Il Corso è rivolto a coloro che si vorranno occupare delle problematiche del riconoscimento vocale nelle varie tipologie di programmi.
tra 250 € e 500 €
Corso
In aula
Due lezioni settimanali di 4 ore ciascuna. Descrizione dei compiti e delle competenze della scenografia. Immagine scenografica nel quadro cinematografico. Come vengono formati i reparti di una produzione ( regia, direttore delle luci,direttore di produzione ecc. ) e il loro ruolo nella esecuzione
1.600 €
Corso
In aula
Il Corso è rivolto a coloro che si vorranno occupare di sottotitolare trasmissioni e film con successiva correzione, da inviare on-line, e ha l'obiettivo di rendere gli operatori in grado di acquisire sicurezza e piena autonomia professionale.
Meno di 250 €
Corso
In aula
Il Corso è rivolto a coloro che si vorranno occupare della sottotitolazione di film e trasmissioni televisive in lingua originale, in italiano e per non udenti.
tra 250 € e 500 €
Corso
In aula
E' progettato per favorire i primi passi verso la scrittura con finalità narrative o teatrali, in particolare per chi fosse al suo primo approccio e per chi avesse già esperienze di scrittura, ma in differenti campi di applicazione. Tuttavia anche coloro che avessero esperienze specifiche potranno
350 €
Corso di formazione professionale
In aula
Apple Final Cut Studio, l'ultimissima versione della suite di postproduzione video leader nel settore, offre nuove potenti funzioni, prestazioni notevolmente migliorate e maggiore integrazione. Le sue sei applicazioni forniscono agli editor video tutti gli strumenti necessari per modificare,
312 €
Corso
In aula
Il corso illustra le professioni e l'organizzazione tecniche ed artistiche per produrre un film, sottolineando le diverse professioni e/o ruoli le loro competenze. Il corsista sarà in grado di saper leggere ed a larghe linee capire guardando un immagine, come è stata la realizzazione di un prodotto.
500 €
Corso
In aula
Lo Scenografo cinematografico e audiovisivo è in grado di provvedere alla costruzione di ambienti scenografici curando la progettazione grafica e la realizzazione delle scene, in coerenza con il contesto storico, lo stile narrativo espressivo linguistico e la natura emozionale della storia. Gli
4.000 €
Corso
In aula
Il Corso è rivolto a coloro che dopo il corso base intendono approfondire le tecniche di sottotitolazione di film e trasmissioni televisive sia in italiano che in lingua originale.
tra 250 € e 500 €
Corso
In aula
Quando i cinefili più appassionati, o a volte il vasto pubblico,apprezzano il dialogo in italiano di un film straniero o riescono a seguirne il sottotitolaggio senza distogliere più di tanto lo sguardo dalle immagini, se ne attribuisce quasi sempre il merito alla bellezza del film stesso; è vero in
Meno di 250 €
Corso
In aula
Gli elementi di base, le regole della grammatica filmica e della costruzione del racconto per immagini. Scoprire le molteplici fasi della realizzazione di un film: all'ideazione alla preparazione, dalle riprese e alla post produzione. Comprendere come "si fa un film", approfondendo la conoscenza
1.050 €
Corso
In aula
Il corso si svolge in due lezioni settimanali di 2 ore ciascuna. Il corso si rivolge a tutti coloro che, consapevolmente, ritengono che la VOCE e la corretta DIZIONE rappresentino i pilastri fondamentali della COMUNICAZIONE.
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il Corso è rivolto a coloro che intendano diventare respeaker professionisti acquisendo piena padronanza dei software e delle tecniche di sintesi.
Meno di 250 €
Corso
In aula
3 giorni per apprendere le tecniche di regia audiovisiva e cinematografica, il linguaggio cinematografico e le tecniche di sceneggiatura.
260 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso di recitazione della Scuola Nazionale di Cinema è un corso "non dogmatico" (affronta i più svariati metodi di recitazione), che fornisce agli allievi una preparazione completa per affrontare la professione dell'attore non solo in ambito cinematografico ma anche in quello televisivo e
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Obiettivo del corso è fornire strumenti teorici e pratici per affrontare la progettazione e la realizzazione di uno spettacolo o di un evento teatrale. Il futuro regista dovrà acquisire consapevolezza delle tecniche recitative, dei meccanismi drammaturgici, dell'uso espressivo dello spazio scenico,
4.201 €
Corso di formazione professionale
In aula
Obiettivi della Writing School for Cinema & Television La Writing School for Cinema & Television, Major del Master in Management delle Imprese Creative e Culturali, si articola in 1500 ore di formazione, suddivise tra lezioni frontali, studio individuale, laboratori e project work finale. La
16.000 €
Master
In aula
Filmaker vuol dire letteralmente: "creatore di film". Il filmaker puro realizza il suo film partendo dall'ideazione del soggetto fino alla completa post-produzione di tutta la sua opera cinematografica. Nella Hollywood del passato il filmmaker aveva assunto un'aura romantica come il Dennis Hopper
700 €
Corso
In aula
La riproduzione audiovisiva di eventi musicali dal vivo, sia di carattere teatrale (opere liriche, spettacoli di danza, musical) che concertistico (in ogni ambito musicale, dal classico al rock e pop), realizzata per la fruizione nelle sale cinematografiche, sugli schermi domestici e per il web
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Il percorso formativo è mirato a dotare i futuri scenografi di tutte le competenze teoriche, tecniche e applicative in grado di favorire lo sviluppo della loro creatività. Il corso triennale ha un carattere eminentemente laboratoriale e prevede una costante interazione con le altre aree didattiche
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Vedi i corsi
X