Il corso di Storia della musica e ascolto guidato, propedeutico al Corso accademico di I livello, si prefigge lo scopo di fornire gli elementi fondamentali per l' acquisizione di una buona cultura musicale attraverso la realizzazione di particolari itinerari storico-musicali unitamente all' ascolto 
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            I corsi strumentali, tenuti da docenti altamente qualificati, sono differenziati in livelli e aperti, senza limiti di età, sia ad allievi con interesse puramente amatoriale, sia a coloro che affrontano lo studio con indirizzo professionale. Si preparano strumentisti e cantanti ad affrontare le
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Obiettivo del corso è l'approfondimento storico e la conoscenza della prassi esecutiva del repertorio nel periodo che va dalla nascita dello strumento alla prima metà del XIX secolo. Sono previsti seminari su argomenti specifici come "La scuola violoncellistica napoletana nel Settecento", "L.
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Obiettivo del corso è l'approfondimento storico e la conoscenza della prassi esecutiva del repertorio nel periodo che va dalla nascita dello strumento alla seconda metà del XVIII secolo. Sono previsti seminari su argomenti specifici (ad esempio "La musica per Lyra Viol" o "La viola alla Bastarda",
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Il percorso riguarda l'Arpa rinascimentale barocca e comprende un programma volto ad approfondire lo studio del repertorio italiano, spagnolo, inglese e tedesco dei secoli XVI, XVII e XVIII su copie di strumenti storici (arpa rinascimentale semplice, arpa doppia a due ordini, arpa italiana a tre
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Si tratta di un corso di Chitarra acustica diviso in quattro sezioni
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Il Master, che ha l'obiettivo di preparare professionalmente i futuri Insegnanti di Chitarra Moderna, fornisce un'educazione completa ed esauriente su tutte le materie inerenti la formazione musicale, artistica e didattica. Ad un anno di formazione e approfondimento teorico, di tecnica, didattica,
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Il corso, che ha come obiettivi la conoscenza dell'evoluzione delle tastiere antiche e del repertorio e l'approfondimento delle tecniche strumentali e della pratiche esecutive barocca e classica, intende sviluppare le possibilità tecnico-espressive dello studente. Gli allievi inoltre lavoreranno in 
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Al termine del corso curricolare inferiore, l'allievo dovrà aver acquisito competenze sufficienti ad affrontare il repertorio strumentale semplice e ad effettuare una scelta consapevole riguardo all'indirizzo di studi successivo.
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Durante il corso verranno affrontati la letteratura dello strumento e i principali trattati. Gli studenti si specializzeranno nell'esecuzione di brani per strumento solo, solista, con accompagnamento, in ensemble, tratti dal repertorio del ‘600 e ‘700 e svilupperanno una buona coscienza degli stili 
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Il corso di base (pre accademico) di liuto si indirizza a chiunque sia interessato agli strumenti storici a pizzico (liuto rinascimentale e barocco, chitarra rinascimentale e barocca, arciliuto, tiorba) senza limiti di età. E' richiesto il possesso di almeno uno strumento tra quelli citati. Il
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Il corso, che prevede l'utilizzo di strumenti copie di originali e di concezione moderna nelle varie taglie, si concentra sull'esecuzione di brani per strumento solo, solista, con accompagnamento, in ensemble, tratti dal repertorio barocco. Gli allievi lavorano inoltre in orchestra e in ensemble da 
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Il Corso PRO intende creare un "Processo Creativo artistico completo" che permetta agli Studenti la possibilità di costruirsi una propria personalità artistica musicale di livello professionale e internazionalmente credibile. Il Corso PRO si articola nella TECNICA, STILE e PERFORMANCE che vengono
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Il corso si rivolge a chi desidera approfondire il repertorio barocco su strumenti originali, e in particolare quello della musica del XVII secolo. Si affronteranno inoltre brani per musica d'ensemble in particolare tratti dal repertorio per consort di viole da gamba. Gli allievi inoltre
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Il corso, che ha come obiettivi la conoscenza dell'evoluzione delle tastiere antiche e del repertorio e l'approfondimento delle tecniche strumentali e della pratiche esecutive barocca e classica, intende sviluppare le possibilità tecnico-espressive dello studente. Gli allievi inoltre lavoreranno in 
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Durante il corso verranno affrontati la letteratura dello strumento e i principali trattati. Gli studenti si specializzeranno nell'esecuzione di brani per strumento solo, solista, con accompagnamento, in ensemble, tratti dal repertorio del ‘600 e ‘700 e svilupperanno una buona coscienza degli stili 
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Il corso si propone di affrontare il repertorio vocale solistico dei secoli XVII e XVIII, spaziando dal recitar cantando al primo Classicismo e facendo riferimento alla trattatistica e alla prassi esecutiva. Gli allievi avranno la possibilità di mettersi alla prova e di applicare le conoscenze
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Al completamento dei loro studi gli studenti dovrebbero conoscere il repertorio di riferimento del loro studio principale ed almeno una parte del loro repertorio più specialistico, insieme al repertorio degli altri strumenti associati ove appropriato Gli studenti dovrebbero conoscere gli elementi
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Il corso, che ha come obiettivi la conoscenza dell'evoluzione delle tastiere antiche e del repertorio e l'approfondimento delle tecniche strumentali e della pratiche esecutive barocca e classica, intende sviluppare le possibilità tecnico-espressive dello studente. Gli allievi inoltre lavoreranno in 
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            Il percorso riguarda l'Arpa rinascimentale barocca e comprende un programma volto ad approfondire lo studio del repertorio italiano, spagnolo, inglese e tedesco dei secoli XVI, XVII e XVIII su copie di strumenti storici (arpa rinascimentale semplice, arpa doppia a due ordini, arpa italiana a tre
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso di formazione professionale
                            In aula
                            - Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Succesiva