Architettura - Progettazione degli interni e per l'Autonomia
                                            1052 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Architettura - Progettazione degli interni e per l'Autonomia
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di Laurea Magistrale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        2 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            La formazione è specificamente rivolta alla preparazione di una figura professionale che sia in grado di rispondere in modo innovativo alla complessità dei problemi connessi alla progettazione, alla realizzazione e alla gestione e manutenzione di opere alla scala architettonica e dell'interno.
funzioni
I laureati del Corso di laurea Magistrale (+2) in "Architettura - Progettazione degli Interni e per l'Autonomia" sono in grado di progettare e condurre, attraverso gli strumenti propri dell'architettura e avendo padronanza degli strumenti relativi alla fattibilità costruttiva dell'opera ideata, le operazioni di costruzione, trasformazione e modificazione dell'ambiente fisico, con piena conoscenza dei materiali, nuovi e tradizionali, degli aspetti estetici, distributivi, funzionali, strutturali, tecnico-costruttivi, gestionali, economici e ambientali e con attenzione critica ai mutamenti culturali, ai nuovi linguaggi dell'architettura contemporanea e ai bisogni espressi dalla società.
competenze
I laureati in questo corso i laurea predispongono progetti di opere e ne dirigono la realizzazione, coordinando a tali fini, ove necessario, altri specialisti e operatori nei campi dell'ingegneria edile, dell'urbanistica, del restauro e dell'architettura del paesaggio. Possono operare in relazione agli aspetti teorici e pratici dell'architettura focalizzati sulle relazioni fra spazi fruibili, oggetti, immagini, persone ed aspetti applicativi legati alle problematiche progettuali specifiche dell'architettura d'interni e dell'arredamento. Essi, inoltre, sono capacitati a gestire, con piena padronanza, le fasi del processo edilizio globale relative alla progettazione esecutiva delle opere, alla produzione industriale di materiali, componenti, sistemi costruttivi e d'arredo.
                                        
                                    funzioni
I laureati del Corso di laurea Magistrale (+2) in "Architettura - Progettazione degli Interni e per l'Autonomia" sono in grado di progettare e condurre, attraverso gli strumenti propri dell'architettura e avendo padronanza degli strumenti relativi alla fattibilità costruttiva dell'opera ideata, le operazioni di costruzione, trasformazione e modificazione dell'ambiente fisico, con piena conoscenza dei materiali, nuovi e tradizionali, degli aspetti estetici, distributivi, funzionali, strutturali, tecnico-costruttivi, gestionali, economici e ambientali e con attenzione critica ai mutamenti culturali, ai nuovi linguaggi dell'architettura contemporanea e ai bisogni espressi dalla società.
competenze
I laureati in questo corso i laurea predispongono progetti di opere e ne dirigono la realizzazione, coordinando a tali fini, ove necessario, altri specialisti e operatori nei campi dell'ingegneria edile, dell'urbanistica, del restauro e dell'architettura del paesaggio. Possono operare in relazione agli aspetti teorici e pratici dell'architettura focalizzati sulle relazioni fra spazi fruibili, oggetti, immagini, persone ed aspetti applicativi legati alle problematiche progettuali specifiche dell'architettura d'interni e dell'arredamento. Essi, inoltre, sono capacitati a gestire, con piena padronanza, le fasi del processo edilizio globale relative alla progettazione esecutiva delle opere, alla produzione industriale di materiali, componenti, sistemi costruttivi e d'arredo.
Architettura - Progettazione degli interni e per l'Autonomia
                                                    Seconda Università degli Studi di Napoli
                                                    Campus e sedi: Seconda Università degli Studi di Napoli
                            
                                                        Seconda Università degli Studi di Napoli
                                                        
                                                
                                                                via Santa Maria di Costantinopoli, n. 104
                                                                                                                            80138
                                                                                                                            Napoli