Informazioni sul corso
Corso di Laurea
On-line
Conosci il prezzo
Descrizione
Didattica:
Il corso è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all'insegnamento teorico prevede infatti: esercitazioni e prove pratiche; partecipazione a seminari tenuti da esperti del mondo delle imprese e delle professioni; laboratori periodici; acquisizione di abilità linguistiche; predisposizione e redazione di un elaborato finale. Esperienze di stage in aziende private ed enti pubblici, nel campo dell'editoria, del giornalismo e della critica specializzata completano il percorso formativo.
Il corso è strutturato in modo da fornire agli studenti specifiche capacità di applicazione delle conoscenze apprese. Oltre all'insegnamento teorico prevede infatti: esercitazioni e prove pratiche; partecipazione a seminari tenuti da esperti del mondo delle imprese e delle professioni; laboratori periodici; acquisizione di abilità linguistiche; predisposizione e redazione di un elaborato finale. Esperienze di stage in aziende private ed enti pubblici, nel campo dell'editoria, del giornalismo e della critica specializzata completano il percorso formativo.
Destinatari
Il corso di laurea forma un operatore di cultura umanistica dotato di buone competenze informatiche e tecnologiche, di analisi e critica e di competenze teorico pratiche articolate.
Requisiti
Requisiti
Per iscriversi al corso di laurea è necessario essere in possesso del diploma di maturità o di un titolo di studio equivalente
Per iscriversi al corso di laurea è necessario essere in possesso del diploma di maturità o di un titolo di studio equivalente
Obiettivi
Obiettivi:
I laureati in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Letterario:
• conoscono la cultura letteraria, linguistica, storica e geografica dell'età antica, medioevale, moderna e contemporanea;
• hanno solide basi sui processi di comunicazione in generale e sui meccanismi della produzione e della comunicazione letteraria in particolare;
• hanno conoscenze di carattere storico e teorico sulle discipline artistiche;
• hanno conoscenze di tipo sociologico e antropologico;
• sanno analizzare e progettare eventi culturali.
I laureati in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Letterario:
• conoscono la cultura letteraria, linguistica, storica e geografica dell'età antica, medioevale, moderna e contemporanea;
• hanno solide basi sui processi di comunicazione in generale e sui meccanismi della produzione e della comunicazione letteraria in particolare;
• hanno conoscenze di carattere storico e teorico sulle discipline artistiche;
• hanno conoscenze di tipo sociologico e antropologico;
• sanno analizzare e progettare eventi culturali.
Prospettive di lavoro
Sbocchi occupazionali e professionali:
Il corso prepara alla professione di:
• esperto di comunicazione letteraria e pubbliche relazioni;
• organizzatore di fiere e convegni;
• tutor, istitutore, insegnante nella formazione professionale;
• addetto stampa;
• redattore di case editrici, di riviste e di quotidiani.
La laurea in Letteratura, Arte, Musica e Spettacolo, indirizzo Letterario, permette inoltre di proseguire gli studi, senza CFU aggiuntivi, nel corso di laurea magistrale in Filologia Moderna e di conseguire così i crediti formativi necessari a partecipare ai concorsi e insegnare a scuola le seguenti materie: Italiano (o discipline letterarie), Latino, Storia e Geografia.
Corso di Laurea Triennale In letteratura, Arte, Musica, Spettacolo Indirizzo Letterario
Campus e sedi: Università Telematica eCampus
Università Telematica eCampus
Via Isimbardi 10,
22060
Novedrate
(Como)
Corsi più popolari