Corsi pratici per saldatori ed operatori di saldatura

Corso di formazione professionale
Ufficiale / Omologato
In aula
Conosci il prezzo

Descrizione

I Corsi pratici per saldatori ed operatori di saldatura sono corsi volti a preparare i partecipanti sulle Figure professionali sia degli Operatori addetti ai processi manuali o semi-automatici della saldatura (Saldatori), sia  degli Operatori addetti a processi automatici della saldatura (Operatori di saldatura), e tale preparazione può anche essere propriamente rivolta a far ottenere ai partecipanti del corso la Certificazione di una delle relative qualifiche professionali.
I Corsi vengono strutturati ad hoc a seconda del livello di Qualifica di partenza dei partecipanti e di quello che intendono invece ottenere con il corso.

Programma

I Corsi pratici per saldatori ed operatori di saldatura vengono realizzati tramite una serie di esercitazioni e dimostrazioni a difficoltà crescente, sotto la guida di un Istruttore qualificato.

I processi di saldatura disponibili sono:

  • L'elettrodo rivestito (SMAW);
  • Il filo continuo con o senza protezione di gas (GMAW con filo pieno o animato/FCAW);
  • La fiamma ossiacetilenica (OFW);
  • Il TIG - elettrodo infusibile di tungsteno con protezione di gas inerte (GTAW);
  • L'arco sommerso (SAW).

L'addestramento viene normalmente eseguito su acciai al carbonio o basso-legato, ma in base dalle esigenze personali può anche essere eseguito su tutte le altre principali tipologie di acciaio legato o lega non ferrosa (alluminio, nichel, rame, titanio, ecc).

I Corsi si distinguono nei 2 indirizzi Corso per saldatori carpenteria e Corso per saldatore di tubazioni.
Il programma disciplinare prevede gli stessi 3 seguenti moduli teorici per entrambi gli indirizzi, ovvero:
  1. Introduzione alla saldatura
    1.1. Difetti di saldatura, classificazione e accettabilità;
    1.2. Tensioni e deformazioni: prassi operative;

  2. Funzionamento dei processi di saldatura
    2.1. Saldatura con elettrodo rivestito e filo continuo: principali parametri, effetti e regolazione;
    2.2. Salute e sicurezza;

  3. Controllo qualità in saldatura
    3.1. Prove sui giunti saldati;
    3.2. Interpretazione delle WPS;
    3.3. La qualificazione e la certificazione dei saldatori.

 

Il programma dei due indirizzi si differenzia invece per quanto concerne il Modulo pratico.

Il Modulo pratico del Corso Corso per saldatori carpenteria prevede le 3 seguenti esercitazioni:
  1. Riporto su piastra;
  2. Saldatura con cordone d'angolo;
  3. Giunti di testa.

Il Modulo pratico del Corso per saldatore di tubazioni prevede le 3 seguenti esercitazioni:
  1. Riporto su piastra;
  2. Giunti di testa con tubo a rotolamento;
  3. Giunti in posizione.

Destinatari

Destinatari dei Corsi pratici per saldatori ed operatori di saldatura sono coloro che desiderano diventare o sono già Saldatori e/o Operatori di saldatura e intendono fare una formazione specifica per i propri obiettivi professionali.
Corsi pratici per saldatori ed operatori di saldatura
Airone P.G.
Campus e sedi: Airone P.G.
Airone P.G.
Via Dell' Acciaio, 7, Ponte Felcino 06134 (Perugia)
Corsi più popolari
X