Tecnico di orologeria
                                            1090 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Tecnico di orologeria
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        2 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 L'obiettivo del nostro corso di orologeria è quello di dare agli studenti una conoscenza approfondita del lavoro pratico dell'orologiaio. L'attenzione alla tradizione dell'arte orologiaia si coniuga all'interesse per la ricerca e lo sviluppo. Il programma infatti propone unitamente a tecniche di orologeria secolari le più recenti applicazioni diagnostiche effettuate attraverso l'utilizzo di moderne apparecchiature elettroniche.
                                        Programma
 Durante i due anni di formazione, lo studente impara a diagnosticare e revisionare i componenti di un orologio ossia: smontare ed assemblare movimenti di orologi diversi identificandone i difetti, revisionare orologi meccanici, automatici e cronografi, nonché effettuare la lucidatura di casse e bracciali. Gli allievi imparano inoltre a coordinare il lavoro delle mani e degli occhi, fondamentale per questa professione.
Un orologiaio ben addestrato svolge anche un importante ruolo di supporto nell'ambito dell'orologeria al dettaglio, le sue responsabilità includono la conoscenza tecnica dei marchi, la consulenza ai clienti e la gestione delle riparazioni.
Un orologiaio ben addestrato svolge anche un importante ruolo di supporto nell'ambito dell'orologeria al dettaglio, le sue responsabilità includono la conoscenza tecnica dei marchi, la consulenza ai clienti e la gestione delle riparazioni.
Il programma del corso prevede:
• Lavoro pratico al banco su orologi al quarzo e meccanici.
• Teoria di orologeria.
• Utilizzo delle principali attrezzature.
• Inglese/ francese /informatica /comunicazione /legislazione del lavoro, saranno trattati con indirizzo specifico in ambito orologeria.
Requisiti
                                            - Maggiore età
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica professionale triennale
- Capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana
                                        
                                        
                                    Test di ingresso
                                            E’ prevista una selezione che si svolgerà tramite test scritto e colloquio individuale volti a valutare la motivazione del candidato
                                        
                                        
                                    Durata
                                            Settembre 2013 termine giugno 2014 (le date esatte verranno comunicate appena possibile)
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            200 ore di stage
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Conosci il prezzo
                                                
                                        
                                    
                                                    - Viene richiesta una quota di partecipazione per ogni annualità.
- I partecipanti dovranno inoltre provvedere inizialmente all’acquisto di un set di attrezzi per uso personale.
                                                
                                        Programma
                                            14.00/18.00 dal lunedì al venerdì per la prima classe, per un totale di 740 ore di cui 200 di stage
                                        
                                        
                                    Tecnico di orologeria
                                                    C.A.P.A.C. - Politecnico del Commercio
                                                    Campus e sedi: C.A.P.A.C. - Politecnico del Commercio
                            
                                                        C.A.P.A.C. - Politecnico del Commercio - sede centrale
                                                        
                                                
                                                                Viale Murillo 17 
                                                                                                                            20149
                                                                                                                            Milano (zona San Siro)
                                                                                                                            (Milano)