Come leggere il bilancio d'esercizio
                                            1055 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Prezzo 1.920 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Come leggere il bilancio d'esercizio
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 1.920 €
                                                    
                                                Descrizione
                                            Il corso è dedicato a manager non specialisti nelle analisi di bilancio e fornisce le conoscenze base e le tecniche di analisi per poter fare un'obiettiva valutazione della posizione economico-finanziaria di una azienda. I concetti ed i casi sono presentati in maniera semplice ed immediata, con una metodologia che permette di rendere tutte le informazioni facilmente comprensibili ai non addetti ai lavori.
                                        
                                        
                                    Programma
Generalità
- Il bilancio: finalità interne ed esterne
- Definizione dei più comuni termini di bilancio
- Rilevazioni contabili ai fini della redazione del bilancio d'esercizio
Informativa di bilancio
- Il bilancio dal punto di vista gestionale, civilistico, fiscale
- Voci di bilancio dello stato patrimoniale
- Voci di bilancio del conto economico
- Nota integrativa e rendiconto finanziario
- Relazione sulla gestione (cenni)
- Gestione caratteristica, finanziaria, straordinaria e fiscale
- Differenze tra bilancio civilistico e bilancio gestionale
- Bilancio riclassificato: funzionale, finanziario
Principi contabili e relativi criteri di valutazione
- Principi di redazione del bilancio e frame work di riferimento (Codice Civile e OIC, IAS - IFRS)
- Immobilizzazioni tecniche e finanziarie; relativi ammortamenti
- Valutazione dei magazzini
- Crediti e debiti
- Beni detenuti in leasing
- Accantonamenti per rischi e oneri
- Altri fondi di svalutazione
- Valutazione degli strumenti finanziari
- Effetti dell'inflazione
Concetto di attendibilità del bilancio
- Attendibilità nella valorizzazione delle immobilizzazioni
- Attendibilità nella valorizzazione del magazzino
- Margini di discrezionalità nelle politiche di ammortamento
Analisi di bilancio
- Analisi per flussi
- Analisi per indici
Indici di bilancio per interpretare l'andamento aziendale
- Indicatori di equilibrio finanziario e monetario
- Indici di efficienza
- Indici di redditività
Utilizzo indispensabile delle indicazioni bilancistiche per una corretta gestione
- Passare dal concetto di reddito a quello di redditività
- Determinare la redditività dell'azienda, calcolare il costo del capitale
- Misurare la performance aziendale sulla base della creazione del valore
- Analizzare il cash flow quale indicazione primaria di una corretta gestione col rendiconto finanziario di bilancio
Competenze che acquisterai con il corso
                                            Saper interpretare con sicurezza le voci di bilancio da tenere sotto controllo. Individuare e comprendere i punti di forza e di debolezza della società in esame.
                                        
                                        
                                    Destinatari
                                            Manager e Capi d'Azienda.
Responsabili di funzione aventi capacità decisionale di budget e strategie commerciali.
Manager di nuova nomina con responsabilità di una divisione, di un'unità, di un centro di profitto.
Tutti coloro con l'esigenza di approfondire le conoscenze dei fatti economico-finanziari della gestione aziendale.
                                        
                                    Responsabili di funzione aventi capacità decisionale di budget e strategie commerciali.
Manager di nuova nomina con responsabilità di una divisione, di un'unità, di un centro di profitto.
Tutti coloro con l'esigenza di approfondire le conoscenze dei fatti economico-finanziari della gestione aziendale.
Durata
                                            2 giorni
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Prezzo 1.920 €
                                                
                                        
                                    
                                                    Quota intera 1920 euro + iva. Quota multipla 1670 euro + iva (quota di partecipazione per due o più persone iscritte allo stesso corso nella medesima edizione.)
                                                
                                        Luogo in cui si tiene il corso
                                            Milano, Roma
                                        
                                        
                                    Come leggere il bilancio d'esercizio
                                                    Cegos
                                                    Campus e sedi: Cegos
                            
                                                        Cegos - Bologna
                                                        
                                                
                                                                Via dei Lapidari, 12
                                                                                                                                                                                        Bologna
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Cegos - Milano
                                                        
                                                
                                                                P.za Velasca, 5
                                                                                                                                                                                        Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Cegos - Roma
                                                        
                                                
                                                                V.le SS. Pietro e Paolo, 21
                                                                                                                                                                                        Roma