Corso di formazione per addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi (Buttafuori). L'attestato ha validità su tutto il territorio nazionale e costituisce un requisito indispensabile per l'iscrizione nell'elenco previsto all'art. 3 del d.m. 6 ottobre 2009 e dunque per l'esercizio dell'attività professionale di buttafuori.
Le 100 ore formative saranno effettuate con delle lezioni on- demand, l'esame si svolgerà presso la sede del Cefip Form e verrà rilasciato un'attestato di Frequenza – ai sensi dell' Art. 41 della Legge Regionale 18/85- Legge n.94 del 15/07/2009 e Decreto Ministeriale 06/10/2009 art. 3
Le materie saranno le seguenti;
• area giuridica, con riguardo in particolare alla materia dell'ordine e della sicurezza pubblica, ai compiti delle Forze di polizia e delle polizie locali, alle disposizioni di legge e regolamentari che disciplinano le attività di intrattenimento di pubblico spettacolo e di pubblico esercizio;
• area tecnica, con particolare riguardo alla conoscenza delle disposizioni in materia di prevenzione degli incendi, di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di nozioni di primo soccorso sanitario;
• area psicologico-sociale, in relazione alla comunicazione interpersonale, alle tecniche di mediazione dei conflitti ed alle tecniche di interposizione.