Corso Academic Foundation Year - Italian Creativity: Fashion, Art and Design. Firenze
                                        Conosci il prezzo
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Corso Academic Foundation Year - Italian Creativity: Fashion, Art and Design. Firenze
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        6 mesi
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Academic Foundation Year - Italian Creativity: Fashion, Art and Design rappresenta un'autentica eccellenza nel campo della formazione artistica. Il suo obiettivo principale è quello di valorizzare la cultura Made in Italy , rivolgendo particolare attenzione al mondo della moda , del design , delle arti visive. ll corso offre quindi la possibilità di approcciare il sistema delle arti visive, del design e della moda italiani, di sviluppare un portfolio di progetti e lavori individuali attraverso la pratica laboratoriale e la frequenza di workshop specifici, creando per lo studente le condizioni ottimali per la scelta del successivo indirizzo di studi.
All'interno del corso durante l'anno verranno affrontati diversi argomenti teorici dedicati alla moda, al design e alle arti visive . Successivamente verranno approfonditi da un punto di vista pratico, con l'uso dei programmi grafici Photoshop, Illustrator e InDesign . Verranno organizzati incontri individuali di coaching e orientamento con il tutor personale , figura di riferimento per gli studenti del Foundation Year. Dall'inizio del corso e per tutta la sua durata, sarà svolto un modulo dedicato allo studio della lingua e della cultura italiana.
I plus dell'Academic Foundation Year - Italian Creativity: Fashion, Art and Design
- La Figura del tutor Il tutor è il punto di riferimento costante per gli studenti del Foundation Year. Dall'iscrizione fino al termine del corso, il tutor accompagna gli studenti agendo come tramite tra loro, la scuola e il corpo docente, con lo scopo di instaurare fin da subito un rapporto e un dialogo individuale con ogni componente della classe. Per gli studenti ancora minorenni, il tutor assume inoltre il ruolo di coordinamento con le famiglie ospitanti, garantendo una comunicazione fluida e costante.
- Visite ed esperienze extra scolastiche Durante il corso dell'anno, gli studenti potranno partecipare ai principali eventi inerenti al mondo della moda, dell'arte e del design, organizzati a Firenze e non solo. Le visite, sempre guidate da un docente accompagnatore o dal tutor, saranno dedicate alla conoscenza del territorio, delle aziende di moda e delle sue eccellenze storico artistiche e della sua generale ricchezza culturale.
- La Città di Firenze Firenze è una delle città più iconiche del mondo. Firenze, infatti, è la capitale del Rinascimento italiano e il capoluogo della Toscana, un'affascinante regione di colline, borghi medievali e vigneti. La città è un vero e proprio museo a cielo aperto e, insieme a Milano, è una delle capitali italiane della moda, dove sono nati marchi prestigiosi come Gucci e Ferragamo. Vivere a Firenze ti darà anche la possibilità di goderti lo stile di vita italiano: arte, cultura, bellezza, moda e buon cibo
- Ospitalità in famiglia con BEC per gli studenti minorenni L'agenzia BEC - British European Centre, che si prenderà cura degli studenti minori internazionali che verranno a studiare a Firenze e fornirà loro alloggio in una famiglia ospitante, selezionata con un'accurata ricerca. Il soggiorno in famiglia per lo studente sarà un'ulteriore occasione per conoscere meglio la lingua e la cultura italiana e la città di Firenze
                                        
                                    All'interno del corso durante l'anno verranno affrontati diversi argomenti teorici dedicati alla moda, al design e alle arti visive . Successivamente verranno approfonditi da un punto di vista pratico, con l'uso dei programmi grafici Photoshop, Illustrator e InDesign . Verranno organizzati incontri individuali di coaching e orientamento con il tutor personale , figura di riferimento per gli studenti del Foundation Year. Dall'inizio del corso e per tutta la sua durata, sarà svolto un modulo dedicato allo studio della lingua e della cultura italiana.
I plus dell'Academic Foundation Year - Italian Creativity: Fashion, Art and Design
- La Figura del tutor Il tutor è il punto di riferimento costante per gli studenti del Foundation Year. Dall'iscrizione fino al termine del corso, il tutor accompagna gli studenti agendo come tramite tra loro, la scuola e il corpo docente, con lo scopo di instaurare fin da subito un rapporto e un dialogo individuale con ogni componente della classe. Per gli studenti ancora minorenni, il tutor assume inoltre il ruolo di coordinamento con le famiglie ospitanti, garantendo una comunicazione fluida e costante.
- Visite ed esperienze extra scolastiche Durante il corso dell'anno, gli studenti potranno partecipare ai principali eventi inerenti al mondo della moda, dell'arte e del design, organizzati a Firenze e non solo. Le visite, sempre guidate da un docente accompagnatore o dal tutor, saranno dedicate alla conoscenza del territorio, delle aziende di moda e delle sue eccellenze storico artistiche e della sua generale ricchezza culturale.
- La Città di Firenze Firenze è una delle città più iconiche del mondo. Firenze, infatti, è la capitale del Rinascimento italiano e il capoluogo della Toscana, un'affascinante regione di colline, borghi medievali e vigneti. La città è un vero e proprio museo a cielo aperto e, insieme a Milano, è una delle capitali italiane della moda, dove sono nati marchi prestigiosi come Gucci e Ferragamo. Vivere a Firenze ti darà anche la possibilità di goderti lo stile di vita italiano: arte, cultura, bellezza, moda e buon cibo
- Ospitalità in famiglia con BEC per gli studenti minorenni L'agenzia BEC - British European Centre, che si prenderà cura degli studenti minori internazionali che verranno a studiare a Firenze e fornirà loro alloggio in una famiglia ospitante, selezionata con un'accurata ricerca. Il soggiorno in famiglia per lo studente sarà un'ulteriore occasione per conoscere meglio la lingua e la cultura italiana e la città di Firenze
Destinatari
                                            Il corso è rivolto a studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di un altro titolo di studio riconosciuto idoneo, conseguito dopo almeno 11 anni di scolarità . Per potervi accedere è inoltre richiesto un livello B1 di lingua inglese , comprovato da un certificato accademico e/o da un colloquio di verifica/skype interview). È inoltre consigliato il livello A2 di lingua italiana.
                                        
                                        
                                    Durata
                                            6 months
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            a Firenze
                                        
                                        
                                    Corso Academic Foundation Year - Italian Creativity: Fashion, Art and Design. Firenze
                                                    IED - Istituto Europeo di Design
                                                    Campus e sedi: IED - Istituto Europeo di Design
                            
                                                        IED FIRENZE
                                                        
                                                
                                                                Via M. Bufalini 6/r
                                                                                                                            50122
                                                                                                                            Firenze
                                                                                                                            
                                                        
                                                    