Regia teatrale
                                        Prezzo 4.201 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Regia teatrale 
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        3 anni
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 4.201 €
                                                    
                                                Descrizione
 Obiettivo del corso è fornire strumenti teorici e pratici per affrontare la progettazione e la realizzazione di uno spettacolo o di un evento teatrale.
Il futuro regista dovrà acquisire consapevolezza delle tecniche recitative, dei meccanismi drammaturgici, dell'uso espressivo dello spazio scenico, degli elementi visivi e degli strumenti tecnici (scene, costumi, fonica, luci, immagini video. Dovrà parallelamentesviluppare la capacità di coordinare i diversi settori tecnici e artistici verso il raggiungimento di un risultato spettacolare efficace, frutto di un lavoro di squadra.
                                        Il futuro regista dovrà acquisire consapevolezza delle tecniche recitative, dei meccanismi drammaturgici, dell'uso espressivo dello spazio scenico, degli elementi visivi e degli strumenti tecnici (scene, costumi, fonica, luci, immagini video. Dovrà parallelamentesviluppare la capacità di coordinare i diversi settori tecnici e artistici verso il raggiungimento di un risultato spettacolare efficace, frutto di un lavoro di squadra.
Programma
                                            Il primo anno è dedicato all'acquisizione degli strumenti di base, riguardanti la tecnica attoriale, la grammatica dell'uso dello spazio scenico, l'analisi del testo teatrale e la conoscenza delle strutture drammaturgiche fondamentali.
Nel secondo anno si condivide con il corso Attori un percorso di studio delle metodologie riguardanti la costruzione del personaggio, che vengono in seguito applicate a differenti esercitazioni di messa in scena sia teatrale che cinematografica e radiofonica.
Nel terzo anno si approfondiscono le competenze registiche e i campi attitudinali espressi da ciascun allievo attraverso progetti condivisi con i colleghi dei corsi Attori e Autori, oltre che con tirocini presso strutture professionali esterne alla Scuola.
Attualmente questo corso è riconosciuto dalla Regione Lombardia. Livello: Primo
                                        
                                    Nel secondo anno si condivide con il corso Attori un percorso di studio delle metodologie riguardanti la costruzione del personaggio, che vengono in seguito applicate a differenti esercitazioni di messa in scena sia teatrale che cinematografica e radiofonica.
Nel terzo anno si approfondiscono le competenze registiche e i campi attitudinali espressi da ciascun allievo attraverso progetti condivisi con i colleghi dei corsi Attori e Autori, oltre che con tirocini presso strutture professionali esterne alla Scuola.
Attualmente questo corso è riconosciuto dalla Regione Lombardia. Livello: Primo
Competenze che acquisterai con il corso
                                            Creazione e gestione di un progetto di spettacolo dall'ideazione alla messinscena.
                                        
                                        
                                    Destinatari
                                            Diplomati italiani e stranieri
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            Direzione dell'attore, coordinamento e direzione degli apparati scenotecnici funzionali ad un allestimento teatrale, gestione e direzione di una ripresa video e radiofonica.
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Attestato di IV livello UE (Formazione Superiore) rilasciato da Regione Lombardia.
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 4.201 €
                                                
                                        
                                    
                                                    Quota per i non soci.
Per i soci è di euro 3.232
                                                
                                        Regia teatrale 
                                                    FM - Milano Teatro Scuola Paolo Grassi
                                                    Campus e sedi: FM - Milano Teatro Scuola Paolo Grassi
                            
                                                        FM - Fondazione Milano
                                                        
                                                
                                                                Via Salasco, 4
                                                                                                                            20136
                                                                                                                            Milano