CORSO DI PERFEZIONAMENTO Il corso fa riferimento alla legge della Regione Lombardia per il governo del territorio 12/2005 che prescrive, all'art. 3, che gli strumenti di pianificazione e programmazione territoriale a diverso livello e le corrispondenti analisi siano riferite a basi geografiche e
tra 1.000 € e 2.500 €
Master
In aula
Il corso si pone come finalità quella di fornire ai partecipanti le nozioni fondamentali per la progettazione e realizzazione di edifici in legno. Durante lo svolgimento del corso si cercherà di sottolineare l'importanza del legno quale materiale fondamentale per un'ottima efficienza energetica ed
179 €
Corso di formazione professionale
On-line
Processi Costruttivi Sostenibili è un master universitario annuale di secondo livello. Intorno al know-how sviluppato da professionisti di diverse discipline afferenti alla Progettazione Parametrica Ambientale, il master è promosso dall'Università Iuav di Venezia e Confindustria Belluno Dolomiti in
5.000 €
Master
In aula e on line
Il Dipartimento ABC del Politecnico di Milano intende organizzare un corso di formazione sulla certificazione energetica degli edifici, riconosciuto valido da CENED, ai fini del successivo accreditamento dei professionisti nell'elenco dei Soggetti certificatori accreditati.
Consultare prezzo
Altri percorsi universitari
In aula
Il percorso formativo è focalizzato sulle tematiche legate all'impatto ambientale dell'attività di costruzione di edifici e infrastrutture, verso una scelta consapevole di tecnologie e soluzioni sia nei nuovi edifici e infrastrutture, che nel recupero del patrimonio edilizio e infrastrutturale
Consultare prezzo
Master
On-line
Il corso triennale in Ingegneria delle Costruzioni è finalizzato alla formazione di tecnici laureati, disponibili a esperienze di lavoro immediato in settori, come quello dell'edilizia, che esprimono una domanda consistente e continua e che generalmente garantiscono responsabilità e soddisfazioni
Consultare prezzo
Corso di Laurea Magistrale
In aula
Il percorso formativo è focalizzato sulle tematiche legate all'impatto ambientale dell'attività di costruzione di edifici e infrastrutture, verso una scelta consapevole di tecnologie e soluzioni sia nei nuovi edifici e infrastrutture, che nel recupero del patrimonio edilizio e infrastrutturale
Consultare prezzo
Master
On-line
Il Corso di Laurea si prefigge l'obiettivo di conferire le conoscenze di base ed una preparazione professionale per l'inserimento nel mondo del lavoro attraverso l'acquisizione di adeguate conoscenze delle caratteristiche, dei processi, della storia e dei materiali del sistema terrestre con
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
Obiettivo del laboratorio è quello innanzitutto di fornire una overview sui sistemi di fabbricazione digitale legati all'architettura ed al design poichè il design computazionale e gli attuali approcci progettuali aprono possibilità compositive inaspettate, ma contemporaneamente ci spingono ad
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il Corso di Aggiornamento per Amministratore di Condominio ha l'obiettivo di formare il professionista sulla disciplina in materia condominiale, sulle modifiche apportate dalla legge 220 dell'11 dicembre 2012 e del D.M. 140/14 e sugli istituti giuridici relativi al condominio. Durante il corso, la
300 €
Corso
In aula
Il corso ha l'obiettivo di diffondere la cultura della cooperazione internazionale in tutti i professionisti delle discipline progettuali e di gestione del territorio, attraverso l'acquisizione di: - una capacità di interpretazione e di interazione con i contesti e i soggetti del mondo globale; -
Consultare prezzo
Master
In aula
L'obiettivo formativo del Master Universitario è quello di definire una figura professionale in grado di inserirsi nei processi di valorizzazione dei patrimoni edilizi privati e Pubblici e di affrontare con competenza le diverse problematiche connesse alla loro gestione. La partecipazione al Master
Più di 10.000 €
Master
In aula
Il corso ha l'obiettivo di diffondere la cultura della cooperazione internazionale in tutti i professionisti delle discipline progettuali e di gestione del territorio, attraverso l'acquisizione di: - una capacità di interpretazione e di interazione con i contesti e i soggetti del mondo globale; -
Consultare prezzo
Altri percorsi universitari
In aula
Obiettivo del corso di laurea in Ingegneria Edile-Architettura è formare un ingegnere preparato alla progettazione dell'architettura, ma anche all'esecuzione e al controllo della qualità dell'intero processo edilizio negli interventi nuovi e di recupero. A tutto questo si deve accompagnare la
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
Nel quadro dei progetti didattici della Scuola di Architettura e società, il corso di laurea in Architettura e Produzione Edilizia si colloca nella Classe L23 "Scienze e tecniche dell'edilizia" ed è orientato alla formazione di nuove figure tecnico-professionali operanti nei diversi ambiti del
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
Così entra in gioco il BIM, che è lo sviluppo naturale della progettazione integrata, è lo strumento tridimensionale attraverso cui comporre tutte le problematicità relative alle variabili di costo, tempo, sistemi informatici, l'ambito in cui tutti i soggetti coinvolti nel processo costruttivo
Consultare prezzo
Corso di aggiornamento
On-line
Il corso di laurea in Scienze dell'Architettura della Scuola di Architettura e società di Milano e Mantova ha come obiettivo quello di formare nello studente una capacità progettuale fondata sulla conoscenza scientifica, sulla competenza tecnica e sul confronto con il contesto di riferimento
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
I corsi di laurea triennale assicurano una adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali anche orientati all'acquisizione di specifiche conoscenze e competenze professionali. Per essere ammessi occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro
Consultare prezzo
Corso di Laurea
In aula
Il Liceo Artistico per l'indirizzo "Architettura e Ambiente" nel primo biennio approfondisce la cultura liceale attraverso la componente estetica, nel triennio successivo sviluppa la tematica della progettazione architettonica ed ambientale, senza trascurare l'aspetto artistico e la realtà
Consultare prezzo
Corso IFTS
In aula
Il percorso formativo del Mastersi propone di fornire gli strumenti metodologici ed operativi richiesti dalla valutazione delle scelte di trasformazione urbana, percepite nella loro complessa unitarietà. Ne consegue, nell'impostazione del master, una costante attenzione verso lo "spazio
Consultare prezzo
Master
In aula
Vedi i corsi
X