Corso di ABC del Cinema
                                        Prezzo 1.050 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Corso di ABC del Cinema
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        100 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 1.050 €
                                                    
                                                Descrizione
- Gli elementi di base, le regole della grammatica filmica e della costruzione del racconto per immagini.
- Scoprire le molteplici fasi della realizzazione di un film: all'ideazione alla preparazione, dalle riprese e alla post produzione.
- Comprendere come "si fa un film", approfondendo la conoscenza delle regole del linguaggio cinematografico.
- Orientarsi nel complesso e misterioso mondo delle immagini e dei differenti linguaggi della comunicazione audiovisiva: dal lungometraggio al documentario, dal videoclip alla fiction, dal cortometraggio allo spot pubblicitario.
- Analisi minuziosa delle sequenze filmiche: individuare gli elementi di base, i fondamentali del linguaggio cinematografico.
- Visite di alcuni ambienti cinematografici (set, laboratorio di sviluppo e stampa, sala montaggio, sala mix).
 Un laboratorio piuttosto che una scuola, che tenderà a mettere assieme tutti questi elementi e a coagularli in un discorso organico, capace di permettere a chiunque di potersi impossessare della "base tecnica": bene prezioso, supporto indispensabile a quanti vogliano accostarsi all'arte cinematografica, sia professionalmente che come semplici amatori. 
Programma
 1.Dall'ideazione alla preparazione 
 - Dall'idea al soggetto 
 - Dal soggetto alla sceneggiatura 
 - "Scrivere è riscrivere": la riscrittura della sceneggiatura 
 - Il piano produttivo 
 - Le competenze organizzative in fase di preparazione 
 - Lo spoglio del copione (break down) 
 - Scaletta 
 - La continuità: i raccordi tra le scene e la scansione temporale 
 - Il minutaggio
 - Il piano di lavorazione 
 - Cast tecnico 
 - Cast Artistico e provini 
 - Sopralluoghi e location 
 - Prove Costumi. 
 - Prove con gli attori 
 2. Le riprese del film 
 - Il set 
 -La Troupe e i Reparti: competenze e responsabilità in fase di realizzazione. 
 -Il reparto Regia. 
 - Il rapporto con il regista: lo stile delle riprese. 
 - L'ordine del giorno 
 -Le fasi di una giornata di lavoro 
 - Inizio della lavorazione 
 - Preparazione della scena, 
 - illuminazione 
 - Preparazione degli attori: costumi e trucco. 
 - La costruzione dell'inquadratura (movimenti di macchina, ottiche, sguardi, campo e controcampo, scavalcamento di campo, entrate e uscite, movimento degli attori, attacchi di montaggio, ecc.) 
 - La macchina da presa 
 - Pellicola e Digitale 
 - Le prove con gli attori (modifiche dei dialoghi e messa in scena) 
 - La ripresa 
 - La continuità in fase di ripresa 
 - Il sonoro (presa diretta, colonna guida e playback) 
 - Effetti speciali 
 - Il diario di lavorazione 
 - Fine lavorazione 
 - Valutazione del programma del giorno successivo 
 - Problematiche, fabbisogni, convocazioni
 3. La postproduzione 
 - Il montaggio della scena 
 - Il montaggio del suono 
 - Il laboratorio di sviluppo e stampa 
 - Digital fx 
 - La colonna sonora 
 - Il doppiaggio e il missaggio 
 - La stampa del film 
 - Titoli di testa e di coda 
 - L'uscita nelle sale
                                        Destinatari
 Il corso è indirizzato a coloro che intendono raccontare storie attraverso le immagini e a coloro che sognano di far parte del "magico" mondo del cinema ma ancora non hanno capito in quale ambito collocarsi. A coloro che amano il cinema e hanno il desiderio di capirne i meccanismi interni, e a chi vuole semplicemente godere dello spettacolo cinematografico guardandolo con maggiori strumenti di analisi. A coloro che vogliono subito agire con la loro handy-cam e a chi già nel cinema lavora ma vuole vederci più chiaro. Insomma, un corso dedicato a tutti coloro che il cinema lo amano, lo guardano, lo vogliono fare, già lo fanno. 
                                        Requisiti
                                            Non sono necessarie competenze pregresse. 
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 1.050 €
                                                
                                        
                                    
                                                    Il costo del corso è rateizzabile in 350,00 Euro al mese.
                                                
                                        Professori
                                            Le lezioni saranno svolte da due affermate professioniste del settore che vantano anche una lunga 
esperienza nella formazione e nella didattica: Iole Natoli e Fabrizia Iacona.
                                        
                                        
                                    Corso di ABC del Cinema
                                                    Associazione Culturale S.A.S. - Scuola Arte Spettacolo
                                                    Campus e sedi: Associazione Culturale S.A.S. - Scuola Arte Spettacolo
                            
                                                        Associazione Culturale S.A.S. - Scuola Arte Spettacolo
                                                        
                                                
                                                                Via Federico Ozanam, 125
                                                                                                                            00152
                                                                                                                            Roma