Descrizione
Il corso è finalizzato, unitamente allo svolgimento del tirocinio pratico previsto, a fornire la preparazione necessaria a sostenere l'esame per il conseguimento del certificato di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore. Il Conduttore di 2° grado, dopo un anno di esperienza, potrà accedere all'esame per il conseguimento del patentino di 1° grado. A supporto delle lezioni verrà fornito un libro di testo e verranno utilizzati componenti reali di impianti per la generazione di vapore a scopo dimostrativo.
Argomenti
Nozioni preliminari di fisica e termodinamica. Classificazione e caratteristiche dei G.V. Economizzatori, preriscaldatori, surriscaldatori. Combustibili e bruciatori. Combustione, controllo della combustione, bilancio termico. Impianti acqua calda e acqua surriscaldata. Apparecchi di alimentazione, accessori di sicurezza, di regolazione e di osservazione. Caratteristiche dell'acqua negli impianti termici. Trattamenti preliminari acqua di alimentazione. Produzione del vapore e pericolosità dei G.V. Manutenzione dei G.V. e verifiche di legge. Schemi di esame per patenti di 3° e 2° grado. Prova finale per il rilascio della dichiarazione di frequenza con profitto. Durante lo svolgimento del corso si svilupperanno i concetti inerenti la sostenibilità ambientale e le pari opportunità.