Informazioni sul corso
Descrizione
Il Corso Magistrale in Scienze delle attività motorie preventive e adattate è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati competenze scientifiche avanzate nel campo dell'esercizio fisico con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa.
Nel Corso di studio vengono pertanto acquisite conoscenze per il mantenimento della migliore efficienza fisica, lungo l'arco dell'intera vita, sia in soggetti normali che in popolazioni predisposte a - o affette da - patologie correlate con la sedentarietà, o con scorretti stili di vita, adattando le attività motorie anche alle esigenze di soggetti con disabilità motorie, o affetti da patologie che possono trarre beneficio dall'esercizio fisico, includendo anche l'acquisizione di competenze mirate alla prevenzione e al recupero, mediante l'attività motoria, da situazioni di disagio infantile e adolescenziale.
Nel percorso formativo verranno acquisite conoscenze per il mantenimento della migliore efficienza fisica lungo l'arco dell'intera vita, sia in soggetti normali che in popolazioni predisposte o affette da patologie correlate con la sedentarietà o con scorretti stili di vita, adattando le attività motorie anche alle esigenze di soggetti con disabilità motorie o affetti da patologie che possono trarre beneficio dall'esercizio fisico, includendo anche l'acquisizione di competenze mirate alla prevenzione e al recupero, mediante l'attività motoria, di situazioni di disagio infantile e adolescenziale.
Programma
Insegnamenti - Primo Anno
-
Basi biochimiche e molecolari del benessere della persona
-
Anatomia e fisiologia dell'attività motoria adattata
-
Corretti stili di vita nella prevenzione per la tutela della salute
-
Metodologia della prevenzione: controllo ormonale ed elementi di dietetica
-
Metodi di valutazione, gestione dei dati e della conoscenza, applicati alle attività motorie
-
Teoria, tecnica, didattica dell'esercizio fisico adattato alle diverse fasce d'età
Insegnamenti - Secondo Anno
-
Teoria, tecnica, didattica e attività motorie per popolazioni speciali
-
Aspetti psicopedagogici e sociologici delle attività motorie
-
Traumatologia e riabilitazione dell'apparato locomotore
-
A scelta dello studente
-
Lingua straniera: Inglese
-
Tirocinio
-
Prova finale