Corso in Security Manager
Conosci il prezzo
Informati sulle condizioni
Richiesta informazioni
Corso in Security Manager
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso di Perfezionamento universitario
On-line
375 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
Il Corso si propone di formare Manager esperti nel settore della sicurezza pubblica e privata, che abbiano una buona conoscenza del business e che siano in grado di operare in modo trasversale nei processi aziendali. Il Corso in "Security Manager" permetterà ai partecipanti l'acquisizione dei requisiti professionali richiesti dal Decreto Ministeriale 1 dicembre 2010 in materia di organizzazione e requisiti minimi dei servizi offerti dagli Istituti di Vigilanza Privata e dagli Istituti di Investigazione Privata e di Informazione Commerciale. Il Corso permetterà inoltre di approfondire numerosi aspetti normativi ed organizzativi volti allo gestione di strategie per prevenire, contrastare, mitigare eventi indesiderati anche di natura dolosa o colposa. Verranno affrontate tra le altre, tematiche relative a: Elementi di Economia Aziendale e definizione delle Politiche in materia di Security Aziendale; Elementi di Diritto della Sicurezza e Privacy – normativa di riferimento; ruoli e funzioni del Security Manager; Risk Management; Organizzazione delle Risorse Umane etc.
Programma
- Elementi di economia aziendale, il sistema informativo contabile, programmazione e controllo di gestione
- Elementi di diritto della sicurezza e privacy - Normativa di riferimento (elementi di diritto civile, di diritto commerciale, di diritto amministrativo). Rapporti/collaborazione con gli organi della sicurezza pubblica
- Risk Management: Ruoli e funzioni del Security Manager. Elementi di analisi del rischio- Metodologie e strumenti
- Organizzazione delle Risorse Umane
Destinatari
Il Corso è rivolto a tutti i diplomati e ai laureati in tutte le discipline del nuovo e vecchio ordinamento (ex art. 6 comma 2 lettera c della legge 341/90). Le categorie cui si rivolge sono preferibilmente: i manager (titolare, institore, direttore tecnico) degli Istituti di Vigilanza, i funzionari ed i dirigenti della Pubblica Amministrazione e più in generale tutte le figure professionali che operano nel settore della sicurezza e che intendano conseguire il requisito professionale richiesto dal decreto Maroni 1° Dicembre 2010 n.269 del Ministero dell'Interno.
Metodologia
Il Corso verrà erogato in modalità e-learning, con accesso alla piattaforma didattica h24/h24.
Durata
Il Corso ha durata pari a 375 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 15 cfu.
Obiettivi
Alla fine del Corso, i partecipanti avranno acquisito le competenze di base per strutturare e gestire la sicurezza in tutti gli ambiti di attività della propria organizzazione.
Esercitazioni
È prevista per i partecipanti al Corso la possibilità di poter effettuare tirocini formativi/stage presso Istituti di Vigilanza.
Corso in Security Manager
Universita' degli Studi Niccolo' Cusano - Roma
Campus e sedi: Universita' degli Studi Niccolo' Cusano - Roma
UNICUSANO - Polo didattico di Bari
Via Argiro, 33
70123
Bari
UNICUSANO - Polo didattico Cagliari
Via Carbonia, 12
09125
Cagliari
UNICUSANO - Polo didattico Catania
Corso Italia, 36
95129
Catania
UNICUSANO - Polo didattico Latina
Via Isonzo, c/o Centro Commerciale "L'orologio" scala 33/a int. 22
04100
Latina
UNICUSANO - Polo didattico Napoli
Centro Direzionale Isola C2 Sc B
80143
Napoli
Università Niccolò Cusano
Via Don Carlo Gnocchi n. 3 (zona Boccea)
00166
Roma