferimento di conoscenze teoriche e di competenze
professionali agli operatori che svolgono attività nel campo delle investigazioni private e della sicurezza o
che intendono intraprendere tale attività ottemperando ai requisiti formativi di cui al D.M. 269
dell'1/12/2010 concernenti le investigazioni private.
                                        
                                        
                                    Perfezionamento ed Aggiornamento professionale in: "Scienze delle investigazioni private, criminalistiche
e della sicurezza" in conformità del Regolamento per l'Istituzione ed il Funzionamento dei Corsi di
Perfezionamento, di Aggiornamento professionale e Formazione permanente.
Il Corso si propone quali obiettivi formativi il trasferimento di conoscenze teoriche e di competenze
professionali agli operatori che svolgono attività nel campo delle investigazioni private e della sicurezza o
che intendono intraprendere tale attività ottemperando ai requisiti formativi di cui al D.M. 269
dell'1/12/2010 concernenti le investigazioni private.
Destinatari
                                            Il Corso è diretto:
- ai possessori delle seguenti lauree: giurisprudenza, economia aziendale, sociologia, psicologia, scienze
politiche, scienze delle investigazioni che desiderano richiedere alle prefetture la licenza per svolgere la
professione di investigatore privato o di informatore commerciale o a coloro che desiderano richiedere
tramite i titolari la c.d. "mini licenza" per collaboratori professionali;
- a coloro che sono titolari di licenza prefettizia da meno di 5 anni dall'entrata in vigore del D.M. 269/2010 e
non sono laureati (adeguamento obbligatorio);
- agli investigatori privati autorizzati ed ai Collaboratori professionali titolari di mini-licenza che desiderino
approfondire le loro conoscenze in materia e/o aggiornarsi;
- ai collaboratori per incarichi investigativi elementari in servizio e che desiderino aspirare all'ottenimento
della c.d. "mini-licenza";
- a coloro che - pur non essendo obbligati dalla vigente normativa in materia - aspirano a svolgere la
professione di collaboratore per incarichi investigativi elementari;
- al personale amministrativo degli istituti di investigazioni private e informazioni commerciali;
- agli avvocati, ai sociologi ed agli psicologi forensi che desiderano studiare le scienze delle investigazioni
private in quanto sempre di ausilio alle professioni forensi.
                                        
                                        
                                    - ai possessori delle seguenti lauree: giurisprudenza, economia aziendale, sociologia, psicologia, scienze
politiche, scienze delle investigazioni che desiderano richiedere alle prefetture la licenza per svolgere la
professione di investigatore privato o di informatore commerciale o a coloro che desiderano richiedere
tramite i titolari la c.d. "mini licenza" per collaboratori professionali;
- a coloro che sono titolari di licenza prefettizia da meno di 5 anni dall'entrata in vigore del D.M. 269/2010 e
non sono laureati (adeguamento obbligatorio);
- agli investigatori privati autorizzati ed ai Collaboratori professionali titolari di mini-licenza che desiderino
approfondire le loro conoscenze in materia e/o aggiornarsi;
- ai collaboratori per incarichi investigativi elementari in servizio e che desiderino aspirare all'ottenimento
della c.d. "mini-licenza";
- a coloro che - pur non essendo obbligati dalla vigente normativa in materia - aspirano a svolgere la
professione di collaboratore per incarichi investigativi elementari;
- al personale amministrativo degli istituti di investigazioni private e informazioni commerciali;
- agli avvocati, ai sociologi ed agli psicologi forensi che desiderano studiare le scienze delle investigazioni
private in quanto sempre di ausilio alle professioni forensi.
Corso di Perfezionamento ed Aggiornamento Professionale in "Scienze delle investigazioni private, criminalistiche e della sicurezza” ai sensi del DM 269/2010
                                                    I.P.S.E.F. - Istituto per la Promozione e lo Sviluppo dell'Educazione e Formazione
                                                    Campus e sedi: I.P.S.E.F. - Istituto per la Promozione e lo Sviluppo dell'Educazione e Formazione
                            
                                                        I.P.S.E.F. - Istituto per la Promozione e lo Sviluppo dell'Educazione e Formazione
                                                        
                                                
                                                                 Viale Delcogliano n. 12
                                                                                                                                                                                        Benevento