Corso di Progettazione Meccanica

Informazioni sul corso
Descrizione
Cosa è un corso progettazione meccanica?
Il Corso di Progettazione Meccanica è un percorso, che grazie all'utilizzo di software CAD, forma una delle figure professionali più richieste al momento. L'insieme di più software utilizzati nel settore del disegno tecnico meccanico serve per formare un professionista capace di progettare nel settore industriale, di creare la documentazione necessaria per la produzione e di occuparsi in genere di disegni meccanici.
I programmi utilizzati sono quelli più diffusi (Autodesk AutoCAD, Autodesk Inventor e CAM) e consentono, vista la logica di progettazione, di utilizzare anche altri software similari senza dover per forza seguire altri corsi. Il Corso di Progettazione Meccanica comprende tutte le fasi della progettazione, quindi sia la fase CAD che quella CAM, si tratta di un percorso formativo completo.
Il Corso di Progettazione Meccanica, è il percorso più completo per entrare, per passione o per opportunità lavorative, nel settore della progettazione industriale, unico settore in Italia e nel mondo che non risente di alcuna crisi, anzi sempre alla ricerca di figure specializzate.
Il Corso di Progettazione Meccanica, corso in aula e corso online, ha l'obiettivo di insegnare i programmi più evoluti, completi e complessi a cui le aziende si affidano per lo sviluppo dei prodotti. I settori di applicazione sono tantissimi e vanno dalla progettazione degli aerei al settore navale, ma anche dal settore automobilistico (Ferrari, Maserati, Ducati tra gli altri), a quello prettamente di produzione industriale tramite fusione, stampaggio, taglio laser ecc… per finire con le nuove stampanti 3D che oggi usano ogni materiale per creare gli oggetti, dalla plastica alla fibra di carbonio, dall'oro al rame!
Il Corso di Progettazione Meccanica, prevede l'insegnamento dei programmi più diffusi, ovvero i software Autodesk (AutoCAD ed Inventor), ed i moduli di Cad Cam.
Ovviamente i programmi sono diversi tra di loro per caratteristiche e funzionalità, ma un ottimo progettista riesce a combinarli insieme per ottenere un risultato stupefacente, l'obiettivo del corso è quello di lasciare un'ottima logica di funzionamento al fine di utilizzare con facilità anche altri programmi di disegno; programmi come Solidworks, Solid Edge, Catia, Fusion 360 e altri che usano la stessa logica e lo stesso metodo.
Con il nostro Corso di Progettazione Meccanica, imparerai tutti i comandi e le innumerevoli funzioni dei vari programmi applicando di volta in volta ad esempi reali quanto studiato in modo da acquisire anche esperienza nel settore.
Il Corso di Progettazione Meccanica, corso in aula e corso online, fornisce lezioni chiare ed esempi pratici per esplorare nel dettaglio le funzionalità dei programmi al fine apprenderne l'uso professionale che se ne fa in uno studio tecnico o presso aziende del settore.
Facendo una ricerca sulla progettazione meccanica i risultati più visti sono: Progettazione industriale, Progettazione Europea, Studi di fattibilità, corsi di formazione, disegni tecnici, Linguaggio ISO, Stampa 3D, Autocad 2d/3d e software vari. Questo perché a tutt'oggi il campo meccanico, e nello specifico la progettazione CAD CAM, è uno dei migliori settori per le opportunità di carriera.
Programma
Step 1:
- introduzione al disegno meccanico
- Lettura di un disegno
- approccio alla progettazione meccanica
Step 2:
- corso di Autocad 2D
- importare un progetto oppure iniziare da zero
- comandi base di disegno 2D
- modifica ed adattamento di un progetto esistente
- simboli, quote e note
- utilizzo dei livelli (layer)
- Utilizzo di comandi avanzati specifici per la progettazione meccanica
- Stampa del progetto
- preparazione del file per altri software 3D
Step 3:
- corso di Inventor
- panoramica dell'interfaccia grafica
- importare un file da Autocad o progettare da zero
- utilizzo dell'ambiente "Schizzo": strumenti, vincoli, quote ecc…
- creare le "Parti": utilizzo dell'ambiente dedicato
- la progettazione d'assieme: creazione degli assieme, vincoli, documentazione e lavorazioni
- creazione delle tavole tecniche: viste, note e tabelle
- introduzione all'ambiente lamiera
Step 4:
- corso CAM
- nozioni introduttive sulla fase CAM
- importare un file CAD
- introduzione alle lavorazioni base
- approfondimento su lavorazioni specifiche: grezzo, profilo, sgrossatura ecc…
- i cicli per le forature
- simulazione della fase di produzione
- prove tecniche di lavorazione
Requisiti
Ogni partecipante deve dotarsi di computer con software installato, MAC si solleva da qualsiasi responsabilità dall'utilizzo da parte dei partecipanti di software non licenziati.