Il corso prevede l'insegnamento delle tecniche del restauro dipinti e cornici. In particolare, comprende il programma dei corsi di restauro pittorico, di doratura e laccature, oltre agli elementi base per il restauro delle cornici lignee.
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso
                            In aula
                            Insegnamento delle altre tecniche della vetrata artistica: tiffany, vetrata a collage, mosaico.
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso
                            In aula
                            Il corso ha come obiettivo la preparazione in Tecnico per il restauro di BB.CC. La qualifica conseguita costituisce titolo nei seguenti ambiti: È riconosciuta in Italia e nei paesi della Comunità Europea, sia per i concorsi che per la libera professione; Dà diritto all'iscrizione presso gli albi
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso
                            In aula
                            Il Mini-Master in Allestimento ed Esposizione Museale è un Master di I livello volto a fornire agli studenti le conoscenze e competenze sul lavoro degli Allestitori che operano in particolare nell'ambito della Gestione dei Musei e dell'Arte contemporanea. Tale figura professionale si occupa di
                
                
980 €                            
                        Corso
                            In aula
                            Il corso di Tecniche dell'incisione è prevalentemente un corso di lezioni pratiche di laboratorio in cui gli studenti sono chiamati a realizzare opere originali con le relative tecniche di stampa. L'insegnante spiegherà la differenza tra le tecniche di incisione calcografiche e quelle a rilievo,
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso
                            In aula
                            Il macramé è una tecnica di intreccio utilizzabile con qualunque tipo di filo. Non servono aghi o ferri, solamente le mani per realizzare meravigliose creazioni. Il laboratorio si articola in 6 incontri di 2 ore ciascuno il giovedì dalle 19.00 alle 21.00 a partire dal 7 maggio 2013 il costo è di
                
                
100 €                            
                        Corso
                            In aula
                            La conoscenza dei principi del Feng Shui consente dirisolvere qualsiasi problema abitativo ricavando da ogni situazione il massimo risultato con il minimo sforzo, a tutto vantaggio del benessere psicofisico dell'individuo. Il FENG SHUI riconosce una serie di situazioni ambientali e di elementi
                
                
Consultare prezzo                            
                        Corso
                            On-line
                            Tra le varie tecniche di decorazione la "cuerda seca" è probabilmente la meno conosciuta. Portata in Andalusia nel periodo dell'espansione musulmana in Spagna, ebbe il suo massimo splendore a Cordova e a Malaga, dove acquisì caratteristiche che la distinsero da tutte le altre correnti decorative.
                
                
130 €                            
                        Corso
                            In aula
                            Lo scopo è quello di acquistare familiarità con le tecniche basilari della lavorazione a caldo del vetro e di svolgere, attraverso la pratica di tali tecniche di antica tradizione, un salto nel tempo, grazie alla continua divulgazione orale del più antico metodo di produzione vetraria. Gli studenti 
                
                
720 €                            
                        Corso
                            In aula
                            Lavorazione a lume è una tecnica applicata già nel Rinascimento a Venezia e poi sviluppata nel XVIII secolo. Consiste nel modellare dei semilavorati sotto forma di tubi e bacchette, con diversi diametri e spessori. Prima si rammollisce la canna al calore di una fiamma orizzontale alimentata da gas
                
                
600 €                            
                        Corso
                            In aula
                            - Precedente
- 3
- 4
