Tecnico qualificato Guida Turistica
                                            1052 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Tecnico qualificato Guida Turistica 
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        Ufficiale / Omologato
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        560 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
Si tratta di una professionalità, le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale/regionale, che opera nel settore dell'attività delle guide e degli accompagnatori turistici. Accompagna persone singole o gruppi di persone, con lo scopo di illustrare le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, nonché le risorse produttive del territorio regionale, fornendo informazioni dettagliate.
                                        Programma
I contenuti del corso si suddividono in due moduli:
Moduli Base
- Archeologia 60 ore
- Storia dell'arte: caratteri e stili architettonici e storico 150 ore
- Aspetti enogastronomici regionali e artigianali 20 ore
- Organizzazione del turismo e mercati turistici 40 ore
- Legislazione del lavoro 25 ore
- Sicurezza e prevenzione 10 ore
- Relazionarsi/affrontare 30 ore
- Internet e posta elettronica 20 ore
Moduli Tecnico-Professionali
- Caratteri e storia dell'ambito territoriale 80 ore
- Elementi di archeologia dell'ambito territoriale 70 ore
- Rete museale e tecniche di prenotazione 25 ore
- Elementi di storia dell'arte dell'ambito territoriale 125 ore
- Tradizioni e manifestazioni del territorio 25 ore
- Metodologie e tecniche didattiche di organizzazione di percorsi turistici sul territorio e conduzione dei gruppi 20 ore
Requisiti
I requisiti di accesso al corso sono:
- Istruzione secondo ciclo: titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell'istruzione (sistema dei licei o sistema dell'istruzione e formazione professionale);
- Lingua estera di livello C1.
E' prevista una prova di selezione, composta da una prova scritta ed una orale:
                                        - Prova scritta:
 - test psicoattitudinale;
- lingua straniera (a scelta del candidato);
 
- Prova orale:
 - colloquio motivazionale
- colloquio in lingua.
 
Test di ingresso
                                            Sono previste una prova scritta (test psicoattitudinale e lingua straniera a scelta) ed una orale (colloquio motivazionale e colloquio in lingua).
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            Lezioni in aula, visite guidate e stage.
                                        
                                        
                                    Durata
                                            Il corso avrà una durata complessiva di 800 ore, di cui 560 ore di lezioni in aula, 140 ore di visite guidate e 100 ore di stage.
                                        
                                        
                                    Obiettivi
Gli sbocchi professionali offerti sono:
- Lavoro autonomo
- In cooperative di servizi
- In imprese turistiche
- In associazioni
- Ovunque sia richiesta la sua professionalità e per gli ambiti territoriali per cui si è in possesso di abilitazione.
Titolo ottenuto
                                             Attestato di qualifica professionale.
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Le lezioni si svolgeranno con orario pomeridiano tre volte a settimana.
                                        
                                        
                                    Tecnico qualificato Guida Turistica 
                                                    Istituto il Duomo
                                                    Campus e sedi: Istituto il Duomo
                            
                                                        Istituto il Duomo
                                                        
                                                
                                                                Via San Gallo 77
                                                                                                                            50129
                                                                                                                            Firenze