Descrizione
Il Mini-Master in Allestimento ed Esposizione Museale è un Master di I livello volto a fornire agli studenti le conoscenze e competenze sul lavoro degli Allestitori che operano in particolare nell'ambito della Gestione dei Musei e dell'Arte contemporanea. Tale figura professionale si occupa di creare allestimenti di mostre ed esposizioni negli spazi museali o nei centri espositivi, e deve possedere le competenze umanistiche, museologiche e museografiche necessarie per allestire in maniera decorosa i beni e le risorse culturali negli spazi suddetti, ma deve possedere anche le competenze organizzative per condurre il proprio lavoro nella maniera più egregia e quindi deve possedere anche le competenze comunicative per interagire con i curatori delle mostre ed esposizioni e con i responsabili dei luoghi ospitanti; non ultimo, tali allestitori devono conoscere e saper disporre delle tecnologie dell'ultima generazione per procedere agli allestimenti di maggior effetto.
Il loro operato viene richiesto a gran voce da musei, enti locali, associazioni, gallerie, fondazioni e società private che vogliono proporsi quali mecenati culturali.
Il corso prepara i propri studenti ad acquisire tutte le conoscenze e competenze che vengono oggi richieste agli Allestitori di mostre ed esposizioni in questione.
Si prevede una fase preparatoria propedeutica al corso.
Nella fase viva, invece, il corso verrò organizzato sulla base di lezioni frontali ma anche di attività interattive, quali le visite ai musei e le esercitazioni in aula.
Il programma del corso si articola nelle seguenti materie:
- Museologia;
- La funzione didattica del museo;
- Museografia ed allestimenti d'arte contemporanea;
- Marketing culturale e comunicazione museale;
- Le esposizioni nelle Gallerie D'arte;
- Nuove tecnologie per gli allestimenti museali.