Il corso in Matematica per l'Ingegneria si rivolge a studenti interessati alle applicazioni della matematica a problemi dell'Ingegneria. preparandolo all'utilizzo di metodi matematici per i problemi che si pongono nell'innovazione tecnologica, nella produzione industriale e nei servizi. Utilizzando Politecnico di Torino - Sede Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 10129 Torino
Corso di Laurea
In aula
Consultare
Lo scopo principale del corso è quello di mettere gli allievi in grado di orientarsi in cielo e riconoscere stelle, costellazioni e pianeti. Università delle Tre Età Nichelino
Via Moncenizio, 24/A 10042 Nichelino, Torino
Corso
In aula
Consultare
The International II level Specializing Master in Space Exploration and Development Systems (SEEDS) started in 2005 following a proposal of Politecnico di Torino. SEEDS is focused on the human and robotic exploration of space and on the related systems, instrumentation and techniques. It aims to Politecnico di Torino - Sede Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 10129 Torino
Master
In aula
Consultare
L'evoluzione tecnologica richiede una figura professionale che unisca le caratteristiche dell'ingegnere e quelle del fisico, in grado di muoversi con rapidità e competenza nei settori più avanzati della fisica applicata (fisica quantistica, ottica e fotonica, fisica dei solidi, fisica del nucleo e Politecnico di Torino - Sede Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 10129 Torino
Corso di Laurea
In aula
Consultare
Il corso di studi in Ingegneria Chimica e Alimentare ha la finalità di formare una figura professionale capace di inserirsi in molti ambiti del mondo produttivo ed è caratterizzato da una formazione di base interdisciplinare, ancorata ai contenuti concettuali e metodologici dell'ingegneria Politecnico di Torino - Sede Torino
Corso Duca degli Abruzzi, 24 10129 Torino
Corso di Laurea
In aula
Consultare
Il percorso fornisce agli allievi le capacità di individuare le caratteristiche principali di:- Perle naturali e coltivate, i metodi di identificazione tra le perle di acqua dolce e acqua salata nonchè l'identificazione dei principali tratta. FOR.AL
via Raffaello, 2 15048 Valenza Alessandria Italia, Torino
Corso di formazione professionale
In aula
53 €
Il percorso fornisce agli allievi le capacità di individuare le caratteristiche principali di RUBINI, SMERALDI e ZAFFFIRI riconoscendone le problematiche legate alle lavorazioni orafe artigianali, ai metodi di sintesi L'allievo al termine del percorso sarà in grado di analizzare le caratteristiche FOR.AL
via Raffaello, 2 15048 Valenza Alessandria Italia, Torino
Corso di formazione professionale
In aula
53 €
Il percorso fornisce agli allievi le capacità di realizzare oggetti di oreficeria (collane, bracciali, pendenti...) utilizzando le tecniche di base di infilatura perle. FOR.AL
via Raffaello, 2 15048 Valenza Alessandria Italia, Torino
Corso di formazione professionale
In aula
31 €
Il percorso fornisce le capacità di utilizzare l'unghietta pneumatica. L'allievo al termine del percorso sarà in grado di:- utilizzare l'unghietta pneumatica per la preparazione e la rifinitura della zona di incasso della pietra. Verifica dei prerequisiti attraverso l'analisi delle esperienze FOR.AL
via Raffaello, 2 15048 Valenza Alessandria Italia, Torino
Corso di formazione professionale
In aula
53 €
Il percorso fornisce all'allievo le capacità di individuare le caratteristiche qualitative principali dei DIAMANTI nonchè i principali trattamenti in commercio e le nuove sintesi. Il percorso fornisce inoltre le metodolgie di individuazione L'allievo al termine del percorso sarà in grado di:- FOR.AL
via Raffaello, 2 15048 Valenza Alessandria Italia, Torino
Corso di formazione professionale
In aula
53 €
Vedi i corsi
X