Architectural Visualization 3ds
                                        Prezzo 880 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Architectural Visualization 3ds
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        Ufficiale / Omologato
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        45 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 880 €
                                                    
                                                Descrizione
 - Agevolazioni per studenti Sapienza 
 - Piattaforma e-learning UNIROMA1 materiale ed esercitazioni
 - Oltre XV edizioni svolte in 3 anni
 - Docenti ufficiali Autodesk 
                                        Programma
 Unità 1
- panoramica della schermata di lavoro :
- toolbar principale, pannello di controllo, viewport,material editor, pannello di rendering, ram player
- elementi base della scena
- geometrie bidimensionali e tridimensionali, luci, materiali, renderizzazione del modello
- modalita' di visualizzazione :
- wireframe ,smothing ,attivazione effetti hardware in tempo reale per luci ed ombre
- comandi di navigazione delle viste ortogonali :
- zoom, pan, zoom estensione e orbitazione
- comandi di navigazione delle viste cinepresa :
- gestione della focale, orbitazione della camera e del target, roll della camera e modalita' perspective
 Unità 2
- modalita' di selezione:
- finestra, interseca, per categorie e per oggetto
- selezione fence, lasso e paint
- modalita' di trasformazione:
- spostamento, rotazione e scalatura e clonazione
- gizmo di trasformazione e parametri di trasformazione analitica
- modifica del perno di trasformazione
- sistemi di coordinate di riferimento :
- schermo, globale, locale e parent
- creazione di serie lineari, circolari e spaziali
- specchiamento e allineamento degli oggetti
- distribuzione su percorso
- Strumenti di aiuto :
- Osnap, griglia e layer
 Unità 3
- Gestione degli archivi importazione merging e archiviazione, backup dei files
- Il comando resource collector
- Importazione da autocad e autocad architecture
- collegamento dinamico e comportamento dei materiali
- problemi con le geometrie importate : unita' di misura ,densita' della mesh, normali erroneamente orientate
- Cineprese : creazione e modifica dell'angolo del campo visivo
- piano di ritaglio, aspect ratio dell'immagine
- profondita' di campo
 Unità 4
- Creazione e modifica delle geometrie bidimensionali
- le curve shape il modificatore edit spline e la modifica subogetto :
- vertici, segmenti e spline
- collegamento e distacco di splines in una shape
- estrusione semplice:
- modificatore extrude
- estrusione avanzata in max il lofting :
- parametri superficie, percorso e skin
- deformazioni dell'oggetto loft : scale, twist, teeter e fit
- Tutorial
- creazione di modello di tazza da caffè
- creazione di prototipo di vite parker
 Unità 5
- Creazione e modifica delle geometrie tridimensionali
- mesh,editable poly, patch e nurbs
- la modifica degli oggetti mesh :
- edit mesh ed elementi di subogetto
- vertici, spigoli, facce poligoni ed elementi
- conversione in editable poly, sottoinsiemi poligoni, spigoli e vertici
- editing del poly object : connect, insect, extrude, bevel, bridge e swift loop
- il modificatore meshsmooth
 Unità 6
 Oggetti composti
 editing di solidi :
 boolean proboolean e procutter
 Rappresentazione di terreni e corsi d'acqua:
 terrain e conform
 Distribuzione casuale di vegetazione :
 scatter e foliage
 Tutorial
 creazione di terreno con strade e arredo urbano
 Unità 7
 Creazione di oggetti parametrici per l'architettura
 muri, finestre, porte, scale, ringhiere
 Tutorial
 realizzazione modello Loft
 Unità 8
 Modellazione per il design
 modificatori taper, lathe, shell, cross section, slice surface e Fdd
 Uso dei modificatori e gestione dello stack editor :
 Modificatori per la modifica morfologica delle geometrie
 twist, bend,taper
 Modificatori per modificare la densita' della mesh:
 subdivide e tesselate
 Unità 9
 Creazione dei materiali ed assegnazione alle parti del modello Material Editor
 la finestra campione,il material map browser
 materiali semplici e con texture map
 effetti sui materiali:
 riflessione, rifrazione, trasparenza, traslucenza,rilievo,autoilluminazione e displacement
 materiali base, mappe diffuse, reflection, bump, cutout, decal
 materiali multipli e composite mapping
 scalatura delle texture modalità real world
 coordinate di mappatura modificatori uvw map, mapscaler e spline mapping
 Librerie di materiali: standard, Autodesk e Mental ray
 creazione di librerie personalizzate
 Tutorial
 modellazione e texturing pacchetto di sigarette
 texturing edificio
 Unità 10
 illuminazione di base
 luci standard : omnidirezionali, spot e direct
 parametri hotspot e falloff
 tipi di ombre shadow map e ray trace
 simulazione del decadimento
 Unità 11
 tecniche di renderizzazione per immagini statiche con il motore di rendering scanline
 rendering di base con il motore scanline a luce diretta per render di studio
 algoritmi per il calcolo dei primary rays scanline
 algoritmi per il calcolo dei secondary rays raytracing
 il campionamento delle immagini: adaptive e fixed sampling
 Cenni per il rendering in global illumination con mental ray
 Tutorial
 rendering di esterni di edificio con motore scanline
 rendering interno del loft con mental ray
                                        Destinatari
 Il Corso è rivolto a coloro che desiderano apprendere le più sofisticate tecniche di elaborazione virtuale della progettazione architettonica e dell'interior design, per sviluppare piena autonomia nella realizzazione di progetti completi (dal modello al rendering), in tempi rapididi esecuzione. Tali strumenti saranno indispensabili nel futuro mercato lavorativo. Il corso permetterà ai partecipanti di acquisire un attestato Autodesk Ufficiale , valido per gli studenti universitari, previa verifica on line in inglese.
                                        Titolo ottenuto
                                            Tutti coloro che hanno una conoscenza base di Autocad, possono svolgere l'esame che rilascia la AutoCAD® Certified User utile per convalidare ufficialmente le proprie abilità in Autodesk.
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 880 €
                                                
                                        
                                    
                                                    Per coloro che desiderano partecipare al corso completo Modulo A+Modulo B c'è la possibilità di effettuare il pagamento in due rate mensili.
                                                
                                        Luogo in cui si tiene il corso
                                            Sede del corso: Università "Sapienza" di Roma
Dipartimento Memotef in Via Del Castro Laurenziano, 9  Roma
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Il corso si svolge il Mercoledì dalle 16:00 alle 20:00 e il Sabato dalle 9.30 alle 13.30
                                        
                                        
                                    Architectural Visualization 3ds
                                                    Associazione A-Sapiens
                                                    Campus e sedi: Associazione A-Sapiens
                            
                                                        Associazione A-Sapiens
                                                        
                                                
                                                                Via Nomentana, 84
                                                                                                                            00161
                                                                                                                            Roma