Corso in Contabilità Generale

Corso
In aula
160 ore
Conosci il prezzo

Descrizione

Il Corso in Contabilità Generale si propone di far comprendere in modo semplice i contenuti delle rilevazioni contabili e il loro riflesso nel bilancio di esercizio, in modo da fornire la preparazione pratica per gestire con successo gli aspetti fondamentali della contabilità quotidiana di un'azienda e di approfondire, attraverso un approccio pratico e facilmente applicabile al contesto lavorativo, le principali tematiche relative alla redazione e all'analisi del bilancio d'esercizio.

 

Programma

I titoli dei moduli formativi

    Principi di rilevazione contabile.
    Progettazione del sistema di contabilità generale.
    Definizione delle procedure contabili.
    Sistemi informatici per la tenuta della contabilità generale.
    Applicazione del regime fiscale e tributario.

Destinatari

Addetti all'amministrazione e/o contabilità; diplomati e giovani in cerca di lavoro qualificato; imprenditori e liberi professionisti. Il corso è rivolto anche a coloro che non possiedono alcuna conoscenza della contabilità.

Requisiti

Titolo di istruzione secondaria superiore o almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell'attività professionale di riferimento o possesso delle competenze di livello 2 EQF da accertare attraverso procedura di valutazione delle competenze in ingresso (DGRT n 532/2009 e sm).

Metodologia

Le lezioni, oltre a fornire una solida base teorica anche per chi non avesse alcuna preparazione scolastica di contabilità, hanno un taglio fortemente pratico, con simulazioni ed esercitazioni mutuate da reali casi lavorativi. Oltre alle esercitazioni i partecipanti avranno anche l'occasione di vedere già in aula il funzionamento di un software per la contabilità (Teamsystem e altri analoghi), in modo da avere un esempio utile per affrontare lo stage. Lo stage potrà svolgersi presso centri di elaborazione dati contabili, studi di commercialisti, oppure nell'ambito della funzione amministrativa di aziende industriali o di servizi del territorio in cui la contabilità viene gestita internamente.

Lingue in cui è impartito

italiano

Durata

Il corso è composto da 80 ore di lezione in aula e 80 ore di stage, al quale seguirà l´esame finale per l´ottenimento.

Obiettivi

Con questo corso è possibile acquisire le competenze necessarie per gestire con successo gli aspetti fondamentali della contabilità quotidiana di un'azienda.

Titolo ottenuto

Al termine del percorso formativo coloro che avranno frequentato almeno il 70% delle ore riceveranno, dopo il superamento di un esame finale, un Attestato di Certificazione delle competenze riconosciuto dalla Regione Toscana e valido a livello europeo.

Promozioni


Compreso nel prezzo, un Corso di formazione (10 ore) sul Gestionale Teamsystem. Solo per l'edizione in partenza a Lucca.

Luogo in cui si tiene il corso

A Lucca

Programma

Inizio: 11/03.
Corso in Contabilità Generale
Esedra Formazione
Campus e sedi: Esedra Formazione
Esedra Cloud School Lucca
Viale S. Concordio 135 55100 Lucca
Corsi più popolari
X